The Skye boat song: testo, traduzione e significato

The Skye Boat Song

“The skye boat song” è una canzone popolare che rievoca la fuga di Charles Edward Stuart, il Bonnie Prince Charlie, da Uist sull’Isola di Skye, dopo la sua sconfitta nella battaglia di Culloden nel 1746, aiutato dalla giovane Flora McDonald (vedi la pagina relativa a Flora qui ; per conoscere le vicende del Bonnie Prince Charlie e di Culloden cliccate invece qui e qui)

Il testo è stato scritto da Sir Harold Boulton nel 1884, mentre pare che la melodia sia invece molto più vecchia, databile tra il 1762 e il 1790. Si tratta di un’antica canzone popolare dell’Isola di Skye, intitolata Cuchag nan Craobh e arrangiata poi nel 1870 da Anna Campbell McLeod, che l’aveva sentita cantare da un gruppo di marinai durante un’escursione sul Loch Coruisk.

La canzone ha avuto molto successo, diventando un brano classico della musica tradizionale scozzese. Ne esistono moltissime versioni, strumentali o cantate, suonate con chitarre, arpe, cornamuse, flauti….ce n’è per tutti i gusti!  Nel 2014, una versione ulteriormenrte modificata di Skye Boat Song è stata scelta come sigla d’apertura di “Outlander”, serie tv ambientata in Scozia e basata sui romanzi di Diana Gabaldon.

(versione cantata da Laura Wright)

The Skye Boat Song (testo originale di Sir Harold Boulton)

Speed bonnie boat, like a bird on the wing,
Onward, the sailors cry
Carry the lad that’s born to be king
Over the sea to skye

Loud the winds howl, loud the waves roar,
Thunder clouds rend the air;
Baffled our foe’s stand on the shore
Follow they will not dare

Though the waves leap, soft shall ye sleep
Ocean’s a royal bed
Rocked in the deep, Flora will keep
Watch by your weary head

Many’s the lad fought on that day
Well the claymore could wield
When the night came, silently lay
Dead on Culloden’s field

Burned are our homes, exile and death
Scatter the loyal men
Yet, e’er the sword cool in the sheath,
Charlie will come again.

Traduzione in italiano

Veloce, barchetta, come un uccello sulle ali
Avanti! Gridano i marinai!
Porta l’uomo destinato a essere re
sul mare a Skye

Forte ruggisce il vento, forte urlano le onde,
satura di nuvoli di tuono è  l’aria
sbalorditi i nostri amici si fermano sulla riva
e non osano seguirci

Benchè le onde si accavallino,
il tuo sonno sarà dolce e l’oceano un letto regale
ballando sul mare, Flora vigilerà
vegliando sulla tua testa stanca

Molti furono gli uomini che combatterono quel giorno,
bene le spade duellarono,
quando la notte venne in silenzio
la morte aleggiava sul campo di Culloden.

Le nostre case sono bruciate, esiliati e morti,
dispersi gli uomini leali
ma prima che la spada riposi nel fodero,
Carlo verrà di nuovo

Esiste anche una variante del testo, stilata dallo scrittore scozzese Robert Louis Stevenson. In questa versione, è Charles Edward in persona, vecchio e stanco del suo esilio a Roma, a narrare le sue avventure.

Over the sea to Skye (testo di Robert Louis Stevenson)

Sing me a song of a lad that is gone,
Say, could that lad be I?
Merry of soul, he sailed on a day
Over the sea to Skye

Mull was astern, Rum was on port,
Eigg on the starboard bow.
Glory of youth glowed in his soul,
Where is that glory now?

Give me again all that was there,
Give me the sun that shone.
Give me the eyes, give me the soul,
Give me the lad that’s gone.

Billow and breeze, islands and seas,
Mountains of rain and sun;
All that was good, all that was fair,
All that was me is gone.

Traduzione in italiano

Cantami il canto di un uomo che non c’è più
dimmi, potrei essere io quell’uomo?
D’animo gentile, salpò un giorno
sul mare per Skye.

Mull era a poppa, Rum era a babordo,
Eigg sulla prua a dritta.
Gloria di gioventù brillava nel suo spirito,
dov’è quella gloria ora?

Dammi ancora ciò che è stato,
dammi il sole che risplendeva,
dammi gli occhi, l’anima,
dammi l’uomo che non c’è più

Nuvole e brezza, isole e mari
montagne di pioggia e sole;
tutto ciò che era buono e giusto
tutto quello che io ero è andato.

SKYE BOAT SONG E OUTLANDER

La canzone “Skye Boat Song” è stata scelta come sigla d’apertura della serie TV “Outlander”, ambientanta nella Scozia del ‘700. Il testo e la melodia sono stati riarrangiati da Bear McCreary e la voce è quella di Raya Yarbrough. Il testo della popolare canzone scozzese, nella versione di Robert Louis Stevenson, è stato modificato leggermente (sostanzialmente è stato scritto al femminile anzichè al maschile) in modo che sembri che sia la protagonista della serie, Claire Randall, a parlarè di sè stessa.

Testo Skye Boat Song – Outlander Title Theme

Sing me a song of a lass* that is gone,
Say, could that lass be I?
Merry of soul, she sailed on a day
Over the sea to Skye

Billow and breeze, islands and seas,
Mountains of rain and sun;
All that was good, all that was fair,
All that was me is gone

Sing me a song of a lass that is gone,
Say, could that lass be I?
Merry of soul, she sailed on a day
Over the sea to Skye

Traduzione in italiano

Cantami il canto di una ragazza che non c’è più
dimmi, potrei essere io quella ragazza?
D’animo gentile, salpò un giorno
sul mare per Skye.

Nuvole e brezza, isole e mari
montagne di pioggia e sole;
tutto ciò che era buono e giusto
tutto quello che io ero è andato.

Cantami il canto di una ragazza che non c’è più
dimmi, potrei essere io quella ragazza?
D’animo gentile, salpò un giorno
sul mare per Skye.

*Lass è il termine scozzese che si usa per indicare una ragazza. Lad invece è il corrispettivo maschile.


Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!

5 pensieri riguardo “The Skye boat song: testo, traduzione e significato

  1. Bellissimo articolo!! nella stessa battaglia venne scritto un altro grande brano per cornamusa che è: Atholl Highlanders (https://www.youtube.com/watch?v=Q9pjEh47Pa4).
    Se passate per lo Stadio Olimpico di Roma, il 27 febbraio prossimo, potrete ascoltarlo assieme a moltissimi altri pezzi e vedere più di 50 pipers e drummers all’opera, in occasione di Italia-Scozia all’RBS 6 nations! La City of Rome Pipe Band è la banda ufficiale da oramai 16 anni per la nazionale scozzese di rugby e anche questa volta daremo spettacolo! Passate a trovarci!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.