Falkland Palace, elegante residenza dei sovrani Stuart in Scozia

Tra i villaggi più belli di Scozia non si può certo dimenticare quello di Falkland, nel Fife: pittoreschi cottage di pietra, la maggior parte dei quali vecchi più di 300 anni, strette viuzze decorate con piante e vasi di fiori, una bella piazzetta con al centro una eleborata fontana e, poco più in là, un elegante e storico palazzo. Quel palazzo è Falkland Palace, e in questo articolo voglio raccontarvi la sua storia e portarvi con me, virtualmente, a visitarlo! Andiamo?

Continua a leggere “Falkland Palace, elegante residenza dei sovrani Stuart in Scozia”

Itinerario di 3 giorni nella regione del Fife – Scozia

La regione del Fife, a nord di Edimburgo ed al di là del Firth of Forth è una delle mie preferite nell’intera Scozia. Piccoli villaggi di pescatori, castelli, campi da golf, spiagge, luoghi storici e un magnifico Coastal Path che si snoda lungo tutta la costa: nonostante sia così vicino alla Capitale (poco più di un’ora d’auto) questo angolo di Scozia sembra distante anni luce, un mondo così diverso e unico da chiamarsi di fatto “Kingdom of Fife“, Regno del Fife. I luoghi da visitare sono moltissimi e li ho racchiusi in questo mini itinerario di 3 giorni che vi porterà a scoprire il meglio della regione del Fife!

Continua a leggere “Itinerario di 3 giorni nella regione del Fife – Scozia”

I villaggi più belli di Scozia: Culross, il borgo incantato

Chiudete gli occhi e immaginatevi un villaggio perfetto: piccole casette con le porticine colorate che si affacciano su strette vie acciottolate; muretti a secco che dal mare si arrampicano su per la collina regalando pittoreschi scorci; giardini ricchi di fiori, alberi da frutto, piante aromatiche; i resti di un’antica chiesa che diffondono gli echi di storie ormai passate. Voglio svelarvi un segreto: questo villaggio esiste davvero, e si trova in Scozia. Il suo nome è Culross ed è un perfetto esempio di villaggio scozzese del XVI secolo! Venite con me, vi porto a scoprirlo! Continua a leggere “I villaggi più belli di Scozia: Culross, il borgo incantato”

East Neuk of Fife: Anstruther e il Coastal Path fino a Crail

Vi avevo già raccontato in questo articolo di quanto mi sia piaciuto l’East Neuk of Fife, visitato in occasione dell’ultimo viaggio di settembre: un angolo di Scozia davvero incantato fatto di piccoli villaggi di pescatori, cottage allineati lungo il mare, rilassanti paesaggi costieri. Dopo avervi raccontato della visita ai primi tre villaggi, Elie, Saint Monans e Pittenweem, eccomi arrivare attraverso il Coastal Path ad Anstruther, il più grande e affollato dei cinque. Continua a leggere “East Neuk of Fife: Anstruther e il Coastal Path fino a Crail”

East neuk of Fife: Il villaggio di Pittenweem e il Coastal Path fino ad Anstruther

Vi avevo già raccontato in questo articolo di quanto mi sia piaciuto l’East Neuk of Fife, visitato in occasione dell’ultimo viaggio di settembre: un angolo di Scozia davvero incantato fatto di piccoli villaggi di pescatori, cottage allineati lungo il mare, rilassanti paesaggi costieri. Dopo avervi raccontato del mio villaggio preferito, Saint Monans (cliccate qui se vi siete persi l’articolo) oggi voglio ricodare le ore trascorse nel villaggio di Pittenweem, visitato di passaggio nel percorrere il Fife Coastal Path fino ad Anstruther. Partiamo? Continua a leggere “East neuk of Fife: Il villaggio di Pittenweem e il Coastal Path fino ad Anstruther”

Cosa vedere a Saint Andrews, Scozia: itinerario a piedi per esplorare la cittadina del Fife

Ci sono dei luoghi che ti rimangono nel cuore e dove si torna sempre volentieri: non importa se è già la seconda, terza o quarta volta che li visiti, ogni volta si scoprono nuvi deliziosi angoli che, a prima occhiata, erano passati inosservati. E’ il caso, per me, di Saint Andrews, graziosa e soleggiata cittadina che sorge nella regione del Fife, a Nord di Edimburgo. Saint Andrews è famosa soprattutto per il golf e per la sua università: è sede infatti del Royal and Ancient Golf Club fondato nel 1754 e che organizza il celebre torneo Open Championship e la sua Università, fondata nel 1413, è una delle più famose e rinomate del Regno Unito. La mia prima visita risaliva al 2015 (ne avevo parlato in questo articolo) ma sono ritornata di nuovo nel 2018, accorgendomi di aver tralasciato davvero un sacco di cose da vedere! Ecco per voi l’itinerario a piedi che vi porterà a scoprire tutti gli angoli più belli e curiosi di questa deliziosa cittadina! Potete utilizzarlo per esplorare Saint Andrews con calma in giornata oppure, se avete poco tempo, dovreste riuscire a raggiungere tutte le tappe in circa 3h di cammino come ho fatto io. Continua a leggere “Cosa vedere a Saint Andrews, Scozia: itinerario a piedi per esplorare la cittadina del Fife”

East neuk of Fife: Il villaggio di Saint Monans e il Coastal Path fino a Pittenweem

Vi avevo già raccontato in questo articolo di quanto mi sia piaciuto l’East Neuk of Fife, visitato in occasione dell’ultimo viaggio di settembre: un angolo di Scozia davvero incantato fatto di piccoli villaggi di pescatori, cottage allineati lungo il mare, rilassanti paesaggi costieri. Dopo avervi raccontato della visita ad una soleggiata e tiepida Elie (cliccate qui se vi siete persi l’articolo) e del primo tratto percorso sul Fife Coastal Path, è arrivato il momento di ricordare il villaggio che più di tutti mi è rimasto nel cuore: Saint Monans, e il tratto di Coastal Path che porta fino a Pittenweem. Continua a leggere “East neuk of Fife: Il villaggio di Saint Monans e il Coastal Path fino a Pittenweem”