Il fascino di Edimburgo si esprime perfettamente nella sua Old Town: alti edifici di pietra stretti gli uni agli altri, strette viuzze che scendono dalla collina diramandosi come un piccolo labirinto dal Royal Mile, la lunga strada principale che collega il Castello al Palazzo di Holyrood. Ma anche uscendo dal centro e spingendosi verso la New Town riuscirete a trovare delle strade davvero deliziose, ideali per una passeggiata rilassante o per il perfetto scatto che stavate cercando! Venite a scoprirle assieme a me!
Continua a leggere “Scoprire Edimburgo: le 5 strade più pittoresche (e instagrammabili) della capitale scozzese”Categoria: Edimburgo
Scoprire Edimburgo: Calton Hill, punto panoramico d’eccellenza sulla città
Sapevate che Edimburgo, come Roma, è costruita su (o meglio, nel caso della capitale scozzese, circondata da) sette colli? Arthur’s Seat, Costorphine Hill, Braid Hill, Castle Rock, Blackford Hill, Craigolockart Hill e Calton Hill sono le colline principali che si trovano attorno alla capitale, alcune più famose (Castle Rock, che ospita la Old Town, e Arthur’s Seat, l’ideale per osservare la città dall’alto), le altre meno conosciute. In questo articolo voglio parlarvi della più nota, ossia di Calton Hill, la collina che si trova all’estremità orientale di Princes Street e che è a davvero due passi dal centro. La vetta si raggiunge in pochi minuti attraverso una ripida scalinata motivo per cui è un luogo molto frequentato dai turisti, ma anche dai locali. La particolarità di Calton Hill, oltre che a rappresentare un eccezionale punto di osservazione sulla città, è che è ricchissima di monumenti ed edifici storici: vi racconto subito quali!
Continua a leggere “Scoprire Edimburgo: Calton Hill, punto panoramico d’eccellenza sulla città”Edimburgo: itinerario a piedi per esplorare la Old Town e il Royal Mile
La parte più affascinante di Edimburgo è senza ombra di dubbio la sua Old Town, il nucleo più antico della città che era originariamente chiuso da un cinta muraria. La Old Town è un dedalo di vicoli che, dal turistico Royal Mile, scendono dalla collina verso i Princes Street Gardens o dall’altra parte, verso Grassmarket e Cowgate: ripide e lunghe scalinate, strette viuzze (chiamate closes e pends), passaggi coperti e cortili (chiamati courts) che offrono scorci inaspettati e che donano alla città un’atmosfera gotica e misteriosa. Quasi un labirinto insomma! Continua a leggere “Edimburgo: itinerario a piedi per esplorare la Old Town e il Royal Mile”
Royal Yacht Britannia, il panfilo della Famiglia Reale da visitare ad Edimburgo
Una delle attrazioni più visitate di Edimburgo, dopo il Castello e il Palazzo di Holyrood, è il Royal Yacht Britannia, l’ex panfilo della famiglia reale ormeggiato nel quartiere portuale di Leith presso il grande centro commerciale Ocean Terminal. La visita è davvero molto interessante e resa esaustiva e completa grazie alla piccola mostra introduttiva ma soprattutto alle audioguide disponibili anche in italiano che spiegano nel dettaglio i punti di interesse a bordo della nave. In questo articolo vi porto alla scoperta del Royal Yacht Britannia, venite con me? Continua a leggere “Royal Yacht Britannia, il panfilo della Famiglia Reale da visitare ad Edimburgo”
Scoprire Edimburgo: il quartiere di Leith
Sono pochi i turisti che si spingono fuori dal centro di Edimburgo e ancora meno quelli che hanno abbastanza tempo a disposizione per esplorare un quartiere periferico come quello di Leith. Leith è la zona portuale di Edimburgo e si trova a nord est rispetto al centro, affacciata sul Firth of Forth: la sensazione che si ha, visitandola, è quella di trovarsi in un’altra città e che il traffico e il turismo della Old Town siano lontani chilometri e chilometri, eppure basta una corsa di poco meno di 20 minuti in autobus per arrivarci! Continua a leggere “Scoprire Edimburgo: il quartiere di Leith”
Scoprire Edimburgo: la Georgian House, elegante residenza del XVIII secolo
Nel cuore della New Town di Edimburgo, quartiere progettato dall’architetto ventiduenne James Craig che vinse il concorso indetto ne 1766 per sviluppare una nuova parte di città a nord della Old Town, e a poca distanza dal pittoresco Dean Village, si trova la tranquilla Charlotte Square, una piazza-giardino che ospita la statua equestre del Principe Albert, consorte della Regina Vittoria. Sul lato settentrionale della piazza si trovano due importanti edifici: Bute House al numero 6 è la residenza ufficiale del Primo Ministro Scozzese mentre al numero 7 si trova la Georgian House, restaurata e curata dal National Trust for Scotland per mostrare ai visitatori una tipica residenza del XVIII secolo nella New Town di Edimburgo. La visita è davvero molto interessante anche grazie ai simpaticissimi e preparatissimi anziani volontari che fanno da guida all’interno dell’edificio! Continua a leggere “Scoprire Edimburgo: la Georgian House, elegante residenza del XVIII secolo”
Arthur’s Seat, la montagna di Edimburgo: come raggiungere il viewpoint sulla citta’
E’ davvero incredibile Edimburgo: un attimo prima cammini tra le viuzze labirintiche della Old Town, ammiri l’imponente Edinburgh Castle, scendi in fondo al Royal Mile passeggiando nel cuore della città e, un attimo dopo, ti ritrovi su di una montagna, nel bel mezzo della selvaggia natura scozzese! Impossibile, dite? Vi assicuro che è così, basta spostartsi di qualche centinaio di metri dall’Holyrood Palace al vicino Holyrood Park e vi sentirete come catapultati nelle Highlands! Continua a leggere “Arthur’s Seat, la montagna di Edimburgo: come raggiungere il viewpoint sulla citta’”