Finalmente dopo numerosi viaggi in Scozia sono riuscita a visitare uno dei luoghi che non ho mai avuto l’occasione di spuntare dalla lista delle cose da vedere: Linlithgow, piccolo borgo nel West Lothian a circa 30km e 45 minuti d’auto da Edimburgo famoso per il suo “Palace” in riva al lago dove nacque nel 1542 Mary Stuart (Maria Stuarda). Un villaggio davvero molto carino, con le bandierine colorate a decorare High Street, che si sviluppa sulle sponde del Linlithgow Loch attorno al quale è possibile fare belle passeggiate. Visitare il luogo di nascita del mio personaggio storico scozzese preferito è stato davvero emozionante! In questo articolo troverete la storia e le caratteristiche del palazzo e altre informazioni utili per programmare la vostra visita a Linlithgow. Continua a leggere “Linlithgow Palace, dove nacque Mary Stuart”
Categoria: Lothian
Esplorando la costa dell’East Lothian: North Berwick
Le zone e i villaggi da raggiungere in treno o autobus da Edimburgo sono davvero moltissimi e in questo articolo ve ne avevo suggeriti alcuni tra i miei preferiti. In occasione del mio ultimo viaggio avevo un’intera giornata libera da trascorrere nella capitale e l’ho sfruttata per esplorare una zona che ancora mi mancava ma della quale avevo sentito parlare molto bene: l’East Lothian. L’East Lothian è la regione che si estende ad Est di Edimburgo e che confina con il Midlothian e con gli Scottish Borders. Spostandosi con il treno e con gli autobus è possibile, in una giornata, visitare le due più grandi cittadine costiere della regione, Dunbar e North Berwick, e fermarsi a dare un’occhiata al Tantallon Castle e alla vicina Seacliff Beach. E’ proprio l’itinerario che abbiamo seguito io e Laura di Scozia Viaggi in una giornata di fine settembre caratterizzata da un meteo mutevole e da una luce meravigliosa! Dopo aver visitato il villaggio di Dunbar, la Seacliff Beach ed il Tantallon Castle abbiamo raggiunto in taxi la vicina North Berwick…. Continua a leggere “Esplorando la costa dell’East Lothian: North Berwick”
Esplorando la costa dell’East Lothian: Seacliff Beach e Tantallon Castle
Le zone e i villaggi da raggiungere in treno o autobus da Edimburgo sono davvero moltissimi e in questo articolo ve ne avevo suggeriti alcuni tra i miei preferiti. In occasione del mio ultimo viaggio avevo un’intera giornata libera da trascorrere nella capitale e l’ho sfruttata per esplorare una zona che ancora mi mancava ma della quale avevo sentito parlare molto bene: l’East Lothian. L’East Lothian è la regione che si estende ad Est di Edimburgo e che confina con il Midlothian e con gli Scottish Borders. Spostandosi con il treno e con gli autobus è possibile, in una giornata, visitare le due più grandi cittadine costiere della regione, Dunbar e North Berwick, e fermarsi a dare un’occhiata al Tantallon Castle e alla vicina Seacliff Beach. E’ proprio l’itinerario che abbiamo seguito io e Laura di Scozia Viaggi in una giornata di fine settembre caratterizzata da un meteo mutevole e da una luce meravigliosa! La prima tappa della giornata è stata il villaggio di Dumbar e poi, in autobus, abbiamo raggiunto la Seacliff Beach e il Tantallon Castle… Continua a leggere “Esplorando la costa dell’East Lothian: Seacliff Beach e Tantallon Castle”
Esplorando la costa dell’East Lothian con i mezzi pubblici: la cittadina di Dunbar
Le zone e i villaggi da raggiungere in treno o autobus da Edimburgo sono davvero moltissimi e in questo articolo ve ne avevo suggeriti alcuni tra i miei preferiti. In occasione del mio ultimo viaggio avevo un’intera giornata libera da trascorrere nella capitale e l’ho sfruttata per esplorare una zona che ancora mi mancava ma della quale avevo sentito parlare molto bene: l’East Lothian. L’East Lothian è la regione che si estende ad Est di Edimburgo e che confina con il Midlothian e con gli Scottish Borders. Spostandosi con il treno e con gli autobus è possibile, in una giornata, visitare le due più grandi cittadine costiere della regione, Dunbar e North Berwick, e fermarsi a dare un’occhiata al Tantallon Castle e alla vicina Seacliff Beach. E’ proprio l’itinerario che abbiamo seguito io e Laura di Scozia Viaggi in una giornata di fine settembre caratterizzata da un meteo mutevole e da una luce meravigliosa! Ma procediamo con ordine, per prima cosa prendiamo il treno e raggiungiamo la piccola Dunbar…. Continua a leggere “Esplorando la costa dell’East Lothian con i mezzi pubblici: la cittadina di Dunbar”
South Queensferry, la perla del Firth of Forth a due passi da Edimburgo
Immaginatevi un piccolo villaggio di pescatori con tanti bei cottage colorati, con i fiori accanto alle porte e le tendine di pizzo alle finestre. Strade strette ed acciottolate, calpestate così tante volte da esssere ormai quasi ondulate; pub e ristoranti che invitano ad entrare e provare le loro prelibatezze; una lunga linea di sassi a separare il villaggio dal mare, con i gabbiani che volano instancabili nel cielo. E là, nella baia, un immenso ponte che è un’opera d’arte, patrimonio dell’Unesco. No, non vi trovate all’interno di una fiaba, vi assicuro che questo luogo esiste davvero: si trova in Scozia e si chiama South Queensferry, una piccola perla affacciata sul Moray Firth. Continua a leggere “South Queensferry, la perla del Firth of Forth a due passi da Edimburgo”
I misteri della Rosslyn Chapel in Scozia
Sicuramente molti di voi la conoscono come location del film “Il Codice da Vinci”, basato sul celebre romanzo di Dan Brown. La Rosslyn Chapel, che appare in alcune scene, si trova in Scozia, non lontana da Edimburgo, ed è caratterizzata da un’architettura elaborata e quanto meno misteriosa, con simboli e riferimenti massonici e legati all’ordine dei Templari. Le leggende che aleggiano attorno alla chiesa sono molte, ma la principale riguarda il Sacro Graal: sono molti infatti ad affermare che il mistico tesoro venne portato a Rosslyn, e qualcuno afferma che vi si trovi tutt’oggi, nascosto da qualche parte. Nonostante tutte le idee a favore e a sfavore di questa tesi, le teorie un pò troppo fantasiose che nel corso dei secoli sono state costruite attorno al mito di Rosslyn, la cappella rimane un luogo davvero misterioso che, ogni anno, attira moltissimi visitatori incuriositi da quell’aria esoterica che la caratterizza. All’interno della Cappella è vietato scattare fotografie quindi quelle che vedete in questo articolo sono tutte prese dal web.

Continua a leggere “I misteri della Rosslyn Chapel in Scozia”