Doune Castle/Castle Leoch, la Scozia di Outlander

Siete fan di Outlander? State programmando il vostro viaggio alla scoperta delle location della fortunata serie tv? Oppure semplicemente volete visitare un antico castello scozzese ben curato e che conserva tutto il suo fascino medievale? Qualunque sia il motivo della visita, Doune Castle non deluderà le vostre aspettative: una storia avvincente ed una bella location, non troppo lontano da Edimburgo e quindi perfetto anche per una gita fuori porta dalla capitale. State già pensando di inserirlo nel vostro itinerario?

>>>La visita a Doune Castle è gratuita con l’Historic Scotland Explorer Pass<<<

spazio

Il piccolo villaggio di Doune (dal Gaelico An Dùn il forte) si trova poco lontano dalla cittadina di Stirling e se ne sta, tranquillo e raccolto, sulle sponde del Fiume Teith. I turisti qui arrivano perchè attratti dall’antica manifattura di pistole, prodotte per molti anni nel villaggio ma poi sospesa per via della concorrenza che vendeva pezzi più economici, e soprattutto per visitare l’imponente e ben conservato Doune Castle. Il castello si trova a sud del borgo, tra il fiume Teith e il più piccolo Ardoch Burn.

1200px-scotland-2016-aerial-doune_castle_28and_castle_keeper27s_cottage29
Una vista aerea del Doune Castle (fonte)

UN PO’ DI STORIA

L’origine di Doune Castle si colloca negli ultimi anni del 1300 quando Robert Stewart, Duke of Albany, terzo figlio di Re Robert II, decise di costruire una residenza qui, a poca distanza da Stirling: Robert fu un personaggio di spicco nella storia scozzese perchè fu Reggente durante tre monarchie (quella di Robert II e Robert III -suo padre e fratello – e quella James I -esiliato e poi rientrato in patria per governare) e deteneva molti titoli: oltre a Duke of Albany era anche Earl of Menteith, Earl of Fife, Earl of Buchan e Earl of Atholl. Non era tuttavia un personaggio molto amato e anzi, pare sia stato crudele, egoista e senza scrupoli. Alla sua morte le sue proprietà passarono a figlio Murdoch Stewart che però ebbe vita breve: fu condannato a morte per tradimento da James I, che lo punì per gli errori e le scorrettezze commessi dal padre. Doune Castle divenne quindi proprietà reale e venne usato come residenza per le vacanze o per la caccia. Nel 1603, quando James VI partì per Londra per diventare James I of England, Doune Castle non venne più usato come residenza reale. Nel 1984 il castello venne donato ad Historic Scotland. Tra i personaggi importanti che visitarono Doune Castle nel corso dei secoli voglio nominare Mary Stuart, suo figlio James e il Bonnie Prince Charlie che si acquartierò nel castello durante la Rivolta Giacobita del 1745.

DouneCastle-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat

UN CASTELLO IMPONENTE

Doune Castle è il classico castello scozzese dalla forma ad “L” e presenta una torre principale e due edifici aggiuntivi a fianco. L’entrata è nella gate tower: al cortile interno si accede tramite un portone dotato del cancello a saracinesca originale in ferro, oltrepassato il quale si percorre un corridoio ad arco lungo 14 mt prima di trovare le ex prigioni sulla sinistra e l’attuale cassa e negozio sulla destra. Dal cortile si nota tutta l’imponenza del castello, la sua altezza e le possenti mura che lo circondano. Sopra alla porta principale si trovano gli Appartamenti privati e la Lord’s Hall, finemente restaurata e riportata al suo antico splendore nel 1883.

DouneCastle-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat

Accanto alla Lord’s Hall si trova la Great Hall: questa era la stanza più grande del castello ed ha una forma che ricorda vagamente quella di una cattedrale: alti soffitti e spazi ampi. Si tratta di una delle miglior conservate great hall scozzesi, pensate un pò! Veniva usata per riunioni importanti, banchetti, serate danzanti e proprio a questo scopo disponeva anche di una minstrel gallery, un palchetto per menestrelli e musicisti. E’ curioso che per raggiungere una sala tanto grande si salgano delle strettissime scale a chiocchiola di pietra!

