Se siete appassionati di whisky scozzese ma amate anche il mare, le spiagge, i paesaggi costieri e i piccoli villaggi, l’Isola di Islay sulla costa occidentale scozzese è la destinazione adatta a voi: si perchè oltre ad un magnifico ambiente naturale, Islay è nota soprattutto per la sua grande produzione di whisky torbati. Laphroaig, Lagavulin, Ardbeg, solo per citarne tre tra le più famose. A chi ama il celebre distillato sembrerà di trovarsi in paradiso ma, anche in caso contrario, la visita ad una delle nove distillerie di Islay è un’attività imperdibile e consigliata a tutti, indispensabile per cogliere pienamente i profumi, le tradizioni e l’atmosfera di questa piccola ma ricca isola.
Continua a leggere “LE DISTILLERIE DI WHISKY DELL’ISOLA DI ISLAY, DA SCOPRIRE SORSO DOPO SORSO”Categoria: Isle of Islay
Islay, la Regina delle Ebridi: viaggio sull’isola del whisky torbato
Il titolo “Regina delle Ebridi” calza a pennello alla bella isola di Islay (che si pronuncia “aila”): magnifiche spiagge, paesaggi ampi e selvaggi, una costa frastagliata dalle potenti onde dell’oceano, il tutto reso ancora più unico e speciale dai colori del cielo e dal profumo di whisky. Il cielo di Islay è davvero indimenticabile: le nuvole corrono veloci e creano magnifici contrasti di colore e di luci, gli arcobaleni spuntano in ogni dove e le albe e i tramonti non si risparmiano certo in quanto a bellezza! E poi c’è quell’inconfondibile profumo di whisky, che aleggia attorno alle numerose distillerie dell’isola e che contribuisce a dare ad Islay un’atmosfera unica ed inimitabile!
Continua a leggere “Islay, la Regina delle Ebridi: viaggio sull’isola del whisky torbato”Alla scoperta delle isole scozzesi: viaggio autunnale tra Arran, Islay e Kintyre
Un altro viaggio in Scozia si è concluso e i miei occhi e il mio cuore si sono riempiti nuovamente di bellezza e felicità! Questo è stato un viaggio unico per me perchè ho messo da parte la mia paura di navi e traghetti, dovuta al mio mal di mare, e mi sono buttata nell’esplorazione di due isole che, da anni, mi chiamavano a gran voce dalla cima della mia lista dei desideri: Arran e Islay. Non solo: sono riuscita a fare anche un breve giretto nel Kintyre, zona che sognavo di vedere da anni, da quando ho letto un articolo della mia amica Ilaria Battaini sul suo blog “Appunti di viaggio” (lo potete leggere qui). Ed in effetti ad ispirare questo viaggio è stata proprio Ilaria, ormai da me ribattezzata “Signora delle Isole” per la sua grande passione e conoscenza delle selvagge isole scozzesi! A condividere con me questo viaggio due amiche, Mariaelena ed Evelina, conosciute entrambe in Scozia in occasione di uno dei miei viaggi di gruppo! Ecco il racconto del nostro viaggio: come sempre seguiranno articoli dettagliati sui vari luoghi esplorati!