la scozia di outlander: Blackness castle, IL CASTELLO A FORMA DI NAVE

Blackness Castle ha una caratteristica che lo rende un castello davvero unico e particolare, e questa caratteristica è la sua forma. Che forma può avere un castello, se non quella di un castello? Ebbene amici, Blackness Castle è costruito a forma di…. nave! Questa strana forma non si nota subito, appena raggiunto il bel piazzale ricoperto d’erbetta verde, ma osservando piuttosto il maniero dal lungo molo che si stende all’interno del Firth of Forth: da qui Blackness Castle sembra proprio una grossa nave di pietra arenata, e da qui il suo soprannome “The Ship that never sailed“, la nave che mai salpò. Blackness Castle è famoso anche perchè è stato la location per varie scene della conosciuta serie tv Outlander, ambientata e girata proprio in Scozia.

Continua a leggere “la scozia di outlander: Blackness castle, IL CASTELLO A FORMA DI NAVE”

Falkland Palace, elegante residenza dei sovrani Stuart in Scozia

Tra i villaggi più belli di Scozia non si può certo dimenticare quello di Falkland, nel Fife: pittoreschi cottage di pietra, la maggior parte dei quali vecchi più di 300 anni, strette viuzze decorate con piante e vasi di fiori, una bella piazzetta con al centro una eleborata fontana e, poco più in là, un elegante e storico palazzo. Quel palazzo è Falkland Palace, e in questo articolo voglio raccontarvi la sua storia e portarvi con me, virtualmente, a visitarlo! Andiamo?

Continua a leggere “Falkland Palace, elegante residenza dei sovrani Stuart in Scozia”

10 castelli da visitare in un viaggio in Scozia

Scozia, terra di antiche leggende e valli solitarie, terra di laghi e cornamuse ma soprattutto…terra di castelli! Si stima che le fortezze scozzesi, sia quelle tuttora esistenti che quelle di cui si trovano solo testimonianze scritte, siano tra le 2000 e le 4000: di queste circa 1000 sono visibili ai giorni nostri, alcune ben conservate o ancora abitate, altre in stato di abbandono o ridotte a pochi massi. Che siano eleganti dimore o ruderi coperti di muschio, i castelli scozzesi contribuiscono a donare ancora più magia e mistero a questa terra che già per i suoi paesaggi naturali ha fascino in abbondanza! E se una vita intera di viaggi non sarebbe abbastanza per visitare tutti i  romantici castelli scozzesi, ecco una lista dei 10 che, secondo me, sono davvero imperdibili! Continua a leggere “10 castelli da visitare in un viaggio in Scozia”

Castelli scozzesi: Spynie Palace, la residenza dei Vescovi di Moray

Ci sono dei luoghi che, inaspettatamente, ci stupiscono e ci rimangono nel cuore e dei quali ricordiamo con nostalgia ed amore piccoli dettagli: un raggio di sole dorato, un sentiero nel bosco, un capriolo che spunta dalla vegetazione, una foglia autunnale tinta di giallo. La luce. E’ proprio la luce a rimanermi sempre impressa e a creare in me ricordi indelebili. Ed è così che Spynie Palace, che a molti potrebbe sembrare solo uno dei numerosi ruderi scozzesi, mi è rimasto nel cuore! Se chiudo gli occhi sono li, a camminare accanto a dorati campi di grano già tagliati, a percorrere il fiabesco viale contornato da faggi e pioppi, a godermi un improvviso raggio di sole e a meravigliarmi di come sia magica la luce in Scozia. Nuvole, sole, luce dorata, poi ancora nuvole. Chiudete gli occhi, e immaginatevi li con me….

Continua a leggere “Castelli scozzesi: Spynie Palace, la residenza dei Vescovi di Moray”

Castelli scozzesi: Caerlaverock Castle, la curiosa fortezza triangolare

Ah, com’è meraviglioso l’autunno scozzese! I boschi si tingono di mille colori caldi, la luce si fa più bassa e dorata e la ressa estiva è ormai lontana con la piacevole conseguenza che spesso ci si trova a visitare castelli e luoghi storici in completa solitudine: la bassa stagione, tra ottobre e novembre, è un ottimo periodo per visitare la Scozia se siete alla ricerca di pace, tranquillità e silenzio. E’ stato così per me e i miei meravigliosi compagni di viaggio del tour di gruppo nel sud della Scozia: abbiamo esplorato i Borders e parte del Dumfries and Galloway in perfetta solitudine e spesso eravamo gli unici visitatori di abbazie e castelli. A proposito di castelli: quello di Caerlaverock ci è piaciuto moltissimo! E’ un castello molto particolare, unico nel suo genere in Scozia, ed ora vi racconto il perchè… 🙂 Continua a leggere “Castelli scozzesi: Caerlaverock Castle, la curiosa fortezza triangolare”

Fiori e colori nel borgo di Forres e una visita al Brodie Castle nel Morayshire

Dopo avervi raccontato di Elgin e delle spiagge dorate di Findhorn e Lossiemouth voglio portarvi alla scoperta di un’altra graziosa cittadina che si trova nel Morayshire,  piccola regione a poca distanza da Inverness ed affacciata sul Moray Firth, dal quale prende il suo nome. Oggi esploreremo Forres, Borgo Reale (Royal Burgh) dal 1140 e ufficialmente una delle cittadine più antiche di tutta la Scozia! Continua a leggere “Fiori e colori nel borgo di Forres e una visita al Brodie Castle nel Morayshire”

Castelli scozzesi: Ballindalloch Castle, la perla del Nord

Ogni tanto qualche fuori programma si rivela davvero un colpo di fortuna! In occasione del primo viaggio di gruppo che ho guidato attraverso la Scozia, una giornata di pioggia battente ci ha fatto desistere dal visitare i giardini del Balmoral Castle optando invece per una deviazione al non distante Ballindalloch Castle, scoperto per caso tra i volantini turistici in esposizione in Hotel. Questo castello di cui non avevo mai sentito parlare è stata una bellissima scoperta e il gruppo ha molto apprezzato i suoi interni eleganti e i suoi bei giardini che siamo riusciti a vedere velocemente tra un acquazzone e l’altro! Continua a leggere “Castelli scozzesi: Ballindalloch Castle, la perla del Nord”