Le location e i luoghi legati ad Harry Potter in Scozia

Alzi la mano chi ha visto almeno una volta la saga del magico maghetto, creata dalla penna di J.K.Rowling! Immagino quasi tutti, vero? E se vi dicessi che moltissime scene dei film di Harry Potter sono state girate in Scozia? Se avete letto i libri, oltre ad aver visto i film, saprete sicuramente che anche nel racconto della Rowling Hogwarts si trova proprio in Scozia: con i suoi paesaggi ampi, verdi e misteriosi infatti la Scozia si presta benissimo a fare da sfondo alle vicende che si svolgono attorno alla celebre scuola di magia e stregoneria e ad ospitare le mirabolanti avventure di Harry, Ron, Hermione e degli altri studenti. In questo articolo ho raccolto per voi le più belle location dei film da inserire nel vostro itinerario di viaggio!

COME RAGGIUNGERE LE LOCATION DI HARRY POTTER IN SCOZIA

La maggior parte delle location utilizzate per le riprese dei film di Harry Potter in Scozia si trovano in località piuttosto remote quindi il modo migliore (e praticamente l’unico) per raggiungerle è quello di noleggiare una macchina. Per trovare i prezzi migliori potete affidarvi al sito di comparazione Discover Cars e selezionare il tipo d’auto che fa al caso vostro. La guida in Scozia è al contrario, ma non fatevi spaventare: dopo i primi km vi verrà automatico e semplice mantenere la sinistra. Il mio suggerimento è di noleggiare auto non troppo grandi, possibilmente automatiche e di stipulare sempre un’assicurazione extra che copra tutti i danni e azzeri la franchigia. Il cambio automatico aiuta molto, perchè anzichè dover pensare a come cambiare marcia potrete concentrarvi solo ed esclusivamente sulla strada!

Continua a leggere “Le location e i luoghi legati ad Harry Potter in Scozia”

Scoprire Edimburgo: le 5 strade più pittoresche (e instagrammabili) della capitale scozzese

Il fascino di Edimburgo si esprime perfettamente nella sua Old Town: alti edifici di pietra stretti gli uni agli altri, strette viuzze che scendono dalla collina diramandosi come un piccolo labirinto dal Royal Mile, la lunga strada principale che collega il Castello al Palazzo di Holyrood. Ma anche uscendo dal centro e spingendosi verso la New Town riuscirete a trovare delle strade davvero deliziose, ideali per una passeggiata rilassante o per il perfetto scatto che stavate cercando! Venite a scoprirle assieme a me!

Continua a leggere “Scoprire Edimburgo: le 5 strade più pittoresche (e instagrammabili) della capitale scozzese”

SOLD OUT // Nuovo viaggio di gruppo giugno 2023: Gran Tour delle selvagge Isole Orcadi – 11/20 giugno 2023

IL TOUR è SOLD OUT – GRAZIE A TUTTI!

E’ arrivato quel periodo dell’anno in cui annuncio il viaggio di gruppo per l’anno successivo, e stavolta devo ammettere che non sto nella pelle a condividere con voi questa nuova, magnifica avventura! La meta del nostro viaggio di gruppo 2023 saranno le selvagge isole Orcadi, remoto e selvaggio arcipelago composto da circa 70 isole di cui solo 20 abitate situato nella parte settentrionale della Scozia, a 16km dalle coste del Caithness. Questo viaggio di gruppo è davvero unico nel suo genere: non la solita toccata e fuga di un paio di giorni che i maggiori tour operator propongono ma ben sei intere giornate dedicate alla scoperta delle isole. E non visiteremo solo l’isola più grande e principale, Mainland, ma ci spingeremo fino alle remote Westray e Papa Westray. Nel nostro viaggio esploreremo ampi spazi verdi, incredibili siti neolitici, lunghe spiagge, antichi cerchi di pietre, manufatti storici e, con un po’ di fortuna, incontreremo i simpaticissimi puffin (pulcinella di mare). Come sempre i miei tour sono interamente pensati da me ed organizzati con il prezioso sostegno di Francesca di Scozia Viaggi.

