La North Coast 500 è una scenografica strada panoramica che si snoda lungo tutto il perimetro dell’estremo Nord scozzese, partendo e terminando presso il Castello di Inverness. Lunga circa 830 km (560 miglia scozzesi, da qui il suo nome!) viene spesso paragonata per bellezza e per il suo ben prestarsi ad un road trip epico alla famigerata route 66 americana! A differenza della route d’oltreoceano americana però la North Coast ha in suo favore dei meravigliosi scorci costieri, vedute verso il mare e spiagge bianche dall’aspetto quasi caraibico. Ma non solo: troverete infatti anche castelli, antichi siti storici, meravigliosi laghi, brughiere solitarie, montagne, giardini e molto altro: insomma, un mix perfetto per godere della Scozia più settentrionale, più remota, e più affascinante! Ho creato per voi una mini-guida alla NC500, con le varie tappe, i luoghi dove dormire e dove mangiare e tanti suggerimenti sulle cose da fare e da vedere lungo il tragitto: si tratta di moltissime informazioni e per renderle più fruibili ho diviso la guida in due parti (parte 1 e parte 2).
Categoria: Caithness
Esplorando Dunnet Head, il punto più a Nord della Scozia
Sognavo da molto tempo di raggiungere il punto più a Nord della Scozia e finalmente, in occasione dell’ultimo viaggio, ce l’ho fatta. Due giorni trascorsi a Thurso mi hanno permesso di fare un bel giro in zona, a partire da John o’Groats e Duncansby Head, che si fregiano del titolo di punto più a Nord della mainland scozzese. Titolo però assolutamente non meritato, visto che è la vicina Dunnet Head a detenere, seppur per poco, tale primato. Dando un’occhiata sul caro vecchio Google Maps si nota subito questa penisola tondeggiante protendersi nel Mare del Nord, verso le Isole Orcadi, e sorpassare la vicina e più famosa John o’Groats: una penisola selvaggia, solitaria, dalle alte scogliere a picco sul mare. Propio il posto adatto a me, non potevo davvero lasciarmela scappare! Ecco il racconto della mia giornata trascorsa alla scoperta di Dunnet Head, rigorosamente a piedi (e in autostop!). Continua a leggere “Esplorando Dunnet Head, il punto più a Nord della Scozia”
Cosa fare a Thurso, nell’estremo Nord della Scozia
Si dice che spesso le cose nelle quali abbiamo meno aspettative siano poi quelle che ci stupiscono di più. E’ stato proprio così per me, a Thurso, nell’Estemo Nord della Scozia. Me l’avevano descritta come una cittadina grigia e triste e invece mi è piaciuta molto, è stata davvero una bella sorpresa! A Thurso ci sono arrivata lo scorso settembre durante il mio viaggio in solitaria in Scozia spostandomi con i mezzi pubblici: dopo un tour nelle regioni del Sutherland e del Caithness con Highland Experience in partenza da Inverness, anzichè tornare alla base mi sono fatta lasciare a John o’Groats ed ho poi raggiunto Thurso in autobus, in una giornata grigia e nebbiosissima. Era la prima volta che mi trovavo così a Nord in Scozia! Purtroppo non ho avuto tempo per il tour giornaliero alle isole Orcadi, ho preferito per questa volta esplorare i dintorni e rimandare le Isole ad un prossimo viaggio. Le cose da fare sicuramente non mancano, ecco qui cosa non perdere nella tranquilla Thurso.
Continua a leggere “Cosa fare a Thurso, nell’estremo Nord della Scozia”