Sapete che a due passi dall’affollato e super turistico Loch Ness c’è una valle selvaggia, solitaria e affascinante, dove camminare immersi nella pace e nella tranquillità della natura? Sto parlando del Glen Affric, una delle più remote valli scozzesi che si raggiunge in auto da Drumnadrochit e che offre infinite possibilità di semplici passeggiate o di escursioni più impegnative. Ecco qualche idea!

Il cuore del Glen Affric si raggiunge in circa 37 km e 45 minuti d’auto da Drumnadrochit, passando attraverso il Glen Urquhart e poi, superato il villaggio di Cannich, imboccando una single track road – strada a una sola carreggiata – che si snoda attraverso il bosco e che segue il corso del fiume Affric, da cui la valle prende il nome. Il River Affric sfocia prima nell’impronunciabile Loch Beinn a Mheadhoin e successivamente nel Loch Affric: è una zona ricchissima di fiumi, laghi e brughiere e rinomata per le sue foreste: il Glenc Affric è infatti la terza area più estesa della Nazione di Caledonian Pinewood, la tipica foresta di Scots Pines (pino silvestre o pino di Scozia), le conifere native della Scozia caratterizzate dal tronco rossiccio e dai rami contorti. Dal 2001, proprio per la sua particolare vegetazione, è anche Riserva Naturale.

La strada è davvero stretta e la sensazione è quella di trovarsi nel bel mezzo del nulla finche si raggiunge il Loch Affric Car Park (attrezzato addirittura con una toilette), dove finisce la strada asfaltata e da dove partono alcuni bellissimi sentieri. La natura qui la fa davvero da padrona: montagne, boschi, fiumi, laghi e l’ambiente è ideale per avvistare aquile, lepri e cervi. E quale miglior modo di godersi il paesaggio e la tranquillità del bosco se non lasciare l’auto e mettersi a camminare? Quando abbiamo visitato il Glen Affric, in occasione del viaggio di gruppo di giugno, abbiamo avuto la fortuna di trovarci completamenti soli, immersi nel silenzio e nella pace della vale. Ne abbiamo approfittato del tempo a disposizione per fare due brevi e semplici passeggiate, il River Affric Trail e l’Am Meallan Viewpoint.
River Affric Trail
Difficoltà: semplice
Durata: 0,9km – circa 30 minuti
Partendo dal parcheggio si scende attraverso la foresta seguendo un sentiero ben segnalato e comodo da percorrere (ci sono degli scalini, delle radici e dei piccoli dislivelli ma nulla di troppo impegnativo). Ben presto si raggiunge il fiume Affric che si nota prima scorrere tra due pareti rocciose e sfociare nel Loch Beinn a Mheadhoin e poi più calmo, poco più avanti, forma delle piccole cascatelle.



Am Meallan Viewpoint
Difficoltà: salita semplice
Durata: 0,6km – circa 15 minuti
Dalla parte opposta del parcheggio parte un brevissimo sentiero che conduce ad un meraviglioso (e molto fotografato) punto panoramico chiamato Am Meallan. Il sentiero è tutto in salita ma si percorre comodamente e in fretta, in circa 10 minuti si raggiunge “la vetta”. Attenzione al fango nelle giornate più uggiose! Il panorama in cima vi lascerà senza parole: il Glen Affric davanti a voi, le montagne a incorniciare il tutto, una distesa d’erica e folti boschi di Scots Pines. Un paesaggio che riempie l’anima e il cuore!
Nella zona ci sono altre passeggiate di breve durata, in particolare quelle che conducono alle Dog Falls e alle Plodda Falls, ma purtroppo non abbiamo avuto abbastanza tempo per provarle tutte. Qui trovate un utile volantino della Foresty Commission con la descrizione dei percorsi. Il Glenc Affric è un luogo molto remoto, il segnale telefonico è assente, quindi ovviamente arrivate preparati: portatevi dell’acqua e del cibo, se contate di fare delle escursioni, e soprattutto – ma spero di non dovervelo dire! – non lasciate i vostri rifiuti in giro ma portateli indietro con voi.

Sono passata veramente vicinissima al Glen Affric ma mi sono persa questa bellissima valle! Peccato innanzitutto per i paesaggi, e poi vuoi mettere il fatto di ritrovarsi lì senza altra gente intorno? Nemmeno da mettere vicino alla ressa di agosto che si trova a Fort Augustus, Drumnadrochit o a Urquhart Castle…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia 🙂 è davvero un luogo di pace infinita: è rigenerante lasciarsi alle spalle la folla del Loch Ness, e arrivare in angoli di natura incontaminata come questo! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona