Castle Fraser, un meraviglioso castello nell’Aberdeenshire – Scozia

Durante il viaggio nell’Aberdeenshire Castle Trail dello scorso settembre con Scozia Viaggi, abbiamo avuto l’opportunità di visitare ben sei castelli, uno diverso dall’altro per struttura, stile archittettonico, storia, stato di conservazione. Il mio preferito è stato senza ombra di dubbio Castle Fraser, che già mi aveva incuriosita in foto, e che dal vivo non mi ha certamente delusa. Il castello sembra uscito direttamente dalle favole, con tutte le sue torrette, i tettucci spioventi, le finestre che sembrano occhi intenti ad osservare i visitatori e la bella tenuta che lo circonda e che comprende anche un delizioso walled garden. Un castello meraviglioso che, non appena appare alla vista mentre si cammina tra gli imponenti alberi del suo giardino, vi farà senz’altro scappare un “ohhhh” di stupore ed emozione.

CastleFraser-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat
Il primo bellissimo colpo d’occhio a Castle Fraser, arrivando dal parcheggio principale.

spazio

STORIA

Costruito in un bellissimo stile baronale scozzese (scottish baronal style), Castle Fraser risale al XV secolo ed era l’ancestrale dimora del Clan Fraser. La terra su cui sorge il castello apparteneva in origine ai Conti di Mar, che ne possedevano davvero parecchie e che furono poi divise dal Re James II in piccole proprietà che il sovrano affidò a Baroni a lui fedeli: il 29 ottobre 1454 Thomas Fraser ricevette in concessione la terra nella quale, senza indugi, iniziò a costruire una tower house rettangolare di tre piani che costituisce ancor oggi il cuore del castello. A quei tempi però la residenza non si chiamava Castle Fraser, ma Muchall-in-Mar.

CastleFraser-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat

Nel 1570 il decimo Conte, Michael Fraser, intraprese una grande opera di restauro e di ampliamento del castello: venne inizialmente costruita la Michael’s Tower che si può notare, nella foto successiva, sulla destra del cuore originale del castello (che è quello con le pietre a vista) e successivamente anche la seconda torre sul lato opposto. Proprio per questa particolarità, la presenza di un edificio centrale e due torri o altri edifici costruiti su angoli diagonalmente opposti, la forma del castello viene definita a Z (z-plan). Nelle due foto successive si nota questo tipo di struttura.

CastleFraser-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoatCastleFraser-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoatSi nota anche un altro particolare, aggiunto in quegli anni: lo stemma baronale al centro della Tower House che pare nascondere nella sua parte inferiore un messaggio in codice lasciato dal mastro muratore che fu incaricato di realizzarlo, John Bell, che volle lasciare la sua firma sul castello. Michael Fraser purtroppo non visse abbastanza per veder realizzati i suoi progetti e fu suo figlio Andrew, nel 1618, a portare a termine l’espansione iniziata quasi 50 anni prima. Andrew fu anche il primo dei Fraser ad essere nominato Lord, e questo portò ad un grande arricchimento della famiglia. Nel 1630 Andrew fece costruire le due ali laterali che circondano il cortile interno: e così fu completato Castle Fraser, che rimase invariato nel corso dei secoli fino ad arrivare ai giorni nostri.

CastleFraser-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat

Dal 1600 ad oggi la storia di Castle Fraser non fu sempre tranquilla e serena. Se volete saperne di più e se ve la cavate bene con l’inglese vi suggerisco di dare un’occhiata a questo sito che trovo sempre molto esaustivo. In breve: le fortune della famiglia svanirono e il castello fu saccheggiato quando il secondo Lord (un altro Andrew) si oppose alle idee religiose del Re; il quarto Lord Fraser (Charles) non riuscì a ripristinare le ricchezze perse e si vide costretto a cedere la proprietà ai Conti di Mar ma continuando a vivere al castello: attraverso una complicata serie di eredità durante tre generazioni nel 1787 il Castello finì nelle mani di Miss Elyza Fraser (una cinquantenne nubile), la quale dopo 150 anni intraprese una nuova opera di restuaro.

Castle-Fraer-BeatriceRoat

Nonostante i restauri di Elyza Fraser, due generazioni dopo il castello si trovava nuovamente in pessimo stato e fu acquistato, nel 1921, dal Primo Visconte Cowdray come abitazione per il figlio, Clive Pearson. Clive riprese i lavori di ristrutturazione che vennero successivamente portati avanti da sua figlia Lavina e dal marito fino a quando, nel 1976, la coppia passò la proprietà di Castle Fraser e la tenuta circostante al National Trust for Scotland che se ne prende oggi cura.

