Se volete visitare la magnifica capitale scozzese ma avete un budget ristretto, don’t worry! In città infatti le attrazioni e le cose da vedere gratuite sono davvero moltissime e avrete l’imbarazzo della scelta: dai musei ai giardini, Edimburgo vi accoglierà per farvi vivere esperienze fantastiche e 100% gratuite! Ecco di seguito alcune idee!

National Museum of Scotland
Il museo nazionale scozzese ad Edimburgo è completamente free to entry: al suo interno troverete numerose mostre tra le quali la più interessante, a mio avviso, è quella sulla storia della Scozia e sui suoi eroi. Il National Museum è il mio posto preferito dove rintanarmi quando piove oppure, se viaggiate in inverno, quando sono le 16 ed è già buio pesto! Non perdetevi la vista sulla Old Town dalla terrazza dell’ultimo piano del mueseo!

Fare un tour gratuito della città
Quale miglior modo di fare conoscenza con una città se non quello di partecipare ad un walking tour con una guida locale? Anche ad Edimburgo, come nelle maggiori città Europee, troverete degli interessanti tour gratuiti: si può partecipare liberamente e poi lasciare la mancia alla guida, se si è stati soddisfatti dell’esperienza. Date un’occhiata a questi tour della città e a questo a tema Harry Potter.

Giardino Botanico
Il giardino botanico di Edimburgo è un enorme spazio verde a pochi passi dal centro con fiori, piante, sentieri, passeggiate e un magnifico punto panoramico sulla Old Town. Ed è gratuito! Si paga solamente l’entrata alle serre ma le 6.50£ valgono sicuramene la visita. Il giardino botanico è un ottimo luogo dove andare a rilassarsi e a passeggiare nella natura, perdendosi tra i giardini giapponesi, quelli rocciosi e osservando le anatre nel grande stagno.

Scottish National Gallery of Modern Arts
Questa galleria, inaugurata nel 1960, ospita la collezione nazionale di Arte Moderna e si trova poco fuori dal centro, accanto al pittoresco Dean Village e al fiume Leith. Le opere d’arte non si trovano solo all’interno dell’elegante edificio neoclassico ma anche attorno ad esso: il giardino circostante è infatti stato trasformato in una scultura gigante chiamata landform e costituita da laghetti e dislivelli erbosi. La galleria è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17.

Scoprire perle nascoste come Dean Village e Circus Lane
Qual è la cosa gratuita più bella in assoluto? Camminare, passeggiare, esplorare! E allora spingetevi a scoprire tutti gli angoli di Edimburgo e non perdetevi per nessuna ragione il pittoresco Dean Village e la bellissima Circus Lane: Dean Village è un piccolo quartiere che era una volta un villaggio a sè dove i mulini spuntavano come funghi sulle rive del fiume Leith. Circus Lane è una delle vie più pittoresche della città, con le casette basse e fiori colorati ai lati della via. Davvero due perle nascoste tutte da scoprire!

Scottish National Gallery
Un altro museo gratuito è la Scottish National Gallery, sul The Mound, a due passi dai Princess Street Gardens. La collezione, ospitata in un edificio neoclassico del 1859, comprende opere di Raffaello, Tiziano, Rembrandt, van Gogh, Monet, Canova, Gauguin, Botticelli e molti altri ed è così vasta e prestigiosa che è la più importante della Gran Bretagna! La galleria è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17.

Andare in spiaggia
Come? Ad Edimburgo? Ebbene si, anche nella capitale scozzese è possibile passare un allegro pomeriggio di sole (se sarete così fortunati da beccarne uno!) con i piedi in ammollo nel Mare del Nord! Basta prendere un autobus e raggiungere la zona di Portobello: una lunghissima spiaggia di sabbia affiancata da un altrettanto lunghissimo viale pedonale per fare piacevoli passeggiate lungo mare. What else?

