Abbotsford House, la dimora di Walter Scott nei Borders Scozzesi

Walter Scott, amato poeta e scrittore scozzese, nacque ad Edimburgo il 17 agosto 1771 e trascorse gran parte della sua infanzia negli Scottish Borders, regione che si trova nel Sud della Scozia sul confine con l’Inghilterra: l’aria salubre della campagna era un toccasana per Walter, che aveva contratto la poliomelite in tenera età e che era di salute molto cagionevole. Sono moltissimi, in questa regione romantica e pittoresca, i luoghi legati allo scrittore ma oggi voglio raccontarvi di Abbotsford House, elegante e raffinata dimora che ho visitato nel recente viaggio autunnale in Scozia. Andiamo!

spazio

UN PO’ DI STORIA

Quella ad Abbotsford House è proprio il genere di visita che piace a me: una dimora antica e ricca di storia dove si respira aria di passato, circondata da bei giardini e con un moderno centro visitatori dove concedersi una gustosa pausa pranzo o una dolce meranda. Il mix perfetto! E poco importa se nella stagione autunnale i giardini stanno ormai appassendo e la natura è libera di fare il suo corso: la luce tenue e i colori che tendono all’arancione e al dorato non vi faranno di certo rimpiangere le rigogliose aiuole estive. Quella ad Abbotsford è, insomma, una visita che vi consiglio per tutto l’anno!

Abbotsford House-Scotland-BeatriceRoat

Era il 1811 quando Walter Scott, che rivestiva la carica di Vice Sceriffo della Contea di Selkirk a sud di Edimburgo, decise di acquistare una proprietà nei suoi amati Scottish Borders per essere più vicino e più veloce a recarsi nel Selkirkshire quando richiesto: la proprietà, in posizione idilliaca sulle rive del fiume Tweed, si chiamava Newarthaugh on the deeds ma Scott la rinominò Abbotsford perchè nell’antichità i moncaci della vicina abbazia di Melrose erano soliti attraversare il fiume in quel punto utlizzando un guado (Abbots=monaci e Ford=guado, il guado dei monaci). Grazie al successo delle sue opere letterarie Scott era in un periodo di grandi risorse finanziarie  e in poco tempo riuscì ad acquistare molti dei terreni circostanti e a mettere insieme una tenuta davvero notevole.

AbbotsfordHouse-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat

La piccola fattoria originale si rivelò ben presto troppo piccola per Scott, sua moglie e i loro 4 figli ma soprattutto per le numerossissime collezioni di ogni genere che Walter amava mettere in mostra nelle stanze della sua dimora. Quella che partì come intenzione di aggiungere due o tre stanze per aumentare lo spazio si trasformò in una grandiosa opera di ristrutturazione che diede all’abitazione le sembianze di un castello: alla fine la vecchia fattoria venne demolita e al suo posto sorse una magnifica biblioteca, la Hall di ingresso, uno studio, un salotto: il tutto in elegante e distintivo stile Baronale Scozzese.

AbbotsfordHouse-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat

Purtroppo Scott non riuscì a godere della sua nuova dimora per molto: nel 1825 la società tipografica di cui faceva parte fallì lasciando a Scott molti debiti per ripagare i quali fu costretto ad ipotecare la casa che venne acquistata dai suoi parenti. L’amato scrittore scozzese morì nella sala da pranzo di Abbotsford House il 21 settembre 1832, dove era stato allestito un letto per lui con vista sul fiume Tweed, vista che aveva sempre amato profondamente. I discendenti di Scott vissero nell’ala ovest di Abbotsford House fino al 2004. Trascorsi solo 5 mesi dalla morte di Walter la parte storica della residenza venne aperta al pubblico: può essere considerata come l’attrazione turistica più antica di Scozia e fu visitata persino dalla Regina Vittoria nel 1867.

Abbotsford-House-BeatriceRoat

GLI INTERNI

L’entrata per i visitatori è nientepopodimeno che dall’ingresso principale, lo stesso che Scott usava nel 1800 e che, curiosamente, fu l’ultima parte della casa ad essere terminata. E’ proprio nell’ingresso che si percepisce la passione di Scott per le collezioni e per l’antiquariato, nonchè per lo stile tipico dei castelli: una sala completamente rivestita di legno, dall’aria un pò cupa, riempita in ogni angolo da armature, scudi, armi, antichi pannelli decorati provenienti dalla vecchia abbazia di Dunfermline nel Fife.

Abbotsford-House-BeatriceRoat

Proseguendo si trovano lo studio e la biblioteca: il primo era lo spazio privato di Scott, dove egli si ritirava per scrivere i suoi romanzi utilizzando quella stessa poltrona e quella stessa scrivania che si possono vedere tutt’oggi. Pensate che alcuni cassetti segreti furono scoperti solo nel 1935, assieme a un malloppo di lettere che Scott scrisse alla moglie prima e dopo il loro matrimonio! La biblioteca contiene una quantità enorme di volumi, alcuni appartenuti a Scott fin da bambino, altri donati da amici o da persone che lo ammiravano e ci sono molti pezzi unici e rarissimi. E’ una sala bellissima, ampia, con un meraviglioso soffitto a casettoni e una vista spettacolare sul fiume. Non dimenticatevi di dare un’occhiata alla vetrinetta delle curiosità dove è conservata una croce di legno dipinta che pare sia appartenuta a Mary Stuart in persona!

Abbotsford-House-BeatriceRoat

Abbotsford-House-Scotland-BeatriceRoat

La visita ad Abbotsford prosegue attraversando la Chinese Drawing Room, un salottino decorato all’orientale dove la famiglia Scott si rilassava chiacchierando, suonando e – le dame – cucendo e la Armoury, un piccolo salottino privato contenente una bella collezioni di armi, alcune molto antiche. Abbiamo poi la sala da pranzo, dove la famiglia Scott consumava i pasti a volte accompagnati dal suono della cornamusa di uno dei giardinieri, suonata sul terrazzo esterno. Fu proprio nella sala da pranzo che Scott morì il 21 settembre 1832, appena tornato da un viaggio di un anno tra Malta e l’Italia, duramente provato da una serie di infarti: fu allestito un letto per lui qui, accanto alla finestra, in modo che potesse godere della sua amata vista sul fiume Tweed.

Abbotsford-House-BeatriceRoat

I GIARDINI

Le stagioni primaverile ed estiva sono sicuramente le migliori per visitare Abbotsford House, periodo dell’anno in cui i giardini sono verdi e fioriti ma vi posso assicurare che anche l’autunno ha il suo fascino. Il giardino principale è diviso in tre sezioni e circondato da alte mura di cinta: la South Court è la parte più vicina alla casa, praticamente il cortile dove si trovano arbusti ben sagomati ed una pittoresca serie di arcate di pietra decorate con rose; il Morris Garden o East Court che oggi appare un pò spoglio era il giardino dei fiori di Scott, ricco di aiuole e colori; il Walled Garden era un pò l’orto di casa, dove si coltivavano frutta, verdura e piante aromatiche. Al suo interno si trova anche la Glasshouse progettata da Scott come rifugio e luogo dove ritirarsi per un momento di pace e tranquillità.

Abbotsford-House-BeatriceRoat

Abbotsford-House-BeatriceRoat

LA TENUTA

Abbotsford House è circondata da una grande tenuta dove Scott poteva sbizzarrirsi in una delle attività che più gli piacevano e che gli davano grandi soddisfazioni: piantare alberi! Ettaro dopo ettaro, lo scrittore riuscì ad acquistare un grande terreno dove piantò specie di alberi nativi della Scozia, magnificamente mixati tra loro e scenograficamente adagiati lungo il corse del fiume Tweed. Vi suggerisco di fare un passeggiata lungo i numerosi sentieri che si trovano attorno alla dimora, è davvero molto rilassante camminare nella natura accompagnati dallo scorrere del fiume…seguendo le orme di Walter Scott!

AbbotsfordHouse-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat

Abbotsford-House-BeatriceRoat

CENTRO VISITATORI E MOSTRA SU SCOTT

Il centro visitatori ad Abbotsford è una modernissima struttura di legno e grandi vetrate che si adatta benissimo al paesaggio circostante, nonostante sia davvero un edificio enorme! Al suo interno si trova, oltre alla biglietteria che fornisce anche utili mappe della tenuta e ai servizi igienici, un negozietto super fornito e una interessante esibizione sulla vita di Walter Scott con oggetti a lui appartenuti. Al piano superiore del centro visitatori di strova l’Ochiltree’s Cafè, così chiamato in onore di uno dei personaggi dei romanzi di Scott: con una vista eccezionale verso la casa e il giardino, si possono gustare snack leggeri, piatti più sostanziosi per il pranzo, dolci merende e tea pomeridiani. Nelle belle giornate estive è anche possibile richiedere sandwich e bevande da portare via per fare un picnic nella tenuta!


INFORMAZIONI PRATICHE

Abbotsford House si trova a circa un’ora d’auto da Edimburgo e in loco si trova un grande e comodo parcheggio gratuito. Se viaggiate coi mezzi pubblici potete prendere il treno dalla capitale alla stazione ferroviaria di Tweedbank e poi camminare per circa una mezz’oretta (seguite il sentiero  “Abbotsford Link“) oppure prendere il bus locali. Per maggiori informazioni cliccate qui.

Abbotsford House è aperta ai visitatori dal primo marzo a fine novembre anche se il centro visitatori, l’esibizione e tenuta sono aperti tutto l’anno. Il costo di un ticket di ingresso è, per il 2020, di 11.50£ adulti/ 5£ bambini fino ai 17 anni. Ci sono sconti per famiglie e over 60 mentre i bambini sotto i 5 anni entrano gratis. E possibile anche acquistare il solo biglietto per i giardini. Trovate maggiori informazioni sul sito ufficiale.

Abbotsford-House-Scotland-BeatriceRoat

AbbotsfordHouse-WalterScott-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat

6 pensieri riguardo “Abbotsford House, la dimora di Walter Scott nei Borders Scozzesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.