Scozia, terra di antiche leggende e valli solitarie, terra di laghi e cornamuse ma soprattutto…terra di castelli! Si stima che le fortezze scozzesi, sia quelle tuttora esistenti che quelle di cui si trovano solo testimonianze scritte, siano tra le 2000 e le 4000: di queste circa 1000 sono visibili ai giorni nostri, alcune ben conservate o ancora abitate, altre in stato di abbandono o ridotte a pochi massi. Che siano eleganti dimore o ruderi coperti di muschio, i castelli scozzesi contribuiscono a donare ancora più magia e mistero a questa terra che già per i suoi paesaggi naturali ha fascino in abbondanza! E se una vita intera di viaggi non sarebbe abbastanza per visitare tutti i romantici castelli scozzesi, ecco una lista dei 10 che, secondo me, sono davvero imperdibili!
1. DUNNOTTAR CASTLE
Il castello scozzese per eccellenza, Dunnottar Castle, è per me il più bello in assoluto! A renderlo unico nel suo genere è la posizione incredibile su di un promontorio roccioso allungato nel Mare del Nord, collegato alla terraferma solo da uno stretto corridoio tra gli scogli. La sua storia è antichissima e pare che sul sito dove sorge il castello si trovasse un insediamento Pittico – gli antichi abitanti di Scozia – già ben prima dell’arrivo dei Romani! Per godervi appieno la vista sul castello e sui suoi incredibili dintorni vi suggerisco di raggiungere Dunnottar a piedi, partendo dal porto del vicino villaggio di Stonehaven, facendo una bella e piacevole passeggiata costiera.
[Vi racconto di più su Dunnottar Castle in questo articolo]
2. URQUHART CASTLE
Se vi piacciono i castelli in rovina non potete assolutamente perdervi Urquhart Castle, magnifica ed imponente fortezza che sorge sulle sponde del famoso Loch Ness. Sebbene oggi non rimangano che pochi resti, passeggiandoci attorno e all’interno se ne percepisce immediatamente tutta l’antica maestosità: la storia di Urquhart Castle, come ogni storia scozzese che si rispetti, è intrisa di lotte, battaglie e colpi di scena. In una storia lunga 500 anni, il castello ha fatto da sfondo a numerose azioni militari, tra le sue mura, o nei paraggi, sono passati personaggi importanti, la sua gestione è stata affidata a numerose persone ed infine, triste e mera conclusione, è stato fatto esplodere nel 1692 per evitare che cadesse nelle mani dei giacobiti.
[Vi racconto di più su Urquhart Castle in questo articolo]
3. EILEAN DONAN CASTLE
Il castello più famoso, più fotogenico e più fotografato di Scozia sorge su di un isoletta alla confluenza di tre laghi marini, il Loch Duich, il Loch Long e il Loch Alsh, nei pressi del villaggio di Dornie. Il nome deriva dal gaelico e significa “castello dell’isola di Donan”, molto probabilmente riferendosi al nome di un religioso irlandese, Donnàn, che tra il VI ed il VII secolo d.C pare abbia costruito un monastero cristiano sul luogo dove oggi sorge il castello. Se l’esterno è romantico e pittoresco, con il suo ponte di pietra ad arcate che collega l’isoletta alla terraferma, l’interno mi ha personalmente un pò deluso: il mio suggerimento è quindi di fare assolutamente una sosta all’Eilean Donan Castle, ma magari ammirarlo solo esternamente!
[Vi racconto di più su Eilean Donan Castle in questo articolo]
4. BLAIR CASTLE
Un castello tutto bianco, che sembra uscito da una favola! Se poi ci metti un grande parco con splendidi e rigogliosi giardini e un suonatore di cornamusa che dà il benvenuto ai visitatori…allora non c’è davvero nulla di più scottish di così! L’origine del castello fa un pò sorridere: pare infatti che il Conte di Atholl, di ritorno dalle Crociate, scoprì che il suo vicino, John Comyn, aveva fatto costruire un grande tower house sulla sua proprietà. A nulla servì denunciare il fatto al re Alexander II: la torre costruita da John Comyn esiste tutt’ora e rappresenta la parte più antica del castello (e porta pure il suo nome!). Una curiosità: Blair Castle possiede un vero e proprio corpo di guardia privato (gli Atholl Highlander),, l’unico che sopravvive ai gorni nostri in tutta Europa!