Una caccia al tesoro
Questa è davvero una chicca che, ahimè, non ho mai avuto abbastanza tempo di provare: sul sito di This is Edinburgh trovate una interessantissima caccia al tesoro: in questo caso il tesoro sono ben 101 strani oggetti sparsi in giro per la città: statue, scritte, particolari, targhe, finestre, reperti archeologici e molto altro ancora! E’ un modo diverso e divertente di conoscere la città e la sua storia tenendo l’occhio allenato sui particolari!

Scottish Parliament Visitor Centre
Il Parlamento Scozzese, in fondo al Royal Mile e di fronte all’Holyrood Palace, è un edificio molto particolare e molto discusso per la sua strana architettura. Al di là dell’estetica, se siete interessati ad una visita degli interni che comprendono anche alcune mostre sappiate che l’ingresso e i guided tours sono totalmente gratuiti da lunedì a sabato dalle 10 alle 17. Se desiderate un guided tour gratuito della durata di un’ora, è consigliata la prenotazione qui!

St Giles Cathedral
Last but not least, non fatevi sfuggire la St Giles Cathedral nel cuore di Edimburgo, sul Royal Mile. Questa bella chiesa gotica, principale luogo di culto della Chiesa di Scozia ad Edimburgo, fu costruita attorno al 1200. Al suo interno ammirate le vetrate colorate e l’imponente organo e non perdetevi per nessuna ragione la Thistle Chapel, un capolavoro di intagli e di sculture, sede del prestigiono Ordine del Cardo presieduto nientepopodimeno che da sua Maestà la Regina Elisabetta in persona! E’ prevista una piccola quota per chi intendesse fare fotografie all’interno della chiesa e, a pagamento, sono disponibili degli interessanti Roof Tour per una bella vista sul Royal Mile.

Vi ricordo che tramite il mio sito potete acquistare in anticipo i biglietti delle principali attrazioni di Edimburgo tra le quali: – Il castello, per saltare la fila ed entrare più velocemente – La Camera Obscura, divertimento assicurato per tutta la famiglia – Holyrood Palace, per seguire le orme di Mary Stuart – Royal Yacht Britannia, per curiosare nella vita della famiglia reale – Mary King’s Close, per scoprire la tenebrosa storia della Edimburgo sotterranea Trovate inoltre: – Ticket per l’airlink che collega l’aeroporto al centro – Royal Edinburgh, pass turistico che comprende il castello, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia – Edinburgh City Pass, pass turistico che comprende l’ingresso a 22 attrazioni di Edimburgo – Ticket per il bus Hop On-Hop Off della durata di 24h con il quale potrete girare la città fermandovi a visitare le varie attrazioni (qui la versione da 48h) – Tour guidato in italiano, per scoprire l’interessante storia della città accompagnati da una guida italiana – Tour dei fantasmi in italiano, al calare della sera, per scoprire il lato nascosto e tenebroso di Edimburgo –Tour in inglese di vario genere: l’horror show, il tour di Harry Potter, il tour sul whisky, quello sulla birra e molti altri! Vi ricordo che sono disponibili anche dei buoni sconto: – Autonoleggio: sconto del 10% sul noleggio con Celtic Legend – Booking e Airbnb: sconti per la prenotazione sui noti siti di prenotazione E infine… ricordatevi che offro anche un servizio di programmazione itinerari personalizzati, selezionando per voi voli, noleggio auto, suggerendovi hotel e ristoranti e creando il viaggio perfetto in base alle vostre esigenze: mandate una mail a nelcuoredellascozia@libero.it per avere maggiori informazioni!
Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!
Edimburgo è bellissima e offre davvero tanto grazie per le dritte low cost
"Mi piace"Piace a 1 persona
Edimburgo è davvero splendida e non smette mai di incantarmi e di farmi scoprire nuovi bellissimi angolini! 🙂 Buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
magica Edimburgo, sono davvero ottimi consigli, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Arianna! Eh già, Edimburgo è davvero magica ed affascinante! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi mancano due o tre cosette tra le quali: il mare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello manca anche a me! Però l’ho messo in lista perchè spero di riuscire ad andarci al prossimo viaggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo articolo come sempre! complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Walter, grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona