Vai al contenuto

Nel cuore della Scozia

  • Home
    • Normativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali
  • Organizzare il Viaggio
    • Benvenuti in Scozia!
    • Storia
    • Come organizzare il viaggio
    • Quando Andare
    • Cosa mettere in valigia
    • Cosa Mangiare
    • Dove Dormire
    • Come Spostarsi
    • Viaggiare coi mezzi pubblici
    • Sconto Auto Noleggio
    • Tour guidati di Edimburo
    • Libri sulla Scozia
      • Ho scritto una guida sulla Scozia!
      • Why Scozia: vi raccontiamo perchè amiamo la Scozia!
  • Itinerari
    • Itinerario di 3 giorni nella regione del Fife
    • Itinerario di 3 giorni negli Scottish Borders
    • Itinerario di 3 giorni lungo la costa del Moray
    • Itinerario di 3 giorni nel Perthshire
    • Itinerario classico di 7 giorni
    • Itinerario di 7 giorni Isola di Mull e Iona
    • Itinerario di 7 giorni con Isola di Skye
    • Itinerario classico di 10 giorni
    • Itinerario di 10 giorni con i mezzi pubblici
    • Itinerario classico di 15 giorni
  • Cosa visitare
    • Indice Alfabetico dei luoghi
    • Edimburgo e i Lothian
      • Edimburgo
      • Lothian
    • Glasgow e Ayrshire
      • Glasgow
      • Ayrshire
    • Il sud della Scozia
      • Borders
      • Dumfries and Galloway
    • Fife
    • Loch Lomond National Park e Scozia Centrale
      • Loch Lomond and The Trossachs National Park
      • Scozia Centrale (Central Belt)
    • Perthshire
    • Aberdeenshire
    • Cairngorms National Park
    • Argyll
    • Morayshire
    • Highlands
    • Ebridi Interne
      • Isle of Skye
      • Isle of Mull
      • Isle of Iona
      • Isle of Staffa
    • Estremo Nord
  • Diari di Viaggio
    • 2014: Il primo incontro
    • 2015: Il primo on the road
      • Giorno 1: Saint Andrews
      • Giorno 2: Dunnottar Castle & Cairngorms National Park
      • Giorno 3: Dintorni di Inverness & Loch Ness
      • Giorno 4: Urquhart Castle, Eilean Donan Castle e rotta per l’Isola di Skye
      • Giorno 5: Skye
      • Giorno 6: Skye
      • Giorno 7: Skye, Road to the Isles e Glencoe
      • Giorno 8: Glencoe, Glen Etive e Loch Awe
      • Giorno 9: Loch Lomond and the Trossachs National Park
      • Giorno 10: Edimburgo
    • 2015: Toccata e fuga ad Edimburgo
    • 2016: Un mese in Scozia esplorando la regione dell’Argyll
    • 2017: Wall to Coast – dal Vallo di Adriano all’Estremo Nord della Scozia
    • 2018: Mare e Castelli – Aberdeenshire Castre Trail e Fife Castal Path
    • 2019: Viaggio di gruppo in Scozia
    • 2019: Morayshire e Cairngorms National Park
    • 2019: Viaggio di gruppo negli Scottish Borders
  • Sconti e Servizi
    • Buono sconto autonoleggio
    • Guida Edimburgo
    • Explorer Pass, visitare la Scozia risparmiando
    • Tour guidati Edimburgo
    • Visit Britain Shop
    • Prenota i migliori Hotel
    • Itinerari su misura
  • Viaggi di gruppo
  • Su di me

Il sud della Scozia

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Seguimi su Facebook!

Seguimi su Facebook!

Seguimi su Instagram

16 aprile 1746, Drumssie Moor, Inverness
Anche a voi è capitato di scattare una foto a degli sconosciuti, mentre camminate lungo una strada/un sentiero particolarmente pittoreschi? La foto qui sotto l'ho fatta sul viale per raggiungere Brodie Castle: trovo che la presenza delle due ragazze renda lo scatto più magico e non ho resistito a fermarmi, inquadrarle e scattare :)
La bellissima Saint Monans Auld Kirk, nell'omonimo villaggio nella regione del Fife, detiene un record: è la chiesa più vicina al mare di tutta la Scozia! ⛪
Linlithgow Palace oggi appare come una struttura in rovina ma era in passato un magnifico palazzo costruito ed abitato dai Re Stuart che si succedettero al trono di Scozia. Fu iniziato a costruire nel 1425 da James I (1406-1437) e completato circa un secolo dopo da suo pronipote James IV (1488-1513). James I desiderava uno sfarzoso palazzo rinascimentale, più bello di tutte le residenze degli altri nobili, e il suo desiderio gli costò all’incirca un decimo delle sue entrate.
Buongiorno e buon lunedì di Pasquetta a tutti!
Ricordi dal primo on the road in Scozia, girovagando sull'Isola di Skye con panorami mozzafiato verso il mare! 😍

Stai cercando qualcosa in particolare?

Hai bisogno di aiuto per il tuo viaggio? Vai su Wanderoo.it e fai il mio nome, realizzerò l’itineraio perfetto per te!

Acquista la mia guida sulla Scozia

Acquista il mio libro Why Scozia

Entra nel gruppo facebook dedicato alla Scozia!

CONTATTI

Se ti serve aiuto per organizzare il tuo viaggio in Scozia, se sei alla ricerca di consigli o suggerimenti, contattami: nelcuoredellascozia@libero.it

Sarò felice di aiutarti!

Nel cuore della Scozia collabora con

Categorie

Aberdeenshire Argyll Ayrshire Borders Cairngorms National Park Caithness Cartoline dalla Scozia Castelli Cibo Clan Consigli Cose da fare e da vedere Diario di Viaggio Dumfries and Galloway East Lothian East Neuk of Fife Ebridi Interne Edimburgo Estremo Nord Fife Gaelico Glasgow Glencoe Highlands Informazioni Generali Interviste Inveraray Inverness Isle of Iona Isle of Mull Isle of Skye Isle of Staffa Itinerari La scozia raccontata da Leggende Libri sulla Scozia Loch Lomond and The Trossachs National Park Lothian Low Cost Mary Stuart Queen of Scots Miscellaneous Morayshire Musica Oban Outlander Personaggi Perthshire Ricette Sconti e Servizi Scozia Centrale (Central Belt) Spiagge Storia Tradizioni Viaggio Wanderoo workaway

I PIU CLICCATI

Culloden, l'ultima battaglia per la libertà della Scozia
Nuovo viaggio di gruppo lungo la North Coast 500 e l’estremo nord scozzese- Settembre 2021
The Skye boat song: testo, traduzione e significato
Dunnottar Castle, il più bel castello della Scozia!
Personaggi: Robert the Bruce
Clava Cairn, Inverness: la Scozia misteriosa
Chi combattè a Culloden?
Il Kilt, storia e caratteristiche dell'abito tradizionale scozzese
Mary Stuart, storia di una Regina di Scozia / Parte 1
Flower of Scotland, inno scozzese

ARTICOLI RECENTI

  • Scoprire Edimburgo: Calton Hill, punto panoramico d’eccellenza sulla città
  • Nuovo viaggio di gruppo lungo la North Coast 500 e l’estremo nord scozzese- Settembre 2021
  • Un anno senza Scozia e un unico traveldream per il 2021
  • Natale in Scozia: 7 tradizioni natalizie scozzesi
  • A caccia di fantasmi in Scozia: 5 spaventose leggende spettrali

Statistiche del blog

  • 1.404.142 hits
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
<span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: