Esplorando Dunnet Head, il punto più a Nord della Scozia

Sognavo da molto tempo di raggiungere il punto più a Nord della Scozia e finalmente, in occasione dell’ultimo viaggio, ce l’ho fatta. Due giorni trascorsi a Thurso mi hanno permesso di fare un bel giro in zona, a partire da John o’Groats e Duncansby Head, che si fregiano del titolo di punto più a Nord della mainland scozzese. Titolo però assolutamente non meritato, visto che è la vicina Dunnet Head a detenere, seppur per poco, tale primato. Dando un’occhiata sul caro vecchio Google Maps si nota subito questa penisola tondeggiante protendersi nel Mare del Nord, verso le Isole Orcadi, e sorpassare la vicina e più famosa John o’Groats: una penisola selvaggia, solitaria, dalle alte scogliere a picco sul mare. Propio il posto adatto a me, non potevo davvero lasciarmela scappare! Ecco il racconto della mia giornata trascorsa alla scoperta di Dunnet Head, rigorosamente a piedi (e in autostop!). Continua a leggere “Esplorando Dunnet Head, il punto più a Nord della Scozia”

Victoria Walk, a passeggio sul lungomare di Thurso, nell’estremo Nord della Scozia

Se state visitando Thurso, la cittadina più a Nord della mainland scozzese, non potete assolutamente perdervi la passeggiata più conosciuta e frequentata sia da turisti che dai locali: la Victoria Walk. Questa comoda e breve passeggiata, adatta a tutti, parte dalla baia di Thurso ed arriva a Scrabster, un piccolo villaggio con un porto molto attivo e il terminal dei ferry per le Isole Orcadi. La distanza (solo andata) è di 3,5 km e ci si impiega circa 1 ora, pause fotogafiche comprese. Il ritorno è previsto sullo stesso sentiero oppure prendendo il bus da Scrabster a Thurso. La Victoria Walk fu creata nel 1882 e, inizialmente, era così larga che ci potevano passare un carretto e un cavallo! La vista è sicuramente meravigliosa: si possono vedere il porto di Scrabster verso ovest con Holborn Head alle spalle mentre ad est si estende Dunnet Head. Nelle belle giornate di sole si arrivano a vedere addirittura le Orcadi!

Continua a leggere “Victoria Walk, a passeggio sul lungomare di Thurso, nell’estremo Nord della Scozia”

Cosa fare a Thurso, nell’estremo Nord della Scozia

Si dice che spesso le cose nelle quali abbiamo meno aspettative siano poi quelle che ci stupiscono di più. E’ stato proprio così per me, a Thurso, nell’Estemo Nord della Scozia. Me l’avevano descritta come una cittadina grigia e triste e invece mi è piaciuta molto, è stata davvero una bella sorpresa! A Thurso ci sono arrivata lo scorso settembre durante il mio viaggio in solitaria in Scozia spostandomi con i mezzi pubblici: dopo un tour nelle regioni del Sutherland e del Caithness con Highland Experience in partenza da Inverness, anzichè tornare alla base mi sono fatta lasciare a John o’Groats ed ho poi raggiunto Thurso in autobus, in una giornata grigia e nebbiosissima. Era la prima volta che mi trovavo così a Nord in Scozia! Purtroppo non ho avuto tempo per il tour giornaliero alle isole Orcadi, ho preferito per questa volta esplorare i dintorni e rimandare le Isole ad un prossimo viaggio. Le cose da fare sicuramente non mancano, ecco qui cosa non perdere nella tranquilla Thurso.

Continua a leggere “Cosa fare a Thurso, nell’estremo Nord della Scozia”

Destinazione Nord: John o’Groats e Duncansby Head

Era da anni che sognavo di spingermi verso l’estremo Nord della Scozia, oltre Inverness, oltre quella linea immaginaria che non avevo mai superato. L’occasione è arrivata quest’anno quando, durante il mio viaggio in solitariaHighland Experience mi ha accolta a bordo di questo magnifico tour in partenza da Inverness: partendo dalla capitale delle Highlands siamo saliti costeggiando il mare fino a raggiungere la spettacolare Duncansby Head con le sue imponenti stacks e la vicina John o’Groats, passando per le regioni del Sutherland e del Caithness. Abbiamo percorso parte della mitica North Coast 500, l’equivalente scozzese della Route 66, che costeggia tutto l’estremo Nord della Scozia…un sogno che avevo da parecchio tempo! Io che vivo tra le montagne adoro questi paesaggi costieri, con prati e scogliere a picco sul mare e il verso dei gabbiani che si perde nel vento. Mi fa sentire bene! Ecco di seguito il racconto della mia giornata tra Inverness e l’estremo Nord della Scozia. Vi racconterò del solo viaggio di andata perchè, una volta arrivati a John o’Groats, ne ho approfittato per fermarmi un paio di giorni a Thurso, ma questa è un’altra storia! Continua a leggere “Destinazione Nord: John o’Groats e Duncansby Head”

In Scozia da sola: il mio viaggio dal Vallo di Adriano all’Estremo Nord scozzese

E’ sempre difficile, dopo un viaggio, riuscire a raccontare le emozioni, le sensazioni, condividere i ricordi più belli e vividi. Sembra sempre di non riuscirci appieno, di dimenticare qualcosa, tralasciare qualche particolare. Il mio ultimo viaggio in Scozia, il quinto, è stata un’avventura intensa che si è conclusa solamente pochi giorni fa: dopo 10 giorni in viaggio sono già tornata alla normalità, alla solita routine di tutti i giorni, a pensare nostalgicamente ai luoghi visti ed esplorati. Ci sarà tempo di parlarvi nel dettaglio di tutte le mie tappe, ora però voglio raccontarvi di come è andata questa avventura in solitaria che non è stata la prima e non sarà sicuramente l’ultima!

Continua a leggere “In Scozia da sola: il mio viaggio dal Vallo di Adriano all’Estremo Nord scozzese”