 

Le cucine sono l’altra parte meglio conservata del castello: si trovano accanto alla Great Hall e l’accesso è un pò nascosto, per evitare che gli illustri ospiti potessero assistere al via viai di cuochi, camerieri e sguatteri. La particolarità della cucina di Doune Castle è sicuramente il grandissimo camino che occupa un’intera parete! Ci sono poi dei caratteristici archi in un’altra parete, che i fan di Outlander ricorderanno sicuramente.

DouneCastle-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat
Una parte delle cucine di Doune Castle

Come per ogni castello scozzese che si rispetti, anche Doune Castle ha una sua storia tetra e misteriosa: fuori dal portono d’entrata del maniero si trovava un albero dove venivano giustiziati per impiccagione malfattori e delinquenti. In epoca vittoriana la macabra storia attirò curiosi e visitatori e l’albero divenne una reliquia: dal suo legno, quando venne abbattuto, vennero ricavati alcuni mobili per il castello ed addirittura la copertina per un libro, finemente intagliata, che reca la scritta “Made from the Wood of the Old Gallows Tree at Doune Castle”, fatto con il legno del vecchio albero delle impiccagioni di Doune Castle.

HIGHLANDERS, CAVALIERI E GLI STARK

No, non sto sparando parole a caso come potrebbe sembrare: Doune Castle è famoso per essere stato la location di ben tre fortunate serie televisive che hanno visto uno o più episodi ambientati tra le sue possenti mura. Prima fra tutte Monty Python e il Sacro Graal, serie-commedia britannica, parodia della celebre storia di Re Artù filmata nel 1974. La pellicola più recente in cui appare il castello è invece Outlander, amatissima serie ambientata nella Scozia del 1700 dove Doune Castle diventa Castle Leoch, sede del Clan MacKenzie

faffd7f7d8d5204ed6bb0a7f8bf19725
Doune Castle come set di Outlander (fonte)

Se è sicuramente risaputo che Doune Castle è stato usato come set cinematografico per Outlander, in pochissimi sanno che il castello è apparso anche in un’altra famosa e fortunata serie tv: Game of Thrones. Nel pilot della prima stagione Doune è infatti Winterfell, Grande Inverno, anche se la location cambiò nei successivi episodi. A Doune Castle sono state effettuate le riprese in esterno (ovviamente con molti effetti speciali) ma anche quelle del grande banchetto tenutosi in occasione della visita di Robert Baratheon e della sua allegra (ehm ehm) famiglia.

article-2617033-1d7ab40200000578-883_964x508
Ok, ci vuole moooolta fantasia ma è lui 🙂 (fonte)

All’interno del castello, in una sala al piano terra, troverete una piccola mostra riguardante proprio il ruolo di Doune come location di queste celebri serie tv!


INFORMAZIONI PRATICHE

Orari di apertura:

Dall’1 aprile al 30 settembre: tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30 (ultimo ingresso 17).
Dall’1 ottobre al 31 marzo: tutti i giorni dalle 10 0 alle 16 (ultimo ingresso 15.30).
Chiuso 25 e 26 dicembre, 1 gennaio.

Ticket:

Sito ufficiale: https://www.historicenvironment.scot/visit-a-place/places/doune-castle/

 

10 pensieri riguardo “Doune Castle/Castle Leoch, la Scozia di Outlander

    1. Era in effetti la più bella! Poi mi è piaciuto sempre meno sinceramente, da quando non è più stato girato in Scozia e avendo letto i libri (quindi conoscendo già l’evolversi della storia!)

      "Mi piace"

  1. Ammetto, in generale, di non essere una “patita” di castelli, ma molti dei celebri castelli scozzesi hanno un aspetto così misterioso e affascinante che proprio non è possibile resistergli! Quello di Doune è uno dei primissimi che ho visitato, nel lontano ottobre 2008 e ne ho ricordi infinitamente cari! Foto suggestive come sempre… brava Bea!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.