Il fascino di Edimburgo si esprime perfettamente nella sua Old Town: alti edifici di pietra stretti gli uni agli altri, strette viuzze che scendono dalla collina diramandosi come un piccolo labirinto dal Royal Mile, la lunga strada principale che collega il Castello al Palazzo di Holyrood. Ma anche uscendo dal centro e spingendosi verso la New Town riuscirete a trovare delle strade davvero deliziose, ideali per una passeggiata rilassante o per il perfetto scatto che stavate cercando! Venite a scoprirle assieme a me!
1. VICTORIA STREET
Rimanendo nella Old Town di Edimburgo è impossibile non citarne la via più colorata e pittoresca. Victoria Street fu costruita tra il 1829 e il 1834 al posto del vecchio West Bow, una ripida e stretta stradina che collegava il Royal Mile alla piazza di Grassmarket. Il colpo d’occhio che si ha dal fondo della via sugli alti edifici colarati è davvero magnifico, così come la vista dalla terrazza pedonale costruita tra di essi: tutto l’insieme è così magico da, si dice, essere stato d’ispirazione a J.K.Rowling per creare la sua Diagon Alley nella saga di Harry Potter! In Victoria Street troverete negozi indipendenti molto particolari, tra cui due dedicati al magico maghetto!

2. CIRCUS LANE
La via più fotogenica e fotografata della New Town di Edimburgo, Circus Lane si trova nel quartiere di Stockbridge e sembra più una stradina di un villaggio di campagna che di città! I bassi edifici di pietra ricoperti da piante rampicanti, i cespugli di rose e fiori profumati, il campanile che sbuca tra le case in fondo alla via e il silenzio e la tranquillità che la caratterizzano la fanno sembrare un piccolo villaggio descritto in qualche fiaba! Se la visitate di domenica, non perdetevi il vicino Stockbridge Market per gastronomia e prodotti artigianali provenienti dalla Scozia, dal Regno Unito ma anche dall’estero!

3. ANN STREET
A due passi dal pittoresco Dean Village una bella strada da non perdere è Ann Street: è una piccola perla nascosta, perchè davvero in pochissimi la conoscono, con il risultato che non ci troverete praticamente nessun turista e nessun affollamento! Se state cercando casa, sappiate che Ann Street è la via più cara in tutta la Scozia per il costo delle abitazioni e passeggiandoci non si stenta a capirne il motivo: gli edifici in stile Georgiano che contornano la via sono bellissimi ed eleganti, ognuno con il proprio curato ed ordinato giardinetto antistante. Si respira un’atmosfera assolutamente aristocratica! Ann Street fu progettata dall’architetto James Milne in collaborazione col pittore Sir Henry Raeburn: bella come un dipinto, è proprio il caso di dirlo!

4. BELFORD MEWS
Rimanendo nel Dean Village ecco un’altra via sconosciuta: Belford Mews è lunga solo 200 metri ma è ricca di fascino e di un’atmosfera che sa di passato! La pavimentazione acciottolata, i bassi edifici di mattoni rossi, piante fiori e cespugli, porte colorate e dettagli curati e particolari la rendono davvero pittoresca. La zona è così silenziosa ed appartata che i residenti non hanno neppure le tende alle finestre infatti mentre passeggiavo fotografando gli scorci che più mi colpivano mi sentivo quasi un’impicciona che si mette a curiosare all’interno delle abitazioni altrui! In passato questi edifici erano utlilizzati come garage ed ecco spiegata la presenza di moltissimi portoni, molti dei quali murati o trasformati in ariose finestre.

5. GLENOGLE ROAD e THE COLONIES
Glenogle Road, a pochi minuti a piedi dal Giardino Botanico di Edimburgo, è davvero una via particolare: in realtà Glenogle Road è soltanto la lunga via principale dalla quale si sviluppano 12 viuzze parallele tra loro, lunghe poco più di un centinaio di metri, che terminano tutte a pochi passi dalle sponde del Water of Leith. Queste vie vengono chiamate “The Colonies of Stockbridge” e furono costruite per fornire alloggi a basso costo per la classe artigiana. Lunghe case a schiera di pietra contornano le strette stradine parallele, alla maggior parte delle quali si accede tramite una ripida scalinata che conduce al primo piano. Se in Ann Street regnava l’ordine qui invece i piccoli giardini sono selvaggi e disordinati, lasciati forse un pò a sè stessi, ma fiori e cespugli creano un bellissimo tocco di verde e di natura rigogliosa all’interno della città!

Conoscete altre pittoresche strade da visitare ad Edimburgo?
Raccontatemelo nei commenti!
Cercate consigli su come organizzare un PERFETTO VIAGGIO IN SCOZIA? Questo è l’articolo giusto per voi! Per i lettori del mio blog è disponibile anche uno sconto del 10% sul noleggio auto con Celtic Legend!

Vi ricordo che tramite il mio sito potete acquistare in anticipo i biglietti delle principali attrazioni di Edimburgo tra le quali:
– Il castello, per saltare la fila ed entrare più velocemente
– La Camera Obscura, divertimento assicurato per tutta la famiglia
– Holyrood Palace, per seguire le orme di Mary Stuart
– Royal Yacht Britannia, per curiosare nella vita della famiglia reale
– Mary King’s Close, per scoprire la tenebrosa storia della Edimburgo sotterranea
Trovate inoltre:
– Ticket per l’airlink che collega l’aeroporto al centro
– Royal Edinburgh, pass turistico che comprende il castello, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia
– Edinburgh City Pass, pass turistico che comprende l’ingresso a 22 attrazioni di Edimburgo
– Ticket per il bus Hop On-Hop Off della durata di 24h con il quale potrete girare la città fermandovi a visitare le varie attrazioni (qui la versione da 48h)
– Tour guidato in italiano, per scoprire l’interessante storia della città accompagnati da una guida italiana
– Tour dei fantasmi in italiano, al calare della sera, per scoprire il lato nascosto e tenebroso di Edimburgo
–Tour in inglese di vario genere: l’horror show, il tour di Harry Potter, il tour sul whisky, quello sulla birra e molti altri!
Vi ricordo che sono disponibili anche dei buoni sconto:
– Autonoleggio: sconto del 10% sul noleggio con Celtic Legend
– Booking e Airbnb: sconti per la prenotazione sui noti siti di prenotazione
E infine… ricordatevi che offro anche un servizio di programmazione itinerari personalizzati, selezionando per voi voli, noleggio auto, suggerendovi hotel e ristoranti e creando il viaggio perfetto in base alle vostre esigenze: mandate una mail a info@nelcuoredellascozia.com per avere maggiori informazioni!
Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!