Ci sono viaggiatori a cui piace pernottare negli ostelli ed altri invece a cui l’idea non va proprio giù. Certo è che occorre avere spirito di adattamento e di sopportazione, non provare imbarazzo o ribrezzo a condividere ambienti intimi come un bagno, una camera da letto, una cucina con degli estranei e saper convivere con degli sconosciuti. Putroppo, nell’immaginario collettivo, l’ostello evoca ancora stanze piccole, strette e opprimenti, letti di ferro scomodi e rumorosi, bagni sporchi e cucine maleodoranti. Fortunatamente invece negli ultimi anni gli ostelli stanno diventando strutture sempre più moderne, accoglienti e curate e rappresentano una valida alternativa ai più comuni hotel o guesthouse. Scegliere accuratamente la struttura, leggendo recensioni e guardando fotografie, è d’obbligo per evitare spiacevoli sorprese. Sebbene io inizi a sentirmi troppo vecchia per questo genere di alloggio e inizi a sentire il bisogno di avere più privacy, ogni tanto per risparmiare quando viaggio scelgo di fare un paio di notti in ostello e vi garantisco che ho trovato strutture bellissime, più pulite e curate di molti b&b dove sono stata e pagato anche di più! Da due anni a questa parte, quando sono ad Edimburgo, la mia tappa fissa è il The Baxter Hostel, uno degli ostelli più belli e stilosi in cui io sia mai stata! Continua a leggere “Dormire ad Edimburgo in un ostello: la mia esperienza al The Baxter”
Categoria: Low Cost
Edimburgo low cost: 10 cose da fare in città…gratis!
Se volete visitare la magnifica capitale scozzese ma avete un budget ristretto, don’t worry! In città infatti le attrazioni e le cose da vedere gratuite sono davvero moltissime e avrete l’imbarazzo della scelta: dai musei ai giardini, Edimburgo vi accoglierà per farvi vivere esperienze fantastiche e 100% gratuite! Ecco di seguito alcune idee! Continua a leggere “Edimburgo low cost: 10 cose da fare in città…gratis!”