[Per una lista completa di libri sulla Scozia, leggete questo articolo!]
Oggi, con mia grande gioia, è arrivato il pacco che aspettavo da un pò! Sono un’amante della lettura e sono un’amante dei libri: ne comprerei a valanghe, mi piace l’odore che hanno, mi piace annotare appunti e pensieri sui margini delle pagine. Per comodità di solito li acquisto su internet, e ogni volta ho quella sensazione di impazienza mista curiosità che scompare solo quando il pacco arriva. E’ andata così anche stavolta, con i due nuovi volumetti a tema scozzese che ho acquistato di recente. Stavo cercando qualcosa sulla storia della Scozia, in italiano perchè l’idea di mettermi a leggere libri storici in inglese sinceramente mi spaventa un pò! Inutile dire che si trova ben poco, o meglio, proprio niente. Proprio quando mi stavo per arrendere, dopo ore ed ore di ricerche, mi sono imbattuta in due libri che, a quanto pare, sono l’unico modo per un italiano di informarsi sulla storia della Scozia, se non effettuando ricerche in internet. Senza esitare un attimo, li ho acquistati, e sono soddisfatta di averlo fatto! Sto terminando di leggere il primo, molto chiaro e interessante, ed il secondo aspetta impazientemente di essere aperto!
Ma ecco di che libri si tratta:
IL CARDO E LA CROCE, La Scozia: una storia di fede e di libertà (Paolo Gulisano)
Paolo Gulisano, medico e docente universitario, spiega in modo chiaro e sintetico la storia della Scozia dai tempi di Wallace agli ultimi anni del secolo scorso, passando attraverso le grandi prove che questo popolo ha dovuto affrontare nel corso dei secoli.
Il libro è interessante e mai noioso, da leggere tutto d’un fiato. Si parla molto anche di storia del cristianesimo e di religione in generale, l’unica cosa che non ho apprezzato moltissimo, ma che è importante per comprendere appieno la storia di questo meraviglioso Paese.
UOMINI DELLE HIGHLANDS, la Scozia nella storia e nella memoria (Martin Martin, a cura di M.R.Zibellini e R.Rossi)
Traduzione di alcune parti della Description of the Western Islands of Scotland, scritto nel 1695. Non si tratta di una raccolta completa degli scritti di Martin Martin, soprannominato “il Dotto delle Highlands”, ma di una sorta di viaggio alla scoperta del mondo perduto della civiltà celto-norvegese dell’estremo Nord-Ovest della Scozia, diverso dal resto del Regno per lingua e cultura. Il testo è arricchito da interventi esplicativi dei curatori e da un’ampia appendice dedicata ai maggiori Clan delle Highlands.
Se siete appassionati di Scozia come me, il mio consiglio è di leggerli assolutamente, non rimarrete delusi! Per ora non ho trovato altri libri che parlino di storia scozzese..ma se qualcuno di voi ne conoscesse qualcuno, i consigli e i pareri sono molto ben accolti 🙂
Salve!
Bellissimo blog ★
I libri sono anche in e-book?
Vivo all’estero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Roby, grazie mille!! E’ un questito che non mi ero mai posta in realtà 😉 ho fatto un pò di ricerche …. Filo di Scozia lo trovi qui https://www.kobo.com/it/it/ebook/filo-di-scozia?utm_campaign=shopping_feed_it_it&utm_source=google&utm_medium=cpc&gclid=CMzm25-hl9ICFSwq0wodSKgJ1g , Storie e leggende di Scozia mi dà questo link https://www.amazon.com/Storie-leggende-Scozia-Isle-Italian-ebook/dp/B01B0TCSHW mentre The Lore of Scotland lo puoi acquistare da qui cartaceo senza spese di spedizione, anche all’estero https://www.bookdepository.com/The-Lore-of-Scotland-Jennifer-Beatrice-Westwood-Sophi-Kingshill/9780099547167?ref=grid-view
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, ero convinta avessi commentato un altro articolo sui libri, che sbadata! No, questi due libri non mi risulta esistano in versione ebook!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Beatrice…ci sono in giro libri sui castelli della Scozia????Possibilmente in Italiano
Luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luisa! Si, credo ce ne siano alcuni che non ho inserito perchè non ancora provati personalmente. Prova
“Castelli e fantasmi di Scozia” di Roberto Borin oppure “Castelli della Scozia” di Cristina Gambaro. Poi ci saranno sicuramente anche raccolte fotografiche ma dovrei fare delle ricerche perchè non ne conosco!
"Mi piace""Mi piace"