[Vi racconto di più su Blair Castle in questo articolo]
5. KILCHURN CASTLE
Kilchurn Castle si trova sulle sponde del Loch Awe, nella costa ovest scozzese, circondato dalle montange e dall’alta cima del Ben Cruachan. Oltre alla sua posizione che offre scorci e inquadrature fotografiche interessanti, un motivo in più per visitarlo è che l’entrata è gratuita e, sebbene sia solo ormai un rudere, le tabelle informative sulla struttura e la storia del castello rendono la visita davvero molto interessante. Kilchurn si raggiunge con una breve e piacevole passeggiata ma, in caso di pioggia, attenzione alle pozzanghere perchè la zona è un pò paludosa!
[Vi racconto di più su Kilchurn Castle in questo articolo]
6. CAERLAVEROCK CASTLE
Soprannominato “la fortezza triangolare” per la sua particolare struttura a triangolo, Caerlaverock Castle si trova nel sud della Scozia, nella regione del Dumfries and Galloway. Ma la forma non è l’unica particolarità del castello: esso è infatti circondato da due fossati (dei quali uno è stato drenato) e presenta tre strati di mura di cinta protettive collegate ai tre angoli da tre torri di guardia. Il numero tre, insomma, è ricorrente! Si accede a Caerlaverock attraverso un bel ponte levatoio ed attraversando la gatehouse, la fortezza principale, si giunge in un cortile una volta racchiuso dagli alti edifici che oggi sono in rovina: spicca fra tutti la meravigliosa facciata del Nithsdale Lodging, l’ultima aggiunta al castello, con le sue finestre decorate ognuna in modo diverso.
[Vi racconto di più su Caerlaverock Castle in questo articolo]
7. CRAIGIEVAR CASTLE
Craigievar Castle spicca subito all’occhio per il suo particolare color rosa che lo fa assomigliare ad un castello fiabesco: pare che Walt Disney in persona ne abbia tratto ispirazione per creare i suoi magici castelli! E non è solo il colore a stupire, ma la struttura elaborata tutta torrette e tetti spioventi. All’interno del castello il tempo si è fermato agli ultimi anni del 1800: non c’è infatti energia elettrica all’infuori del primo piano, e la notevole collezione di dipinti ospitata nelle stanze piccole e modeste si ammira solamente con la luce naturale che filtra dalle finestre!
[Vi racconto di più su Craigievar Castle in questo articolo]
8. CASTLE FRASER
Un bellissimo castello elegantemente restaurato, dalla curiosa struttura tutta torrette, tettucci spioventi, e finestre che sembrano occhi intenti ad osservare i visitatori. Costruito in un bellissimo stile baronale scozzese (scottish baronal style), Castle Fraser risale al XV secolo ed era l’ancestrale dimora del Clan Fraser. E’ circondato da una grande tenuta che comprende anche un delizioso walled garden, tipico giardino racchiuso in una cinta muraria per proteggere piante, frutta e verdura dagli assalti dei conigli! La visita interna si snoda tra eleganti stanze da pranzo, salotti e camere da letto adornate anche da una vasta collezione di dipinti.
[Vi racconto di più su Castle Fraser in questo articolo]
9. TANTALLON CASTLE
Se vi è piaciuto Dunnottar non potete perdervi Tantallon: pure questo antico castello, oggi in rovina e per questo ancora più affascinante e misterioso, sorge su di un promontorio roccioso ed è circondato dal mare e da bellissimi panorami costieri specialmente verso Bass Rock, scoglio che ospita una nutrita colonia di uccelli. Una leggenda afferma che in questa zona si trovava Camelot, l’antica sede del Regno di Re Artù ma, leggenda a parte, l’origine di Tantallon si colloca nel XIV secolo ad opera di William primo Conte di Douglas. Come ogni castello scozzese che si rispetti, pare che anche Tantallon sia abitato da un fantasma che appare a volte nelle fotografie scattate da ignari turisti!
