Il Nord Ovest della Scozia è disseminato di laghi di acqua dolce e di Loch marini ma tra tutti il più conosciuto e visitato è sicuramente il Loch Assynt: esso si trova in una NSA ovvero una “National Scenic Area” per la particolare bellezza dell’ambiente naturale. Questo angolo di Scozia è tra i più aspri e selvaggi della Nazione, poco abitato, caratterizzato da montagne e colline brulle e spoglie, punteggiate solo dai cespugli d’erica che, quando fiorisce, dona un caratteristico color viola al paesaggio. Transitando sulla A894 e sulla A837 lungo la North Coast 500 vi sembrerà di essere nel bel mezzo del nulla e sarete colpiti, ne sono sicura, dal fascino remoto e a tratti drammatico delle Highlands Scozzesi. Ma fermiamoci un attimo sul Loch Assynt, andiamo a visitare il Castello di Ardvreck che, come ogni castello scozzese che si rispetti, è ricco di storie di fantasmi e temibili leggende….
Continua a leggere “Loch Assynt e Ardvreck Castle: misteriose leggende dalla Scozia più selvaggia”Categoria: Highlands
Perdersi nel Glen Affric, affascinante e selvaggia valle Scozzese
Sapete che a due passi dall’affollato e super turistico Loch Ness c’è una valle selvaggia, solitaria e affascinante, dove camminare immersi nella pace e nella tranquillità della natura? Sto parlando del Glen Affric, una delle più remote valli scozzesi che si raggiunge in auto da Drumnadrochit e che offre infinite possibilità di semplici passeggiate o di escursioni più impegnative. Ecco qualche idea!

Continua a leggere “Perdersi nel Glen Affric, affascinante e selvaggia valle Scozzese”
Clava Cairns, Inverness: la Scozia misteriosa
Sono moltissimi in Scozia i siti archeologici che risalgono all’era preistorica ma tra tutti spiccano sicuramente i misteriosi cerchi di pietre, le cosiddette Standing Stones. Se Stonehenge, nella vicina Inghilterra, è l’antico monumento più famoso della Gran Bretagna, anche la Scozia non scherza: tra i siti più famosi ci sono le Callanish Standing Stones (Lewis, Ebridi Esterne), il Ring of Brodgar (Isole Orcadi), Machrie Moor (Isola di Arran), Kilmartin Glen (Argyll). Questi siti risalgono a oltre di 10.000 anni fa quando i primi uomini arrivarono in Scozia e iniziarono ad erigerli in tutta la Nazione usandoli, pare, per scopi religioni e cerimoniali. Oggi voglio parlarvi di uno dei siti più visitati, Clava Cairns, vicno ad Inverness. Andiamo?
Continua a leggere “Clava Cairns, Inverness: la Scozia misteriosa”Esplorando Dunnet Head, il punto più a Nord della Scozia
Sognavo da molto tempo di raggiungere il punto più a Nord della Scozia e finalmente, in occasione dell’ultimo viaggio, ce l’ho fatta. Due giorni trascorsi a Thurso mi hanno permesso di fare un bel giro in zona, a partire da John o’Groats e Duncansby Head, che si fregiano del titolo di punto più a Nord della mainland scozzese. Titolo però assolutamente non meritato, visto che è la vicina Dunnet Head a detenere, seppur per poco, tale primato. Dando un’occhiata sul caro vecchio Google Maps si nota subito questa penisola tondeggiante protendersi nel Mare del Nord, verso le Isole Orcadi, e sorpassare la vicina e più famosa John o’Groats: una penisola selvaggia, solitaria, dalle alte scogliere a picco sul mare. Propio il posto adatto a me, non potevo davvero lasciarmela scappare! Ecco il racconto della mia giornata trascorsa alla scoperta di Dunnet Head, rigorosamente a piedi (e in autostop!). Continua a leggere “Esplorando Dunnet Head, il punto più a Nord della Scozia”
Cosa fare a Thurso, nell’estremo Nord della Scozia
Si dice che spesso le cose nelle quali abbiamo meno aspettative siano poi quelle che ci stupiscono di più. E’ stato proprio così per me, a Thurso, nell’Estemo Nord della Scozia. Me l’avevano descritta come una cittadina grigia e triste e invece mi è piaciuta molto, è stata davvero una bella sorpresa! A Thurso ci sono arrivata lo scorso settembre durante il mio viaggio in solitaria in Scozia spostandomi con i mezzi pubblici: dopo un tour nelle regioni del Sutherland e del Caithness con Highland Experience in partenza da Inverness, anzichè tornare alla base mi sono fatta lasciare a John o’Groats ed ho poi raggiunto Thurso in autobus, in una giornata grigia e nebbiosissima. Era la prima volta che mi trovavo così a Nord in Scozia! Purtroppo non ho avuto tempo per il tour giornaliero alle isole Orcadi, ho preferito per questa volta esplorare i dintorni e rimandare le Isole ad un prossimo viaggio. Le cose da fare sicuramente non mancano, ecco qui cosa non perdere nella tranquilla Thurso.
Continua a leggere “Cosa fare a Thurso, nell’estremo Nord della Scozia”Mare e Scozia: perdersi sulla spiaggia dorata di Nairn
Metti una giornata grigia e uggiosa ad Inverness, la capitale delle Highlands. Metti una bellissima passeggiata mattutina alle Ness Islands e metti poi lo sconforto di non saper più cosa fare per passare un’intera giornata, vista anche la fastidiosa pioggia che continua a cadere. Mi trovavo in questa situazione lo scorso settembre, durante il mio ennesimo viaggio in solitaria in Scozia: avevo già visitato i luoghi che più mi interessavano in città e, complice il meteo pessimo, ero un pò scoraggiata avendo davanti a me un’intera giornata. E poi, mentre scrutavo le acque scure del Fiume Ness, mi è venuto in mente il consiglio che avevo dato ad una ragazza nella mia stessa situazione: cambia zona! Il meteo scozzese è così variabile che, anche spostarsi a pochi km, può rivelarsi la mossa vincente per sfuggire alla pioggia. Detto, fatto! Mi sono fiondata alla stazione degli autobus e sono salita su quello diretto a Nairn, speranzosa di potermi godere un pò di mare scozzese!
Continua a leggere “Mare e Scozia: perdersi sulla spiaggia dorata di Nairn”
Cosa fare e dove mangiare ad Inverness, la capitale delle Highlands di Scozia
Dopo 5 viaggi in Scozia sono finalmente riuscita a visitare Inverness, la città più a Nord della Scozia e ufficialmente Capitale delle Highlands. Avevo sentito pareri contrastanti su Inverness, c’era chi ne lodava la bellezza e chi invece proprio non l’aveva apprezzata. Nonostante questo ho scelto di includerla nel mio itinerario di 10 giorni in solitaria perchè è un’ottima base dalla quale spostarsi nei dintorni e perchè è facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici da Edimburgo nonchè punto di snodo per chi viaggia verso l’estremo Nord del Paese. Ecco dunque cosa vi consiglio di visitare se il vostro viaggio prevede una breve tappa nella Capitale delle Highlands!
