Jedburgh Abbey: visitare l’affascinante abbazia nel sud della Scozia + dove mangiare e dove dormire a Jedburgh

La cittadina di Jedburgh è una delle mie preferite nel sud della Scozia, non troppo grande, con un bel centro storico e con molte cose da fare e da scoprire, prima fra tutte la sua imponente Abbazia. Tra le quattro storiche abbazie dei Borders quella di Jedburgh è sicuramente la più fotografata e la più fotogenica, con la bella navata circondata da alte arcate che creano una bellissima prospettiva e un incantevole colpo d’occhio. L’ho visitata con un tour gionaliero di Rabbie’s mentre scendevamo verso il Vallo di Adriano e sono poi tornata a Jedburgh in pieno autunno, in occasione di uno dei miei viaggi di gruppo in giro per la Scozia. In questo articolo voglio raccontarvi di più sull’abbazia di Jedburgh ma anche darvi qualche suggerimento su cos’altro vedere nella cittadina, dove dormire e dove mangiare! Continua a leggere “Jedburgh Abbey: visitare l’affascinante abbazia nel sud della Scozia + dove mangiare e dove dormire a Jedburgh”

L’abbazia di Melrose negli Scottish Borders, dove riposa il cuore di Robert the Bruce

Quella di Melrose è la meglio conservata delle storiche abbazie degli Scottish Borders ed è anche quella la cui visita risulta essere più completa, grazie alla ricchezza dei particolari, all’ottimo stato della struttura e alla interessantissima audio guida fornita con l’acquisto del biglietto di ingresso. Noi l’abbiamo visitata durante un viaggio di gruppo autunnale, magnifica stagione per esplorare la Scozia dove le poche ore di luce sono compensate dalla quasi assenza di turisti e dagli splendidi colori dorati della vegetazione. Abbazia a parte, anche il villaggio di Melrose non è affatto male, con i suoi bei giardini e il centro storico con le casette di pietra. Una destiazione da non perdere se state viaggiando nel sud della Scozia!

Continua a leggere “L’abbazia di Melrose negli Scottish Borders, dove riposa il cuore di Robert the Bruce”

Itinerario di 3 giorni negli Scottish Borders – Scozia

Il sud della Scozia è purtroppo poco considerato dai turisti, desiderosi il più delle volte di atterrare all’aeroporto di Edimburgo, noleggiare l’auto e partire subito verso le Highlands: completamente diverso dalle brughiere e dalle desolate valli del Nord, il sud della Scozia (conosciuto come Southern Uplands) non è però da meno in quanto a fascino! La Regione degli Scottish Borders si sviluppa a Sud Est di Edimburgo ed è una delle zone più ricche di edifici storici di tutta la Scozia, proprio perché in passato era tra le aree più densamente abitate della Nazione e perché, data la vicinanza con l’Inghilterra, fu teatro di molte battaglie. Nei Borders si trovano anche quattro tra le più grandi abbazie scozzesi: Melrose, Dryburgh, Kelso e Jedburgh fondate da monaci cristiani di vari ordini nel XII secolo, durante il regno di David I e distrutte dagli inglesi ma sempre ricostruite con tenacia nel corso dei secoli. Ai Borders Scozzesi è legata anche una figura molto importante, quella di Walter Scott, uno tra i più grandi scrittori scozzesi e particolarmente legato a questa zona. I luoghi da visitare sono moltissimi e li ho racchiusi in questo mini itinerario di 3 giorni che vi porterà a scoprire il meglio degli Scottish Borders!

