Inverness, la capitale delle Highlands: una cittadina tranquilla e piacevole, forse non affascinante ma carina con le sue passeggiate lungo il Fiume Ness, le Ness Islands, il piccolo centro storico, la cattedrale e le chiesette più piccole. Data la sua posizione Inverness è la base ideale da dove partire per esplorare il nord della Scozia, ma ci si può spingere anche verso Est, verso Ovest, o verso Sud: davvero un punto strategico! Ecco le vostre foto! Continua a leggere “Cartoline dalla Scozia // Luglio: Inverness e dintorni”
Tag: Inverness
Mare e Scozia: perdersi sulla spiaggia dorata di Nairn
Metti una giornata grigia e uggiosa ad Inverness, la capitale delle Highlands. Metti una bellissima passeggiata mattutina alle Ness Islands e metti poi lo sconforto di non saper più cosa fare per passare un’intera giornata, vista anche la fastidiosa pioggia che continua a cadere. Mi trovavo in questa situazione lo scorso settembre, durante il mio ennesimo viaggio in solitaria in Scozia: avevo già visitato i luoghi che più mi interessavano in città e, complice il meteo pessimo, ero un pò scoraggiata avendo davanti a me un’intera giornata. E poi, mentre scrutavo le acque scure del Fiume Ness, mi è venuto in mente il consiglio che avevo dato ad una ragazza nella mia stessa situazione: cambia zona! Il meteo scozzese è così variabile che, anche spostarsi a pochi km, può rivelarsi la mossa vincente per sfuggire alla pioggia. Detto, fatto! Mi sono fiondata alla stazione degli autobus e sono salita su quello diretto a Nairn, speranzosa di potermi godere un pò di mare scozzese!
Continua a leggere “Mare e Scozia: perdersi sulla spiaggia dorata di Nairn”
Cosa fare e dove mangiare ad Inverness, la capitale delle Highlands di Scozia
Dopo 5 viaggi in Scozia sono finalmente riuscita a visitare Inverness, la città più a Nord della Scozia e ufficialmente Capitale delle Highlands. Avevo sentito pareri contrastanti su Inverness, c’era chi ne lodava la bellezza e chi invece proprio non l’aveva apprezzata. Nonostante questo ho scelto di includerla nel mio itinerario di 10 giorni in solitaria perchè è un’ottima base dalla quale spostarsi nei dintorni e perchè è facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici da Edimburgo nonchè punto di snodo per chi viaggia verso l’estremo Nord del Paese. Ecco dunque cosa vi consiglio di visitare se il vostro viaggio prevede una breve tappa nella Capitale delle Highlands!

Destinazione Nord: John o’Groats e Duncansby Head
Era da anni che sognavo di spingermi verso l’estremo Nord della Scozia, oltre Inverness, oltre quella linea immaginaria che non avevo mai superato. L’occasione è arrivata quest’anno quando, durante il mio viaggio in solitaria, Highland Experience mi ha accolta a bordo di questo magnifico tour in partenza da Inverness: partendo dalla capitale delle Highlands siamo saliti costeggiando il mare fino a raggiungere la spettacolare Duncansby Head con le sue imponenti stacks e la vicina John o’Groats, passando per le regioni del Sutherland e del Caithness. Abbiamo percorso parte della mitica North Coast 500, l’equivalente scozzese della Route 66, che costeggia tutto l’estremo Nord della Scozia…un sogno che avevo da parecchio tempo! Io che vivo tra le montagne adoro questi paesaggi costieri, con prati e scogliere a picco sul mare e il verso dei gabbiani che si perde nel vento. Mi fa sentire bene! Ecco di seguito il racconto della mia giornata tra Inverness e l’estremo Nord della Scozia. Vi racconterò del solo viaggio di andata perchè, una volta arrivati a John o’Groats, ne ho approfittato per fermarmi un paio di giorni a Thurso, ma questa è un’altra storia! Continua a leggere “Destinazione Nord: John o’Groats e Duncansby Head”
Shieldaig, Applecross e Bealach Na Ba: una giornata di emozioni nel più bel angolo di Scozia
Vi capita mai di chiedervi come mai, nei vostri viaggi passati, non avete mai visitato una determinata zona? Come mai vi sia sempre sfuggita dall’itinerario? Ecco, io mi sto chiedendo perchè non ho mai visitato il meraviglioso Wester Ross prima d’ora! Questa remota ed affascinante regione – o almeno, il pezzettino che ho visitato – è salita immediatamene sul podio dei miei angoli scozzesi preferiti: in tanti mi avevano parlato della sua maestosità e del suo fascino ma non ho mai avuto occasione di testarla personalmente nei miei precedenti viaggi. Per fortuna ci ha pensato Rabbie’s, dandomi la possibilità di partecipare a questo tour, il più bello della mia vita in assoluto! Se volete visitare la Scozia ma non disponete di un’auto, vi consiglio vivamente di scegliere tra uno dei numerosi tour giornalieri o di più giornate organizzati da Rabbie’s e in partenza da Edimburgo, Glasgow e da quest’anno anche da Inverness. L’accoglienza, la simpatia e la conoscenza del territorio delle guide di Rabbie’s renderanno ancora più speciale la vostra giornata! Continua a leggere “Shieldaig, Applecross e Bealach Na Ba: una giornata di emozioni nel più bel angolo di Scozia”
In Scozia da sola: il mio viaggio dal Vallo di Adriano all’Estremo Nord scozzese
E’ sempre difficile, dopo un viaggio, riuscire a raccontare le emozioni, le sensazioni, condividere i ricordi più belli e vividi. Sembra sempre di non riuscirci appieno, di dimenticare qualcosa, tralasciare qualche particolare. Il mio ultimo viaggio in Scozia, il quinto, è stata un’avventura intensa che si è conclusa solamente pochi giorni fa: dopo 10 giorni in viaggio sono già tornata alla normalità, alla solita routine di tutti i giorni, a pensare nostalgicamente ai luoghi visti ed esplorati. Ci sarà tempo di parlarvi nel dettaglio di tutte le mie tappe, ora però voglio raccontarvi di come è andata questa avventura in solitaria che non è stata la prima e non sarà sicuramente l’ultima!