Gaelico: PREPOSIZIONI – A e IN

LA PREPOSIZIONE “A”

La preposizione italiana “a”, ossia quella che indica moto a luogo, è resa in Gaelico con la parola…A, che però può essere anche sostituita da DO.
Quando si usano, il nome che segue presenta lenizione

a Barra = a Bharraig/ do Bharraig
a Glasgow = a Ghlaschu/ do Ghlaschu

Se la parola che segue la preposizione inizia con una vocale si inserisce prima di essa la forma DH’. Succede succede come nell’italiano, dove diciamo a Brescia (se alla preposizione segue una consonante) oppure ad Ancona (se alla preposizione segue una vocale).

a Inverness = a dh’Inbhir Niss/ do dh’Inbhir Niss
a Islay = a dh’Ile/ do dh’Ile

Se il nome che segue la preposizione è preceduto da un articolo (per esempio all’ufficio=a+il ufficio) allora A e DO combinati con an (l’inglese “the”, l’articolo determinativo più comune) diventano DHAN (ovvero “to the”, in italiano al, alla, allo, agli, alle)

All’ufficio = dhan oifis
Alla cucina = dhan chidsin

In questo ultimo esempio notiamo che il nome che segue dhan presenta lenizione se inizia con B,C,F,G,M, P,

LA PREPOSIZIONE “IN”

Anche in questo caso la preposizione che indica stato in luogo ha diverse forme.

Le preposizioni italiane “in” e “in un/uno/una” sono rese in Gaelico con:

ANN AM: per parole che iniziano con B,F,M,P
ANN AN: per tutti gli altri casi

Per esempio:
Ann am bàr = in un bar
Ann am Pàislig = in Paisley
Ann an Ile = in Islay
Ann an oifis = in un ufficio

Per esprimere “nel/nella/nello” (l’inglese “in the”) si usa la preposizione ANNS+AN

Anns an taigh-òsta = nell’Hotel (in the Hotel)
Anns an oifis = nell’ufficio (in the office)

Se il nome che segue la preposizione inizia con F c’è lenizione:

Anns an fheur = nell’erba (in the grass)

Se il nome che segue la preposizione inizia con B,G,C,M,P, l’articolo an diventa A’ e c’è lenizione:

Anns a’ bhàr = nel bar (in the pub)
Anns a chidsin = nella cucina (in the kitchen)

….in breve:

moto a luogo - stato in lugo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.