Continua a leggere “Itinerario di 3 giorni negli Scottish Borders – Scozia”

Dryburgh Abbey, romantiche rovine nel sud della Scozia

Tra le quattro abbazie storiche degli Scottish Borders che abbiamo avuto l’occasione di visitare durante il meraviglioso viaggio autunnale nel sud della Scozia, quella di Dryburgh è senza ombra di dubbio la più pittoresca e romantica: i resti di questo antico monastero sorgono infatti in posizione tranquilla e riparata, immersi in un boschetto e situati in mezzo ad una curva naturale del fiume Tweed. Facile capire perchè i monaci scelsero proprio questo luogo per costruirvi la propria casa, il posto ideale dove sentirsi protetti e più vicini a Dio. Una particolarità che salta subito all’occhio visitando Dryburgh è di come, a differenza delle altre tre abbazie vicine, gli edifici un tempo dedicati alla vita dei monaci siano arrivati a noi magnificamenete conservati: passeggiando tra quelle rovine mi sono sentita catapultata nel passato, attraversando gli antichi archi di pietra e salendo scalini scavati dal tempo mi è sembrato di ripercorrere le lunghe e rigide giornate dei monaci e, circondata dal silenzio e dal cinguettio degli uccellini, ho capito perchè Walter Scott amasse così tanto Dryburgh da sceglierla come luogo per il suo eterno riposo.

Continua a leggere “Dryburgh Abbey, romantiche rovine nel sud della Scozia”

Negli Scottish Borders sulle orme di Walter Scott

Un viaggio letterario è un’ottima idea per conoscere i luoghi dei grandi scrittori scozzesi e parlando del più amato e conosciuto, Sir Walter Scott, è d’obbligo visitare gli Scottish Borders, regione nel sud della Scozia che Scott amava particolarmente. Ma chi era Walter Scott? Scott nacque ad Edimburgo il 15 agosto 1771 e, a causa delle sue condizioni di salute sempre cagionevoli, trascorse gran parte della sua infanzia negli Scottish Borders, in campagna e tra la natura e l’aria salubre. Sin da piccolo si dimostrò interessato alla scrittura e alla letteratura nonchè alla cultura scozzese; il successo arrivò dal 1814 con la pubblicazione dei suoi romanzi: Ivanhoe, Waverley, Rob Roy, solo per citarne alcuni. Personaggio stimato ed amato dai suoi connazionali, Scott morì nella sua casa di Abbostford il 21 settembre 1832. Ho parlato più apprfonditamente della vita dello scrittore qui. In questo articolo voglio raccontarvi i luoghi da non perdere, legati alla figura di Walter Scott, nei magnifici Borders Scozzesi.

Continua a leggere “Negli Scottish Borders sulle orme di Walter Scott”

Abbotsford House, la dimora di Walter Scott nei Borders Scozzesi

Walter Scott, amato poeta e scrittore scozzese, nacque ad Edimburgo il 17 agosto 1771 e trascorse gran parte della sua infanzia negli Scottish Borders, regione che si trova nel Sud della Scozia sul confine con l’Inghilterra: l’aria salubre della campagna era un toccasana per Walter, che aveva contratto la poliomelite in tenera età e che era di salute molto cagionevole. Sono moltissimi, in questa regione romantica e pittoresca, i luoghi legati allo scrittore ma oggi voglio raccontarvi di Abbotsford House, elegante e raffinata dimora che ho visitato nel recente viaggio autunnale in Scozia. Andiamo! Continua a leggere “Abbotsford House, la dimora di Walter Scott nei Borders Scozzesi”

Le quattro abbazie degli Scottish Borders: Melrose, Jedburgh, Dryburgh, Kelso

Gli Scottish Borders, regione che si trova a sud di Edimburgo e che si estende fino al confine con l’Inghilterra, è una delle zona scozzesi più ricche di edifici storici perchè, a differenza delle remote e selvagge Highlands, era un’area molto fertile e quindi maggiormente popolata. E in questo delizioso angolo di Scozia, caratterizzato da ampi spazi pianeggianti o al massimo collinari, che si trovano le quattro celebri Abbazie storiche di Melrose, Jedburgh, Dryburgh e Kelso, divenute nel corso dei secoli importante meta turistica tanto che esiste addirittura una Borders Abbeys Way, un percorso circolare di 103km da intraprendere a piedi tra una abbazia e l’alta. Continua a leggere “Le quattro abbazie degli Scottish Borders: Melrose, Jedburgh, Dryburgh, Kelso”