CastleFraser-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat
Io in versione gnomo dei boschi!

STRUTTURA E INTERNI

Il castello che possiamo ammirare oggi è davvero molto simile a quello che vide Andrew, il primo Lord Fraser, nel 1636. Si accede al maniero da una porta nella tower house (tutte noi pensavamo che l’entrata fosse quell’arco nel cortile, e ci chiedevamo come mai avessero messo i bidoni delle immondizie proprio in mezzo!) che conduce alla sala da pranzo, che oggi ospita la biglietteria. Oltrepassata la vicina cucina, una scala a chiocciola conduce su per la Michael’s Tower: ad ogni piano della torre corrisponde una stanza ed è qui che si trova anche la Great Hall.

CastleFraser-Scozia-Nelcuoredellascozia-BeatriceRoat
Una delle stanze visitabili a Castle Fraser

Dalla Michael’s Tower un passaggio conduce all’altra torre, dove risiedevano gli ultimi proprietari del castello, Lavinia e il marito il Maggiore Smiley, e dalla cui sommità è posibile godere di una bella vista sulla tenuta circostante. E’ in questa parte del castello che si trova la Green Room, sulla quale aleggia una tetra leggenda: pare che una giovane principessa venne assassinata brutalmente mentre dormiva proprio in quella stanza e che il suo corpo, gettato giù dalle scale di pietra, lasciò una copiosa scia di sangue. Gli sguatteri provarono in tutti i modi a togliete e grattare via quel sangue, ma le macchie non scomparivano e gli occupanti del castello si videro costretti a coprire le scale, ed il sangue, con il legno. Si dice che il fantasma della principessa appaia ancora oggi, di notte, in giro per il castello.

Castle-Fraser-BeatriceRoat
Una delle stanze da letto di Castle Fraser (no, non si tratta della Green Room!)

Osservando attentamente le pareti che danno sull’esterno del castello noterete tutta una serie di piccole finestrelle, la maggior parte delle quali circolari, che i padroni usavano per spiare i visitatori in arrivo senza essere notati. Ce ne sono alcune anche internamente, per esempio quella che dà sulle scale per accedere alla sala da pranzo oppure quella nella Great Hall. A Caslte Fraser, inoltre, troverete anche una bella collezione di ritratti. Una stanza che mi ha colpita particolarmente è stata quella dei trofei, dove assieme a corna di vari animali sono esposte, in teche di vetro, le teste imbalsamate dei cani dei Fraser. Mi ha fatto molta tenerezza questo attaccamento ai propri amici a quattro zampe!

WALLED GARDEN E TENUTA

Castle Fraser è circondato da una tenuta di 1.2 km2 in gran parte costituita da boschi. Ci sono due sentieri che, se avete tempo a sufficienza, possono essere percorsi: il Miss Bristow’s Wood trail si snoda tra boschi, radure e offre deliziose vedute mentre l’Alton Brae trail vi porterà a raggiungere il fly pond, uno stagno dove è possibile vedere delle belle libellule. Per maggiori dettagli su questi percorsi vi invito a consultare questo sito.

Castle-Fraser-BeatriceRoat
Dalla sommità della torre si può vedere il Walled Garden. poco distante dal castello

A pochi passi dal castello si trova il bellissimo Walled Garden, il tipico giardino chiuso da mura che spesso si trova nei castelli scozzesi. Arbusti, frutta, verdura, fiori, erbe officinali: qui le piante erano al sicuro dall’attacco di conigli e roditori. Varcata la porta di ingresso, il giardino è un tripudio di colori e di profumi, nonostante la stagione autunnale. Piccole nicchie con panchine sono state ricavate qua e là, celate alla vista da foglie e rami, per una pausa tranquilla e rigenerante.

Castle-Fraser-BeatriceRoat
Un sentiero fiorito nel Walled Garden del castello
Castle-Fraser-BeatriceRoat
Il castello visto dal Walled Garden

spazio

Gli orari di apertura di Castle Fraser variano a seconda del periodo dell’anno quindi vi invito a controllarne l’effettiva apertura sul sito ufficiale. Nei mesi estivi (luglio e agosto) lo troverete sempre aperto mentre in quelli invernali (metà dicembre, gennaio, febbraio e marzo) è chiuso. Nei rimanenti mesi dell’anno le visite vengono effettuate solo in alcune giornate. I giardini sono invece aperti tutto l’anno.

Il prezzo per un ticket è attualmente di 11£.

Presso il castello troverete una tearoom (che però in estate chiude alle 15.45) e un gift shop.

Castle-Fraser

4 pensieri riguardo “Castle Fraser, un meraviglioso castello nell’Aberdeenshire – Scozia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.