Kilchurn Castle, perla del Loch Awe

Kilchurn Castle Loch Awe Scotalnd

Chi pensa Scozia pensa ai castelli. Uno dei castelli che appare maggiormente su cartoline o immagini promozionali è il Kilchurn Castle: la sua magnifica posizione sulle sponde del Loch Awe, circondato dalle montange e dall’alta cima del Ben Cruachan, lo ha fatto diventare uno dei castelli più fotografati dell’intera Scozia. I resti dell’antica fortezza medievale sono ad oggi conservati molto bene grazie alle cure di Historic Scotland, che ha predisposto un’utile serie di pannelli informativi per comprendere meglio la struttura originale del castello. La stranezza è che l’entrata a Kilchurn Castle è totalmente libera, una piacevole eccezione rispetto agli altri castelli visitabili nel Paese. Un motivo in più per fermarsi a dare un’occhiata!

 IMG_3763

Costriuto attorno alla metà 1400 da Sir Colin Campbell, era inizialmente composto da una torre a cinque piani protetta da un’irregolare cinta muraria che sorgeva sulla ‘Elankylquhurne’, l‘isola di Kilchurn: effettivamente il castello sorge su di un promontorio roccioso che, in caso di elevato innalzamento dell’acqua del lago, diviene a tutti gli effetti un’isola! I figli e i discendenti di Colin aggiungero edifici, estesero le mura e cambiarono la conformazione del casello nel corso degli anni.

IMG_3770.jpg

Attorno al 1680, a seguito dei disordini derivati dall’incoronazione di uno Stuart cattolico e con la Gloriosa Rivoluzione che stava per scoppiare, il castello venne trasformato in una caserma militare, capace di accogliere fino a 200 uomini; il suo scopo fu lo stesso anche durante le rivolte giacobite del 1715 e del 1745, dove servì come guarnigione per le truppe governative. Nel 1760 il castello fu gravemente danneggiato da una violenta tempesta e fu in seguito definitivamente abbandonato poichè i Campbell si trasferirono in un’altra residenza, a Balloch (Taymouth Castle), 80km a est di Kilchurn.

kilchurn castle

Kilchurn Castle è facilmente raggiungibile dalla strada A85, lungo la quale si trova un parcheggio sterrato da cui parte un sentiero che conduce al castello. La passeggiata per raggiungerlo è breve, comoda e piacevole e conduce attraverso un’estesa macchia d’erba proprio all’entrata della fortezza, che si avvicina mano a mano che si prosegue lungo la stradina sterrata. All’interno del castello è possibile esplorare le prigioni, le caserme (la parte di più “recente” costruzione) e la torre, la cui sommità può essere raggiunta attraverso una stretta e ripida scala: in cima si gode di un’ottima vista sul Loch Awe e sulle montange circostanti, così come sul castello sottostante.

Kilchurn Castle
La vista dalla torre

 

Kilchurn Castle
Le “barracks”, le caserme aggiunte attorno al 1680

Kilchurn castle


 

Sito ufficiale: Sito ufficiale: https://www.historicenvironment.scot/visit-a-place/places/kilchurn-castle/

13 pensieri riguardo “Kilchurn Castle, perla del Loch Awe

  1. Bellissime e suggestive le rovine del Kilchurn Castle! Non ho ancora avuto però il piacere di vederle in una giornata che fosse almeno decente… Beh, ci riproverò la prossima estate, di rientro dall’isola di Mull e speriamo che sia la volta buona! Ottimo post, Beatrice! a presto ciao Ilaria

    "Mi piace"

    1. Ah Ilaria, anch’io l’ho visitato in un giorno pessimo…acqua, vento e una nebbia bassa bassa! E io che speravo di fare una foto come quella che vedi nel post 😉
      A presto Ilaria, grazie per essere passata!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.