Continua a leggere “SOLD OUT // Nuovo viaggio di gruppo giugno 2023: Gran Tour delle selvagge Isole Orcadi – 11/20 giugno 2023”

Piccola guida all’Isola di Arran, la Scozia in miniatura

Ve l’avevo già detto, ne sono sicura, per me che vengo dalla montagna vedere il mare è sempre un’emozione! E figuratevi visitare un’isola, mi sembra sempre di partire per una grande avventura! E così è stato per l’isola di Arran: arrivare al porto, prendere il traghetto con non poca ansia per via del mal di mare, vedere l’isola che diventa sempre più chiara alla vista mentre ci si avvicina. Quando mi sono resa conto di stare benissimo sono stata pervasa da una sorta di esaltazione e me ne andavo in giro per la nave a scattare fotografie e a fare video, smaniosa di immortalare quel momento perfetto. Quando Arran è stata vicina, mi sono scelta un posticino a prua, all’aperto, e con il vento tra i capelli mi sono goduta l’arrivo a Brodick. Se penso a quel momento rivedo la bandiera scozzese sventolare e sento il grido dei gabbiani ma soprattutto vedo una me felice e curiosa di iniziare ad esplorare quella piccola ma affascinante isola! E allora venite con me, iniziamo subito a fare amicizia con la bella Arran!

Continua a leggere “Piccola guida all’Isola di Arran, la Scozia in miniatura”

Alla scoperta delle isole scozzesi: viaggio autunnale tra Arran, Islay e Kintyre

Un altro viaggio in Scozia si è concluso e i miei occhi e il mio cuore si sono riempiti nuovamente di bellezza e felicità! Questo è stato un viaggio unico per me perchè ho messo da parte la mia paura di navi e traghetti, dovuta al mio mal di mare, e mi sono buttata nell’esplorazione di due isole che, da anni, mi chiamavano a gran voce dalla cima della mia lista dei desideri: Arran e Islay. Non solo: sono riuscita a fare anche un breve giretto nel Kintyre, zona che sognavo di vedere da anni, da quando ho letto un articolo della mia amica Ilaria Battaini sul suo blog “Appunti di viaggio” (lo potete leggere qui). Ed in effetti ad ispirare questo viaggio è stata proprio Ilaria, ormai da me ribattezzata “Signora delle Isole” per la sua grande passione e conoscenza delle selvagge isole scozzesi! A condividere con me questo viaggio due amiche, Mariaelena ed Evelina, conosciute entrambe in Scozia in occasione di uno dei miei viaggi di gruppo! Ecco il racconto del nostro viaggio: come sempre seguiranno articoli dettagliati sui vari luoghi esplorati!

Continua a leggere “Alla scoperta delle isole scozzesi: viaggio autunnale tra Arran, Islay e Kintyre”

Il Saltire e l’Unicorno, i simboli della Scozia

C’è qualcosa che rappresenta la Scozia più delle cose che, nell’immaginario comune, ne sono il simbolo. La cornamusa, il kilt, i clan: se uno pensa alla Scozia, pensa a queste sue tre particolarità ma i simboli per antonomasia della Nazione Scozzese sono altri due. Vi state chiedendo quali? Sto parlando del Saltire, la celebre bandiera scozzese, e dell’Unicorno, il leggendario animale che la rappresenta fin dai secoli antichi. Ma andiamo a scoprirli più approfonditamente in questo articolo!

Continua a leggere “Il Saltire e l’Unicorno, i simboli della Scozia”

Viaggio di gruppo lungo la North Coast 500 nell’Estremo Nord della Scozia

Tornare in Scozia è sempre un’emozione, tornare dopo due anni e mezzo di pandemia lo è stato ancora di più! Pensavo mi sarei messa a piangere, che mi sarebbe uscito il cuore dal petto per l’emozione…e invece è stata una sensazione pacata ed ordinata, un pò come tornare a casa dopo tanto tempo e trovare tutto identico a come lo si era lasciato, come se non fosse mai cambiato nulla, come se non si fosse stati via per così tanto tempo. E così la Scozia era sempre la stessa, bellissima come me la ricordavo, e mi stava aspettando da novembre 2019! Anzi, CI stava aspettando: il tanto agognato ritorno non l’ho vissuto da sola ma con un meraviglioso gruppo di 14 entusiaste ed avventurose donne!

Continua a leggere “Viaggio di gruppo lungo la North Coast 500 nell’Estremo Nord della Scozia”