[Vi racconto di più su Tantallon Castle in questo articolo]
10. EDINBURGH CASTLE
Come non mettere nella lista dei 10 castelli da visitare in Scozia il castello per eccellenza, quello di Edimburgo? Simbolo incontrastato della Nazione, l’Edinburgh Castle sembra fare da sentinella alla capitale scozzese dall’alto della sua roccia vulcanica, nel mezzo della Old Town e in cima al Royal Mile. Il sito dove sorge l’odierno castello (che viene chiamato Castle Rock), grazie alla sua posizione super strategica pare sia stato abitato sin dal 900 AC anche se la struttura che vediamo oggi risale al XVI secolo. All’interno del castello si trovano in esposizione – in una stanza super blindata – anche i Gioelli della Corona Scozzese (Honours of Scotland), ossia la corona, lo scettro e la spada, assieme alla famosa Stone of Destiny.
[Vi racconto di più su Edinburgh Castle in questo articolo]
Vi ricordo che tramite il mio sito potete acquistare in anticipo i biglietti delle principali attrazioni di Edimburgo tra le quali:
– Il castello, per saltare la fila ed entrare più velocemente
– La Camera Obscura, divertimento assicurato per tutta la famiglia
– Holyrood Palace, per seguire le orme di Mary Stuart
– Royal Yacht Britannia, per curiosare nella vita della famiglia reale
– Mary King’s Close, per scoprire la tenebrosa storia della Edimburgo sotterranea
Trovate inoltre:
– Ticket per l’airlink che collega l’aeroporto al centro
– Royal Edinburgh, pass turistico che comprende il castello, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia
– Edinburgh City Pass, pass turistico che comprende l’ingresso a 22 attrazioni di Edimburgo
– Ticket per il bus Hop On-Hop Off della durata di 24h con il quale potrete girare la città fermandovi a visitare le varie attrazioni (qui la versione da 48h)
– Tour guidato in italiano, per scoprire l’interessante storia della città accompagnati da una guida italiana
– Tour dei fantasmi in italiano, al calare della sera, per scoprire il lato nascosto e tenebroso di Edimburgo
–Tour in inglese di vario genere: l’horror show, il tour di Harry Potter, il tour sul whisky, quello sulla birra e molti altri!
Vi ricordo che sono disponibili anche dei buoni sconto:
– Autonoleggio: sconto del 10% sul noleggio con Celtic Legend
– Booking e Airbnb: sconti per la prenotazione sui noti siti di prenotazione
E infine… ricordatevi che offro anche un servizio di programmazione itinerari personalizzati, selezionando per voi voli, noleggio auto, suggerendovi hotel e ristoranti e creando il viaggio perfetto in base alle vostre esigenze: mandate una mail a nelcuoredellascozia@libero.it per avere maggiori informazioni!

Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!
Ciao! Non hai menzionato nel tuo elenco il castello di Balmoral, a mio parere altrettanto bello da visitare 🙂
Ciao
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovevo andarci l’anno scorso, ma visto che pioveva a dirotto abbiamo preferito un castello che offrisse una visita più ampia allì’interno e non solo ai giardini, come per Balmoral. Spero di recuperare presto la visita mancata 😉 Grazie del suggerimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bonsoir 🙂
Se non ricordo male la dimora è aperta tra maggio e luglio. Però sono passati anni dalla mia visita, perciò… 😉
Buona serata 😘
Sis
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, perchè poi in luglio-agosto arriva la Regina 🙂 🙂 Buona serata a te :*
"Mi piace"Piace a 1 persona