Se dico Scozia, cosa vi viene in mente? Ampie e desolate brughiere battute dal vento, antichi e misteriosi castelli, isole solitarie, boschi incontaminati. Ma vogliamo parlare anche dei fari scozzesi, presenza costante su isole e coste? Certo, possono forse passare un pò inosservato, con tutte le meraviglie naturali che la Scozia ha da offrire, ma se pensiamo che se ne contano più di 200 sarà inevitabile, durante il vostro viaggio, incontrarne almeno uno! Per me i fari hanno sempre avuto un fascino magnetico: sarà per la loro posizione, nella maggior parte dei casi remota ed isolata, oppure per il loro ruolo di sentinelle silenziose, a guardia di marinai e pescatori. Hanno un’aria sempre misteriosa, i fari scozzesi. E c’è un particolare che li rende davvero unici: la maggior parte di essi fu infatti costruita da membri della stessa famiglia nel corso dei secoli. Signori e signore, lasciate che vi presenti gli Stevenson!
Continua a leggere “10 meravigliosi e misteriosi fari da scoprire in scozia”Tag: lighthouse
Esplorando Dunnet Head, il punto più a Nord della Scozia
Sognavo da molto tempo di raggiungere il punto più a Nord della Scozia e finalmente, in occasione dell’ultimo viaggio, ce l’ho fatta. Due giorni trascorsi a Thurso mi hanno permesso di fare un bel giro in zona, a partire da John o’Groats e Duncansby Head, che si fregiano del titolo di punto più a Nord della mainland scozzese. Titolo però assolutamente non meritato, visto che è la vicina Dunnet Head a detenere, seppur per poco, tale primato. Dando un’occhiata sul caro vecchio Google Maps si nota subito questa penisola tondeggiante protendersi nel Mare del Nord, verso le Isole Orcadi, e sorpassare la vicina e più famosa John o’Groats: una penisola selvaggia, solitaria, dalle alte scogliere a picco sul mare. Propio il posto adatto a me, non potevo davvero lasciarmela scappare! Ecco il racconto della mia giornata trascorsa alla scoperta di Dunnet Head, rigorosamente a piedi (e in autostop!). Continua a leggere “Esplorando Dunnet Head, il punto più a Nord della Scozia”