Tutti abbiamo un luogo che ci portiamo nel cuore, dopo i nostri viaggi. In Scozia il mio è Camusdarach Beach, una spiaggia dall’aspetto alquanto meditteraneo che non mi aspettavo di trovare qui, così a Nord. L’ho raggiunta in una giornata nuvolosa, ma non appena ho scorto il bianco candore della sabbia oltre la collina erbosa…il sole ha fatto capolino, lucente e tiepido, mostrando la spiaggia in tutto il suo splendore, cosme se fosse l’immagine di una cartolina o di qualche pubblicità turistica. Una meraviglia!
Camusdarach Beach (dal Gaelico An Camas Darach, ‘Oak Bay’, baia della quercia) si trova lungo la Road to the Isles, sulla vecchia single track road costiera oggi soppiantata da una più moderna e veloce strada che però passa nell’entroterra. Percorrendo la vecchia scenic route che si dirama dalla strada principale sembra di essere in un mondo completamente diverso, è tutto così tranquillo, è tutto così bello che sembra quasi di essere soli, che il tempo si sia fermato. Un’infinita sensazione di pace. Prima di raggiungere la spiaggia si passa per una zona molto rigogliosa, con alberi e piante ai bordi della carreggiata, finchè improvvisamente si intravede il mare, di un blu profondo, in un bellissimo contrasto con il verde circostante. Camusdarach beach si raggiunge con una breve passeggiata che dal parcheggio conduce lungo un prato abitato da allegre pecorelle fino alle dune di sabbia che sovrastano la spiaggia, che appare alla vista in tutto il suo splendore.
Sabbia bianchissima, mare blu profondo e, a contornare il tutto, delle cedevoli dune ricoperte d’erba e di piante. Sopra di esse un groviglio di stradine, sentieri, cunicoli scavati dai visitatori, che si inerpicano tra le ginestre e gli steli pungenti in un saliscendi che si apre sempre su nuovi, bellissimi, scorci. Presa da un’improvvisa frenesia mi sono addentrata in quel magico labirinto sentendomi in qualche modo parte di qualche favola avventurosa: una piccola salita, una curva a destra, un tunnel scavato nei fiori gialli del ginestrone e di nuovo fuori, sulla cima della duna, con gli occhi pieni di quel paesaggio mozzafiato.
Una piccola spiaggetta, una duna, un sentiero, un’altra piccola spiaggetta, in un susseguirsi di meraviglie e di emozioni. La vista è spettacolare: in una giornata limpida si possono vedere le cime frastagliate dei monti Cuillin di Skye, il profilo del’Isola di Rum e le ripide scogliere di Eigg. E’ un posto che non si lascia tanto facilmente, ha una bellezza magnetica che ti spinge ad esclamare “Ancora un altro pò, voglio rimanere ancora un altro pò”.
Camusdarach Beach è legata ad un film cult degli anni ’80, Local Hero. Alcune scene sono state girate proprio sulla spiaggia scozzese ma l’immaginario villaggio di Farness, che nella pellicola si trova proprio accanto alla spiaggia, è in realtà Pennan, sulla costa Est della Scozia.
Camusdarach Beach fa parte delle Silver Sands of Morar, una serie di spiagge che si trovano sulla costa tra Mallaig e Arisaig, tratto costiero considerato uno dei più belli del Regno Unito.
Camusdarach Beach si trova poco a sud dell’estuario del fiume Morar. C’è un parcheggio circa 800m a Nord del campeggio dal quale con una breve passeggiata si raggiunge la spiaggia.
che spiagge…..
Se avessimo in provincia di La Spezia spiagge del genere….guai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da noi predominano le rocce,di spiagge ce ne sono poco e non cosi’ estese.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prima di andare in Scozia, non mi aspettavo questo genere di costa… non oso immaginare le spiagge delle Ebridi Esterne!!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi ricordi alla Camusdarach Beach che le tue foto e descrizioni mi hanno riportato alla mente… Una magnifica parte di Scozia in cui voglio assolutamente tornare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria! Luogo magnifico, uno dei miei preferiti in Scozia..la Road to the Isles racchiude davvero dei tesori! Mi sono ripromessa anch’io di tornarci, fermandomi più a lungo per goderne appieno la bellezza….
"Mi piace""Mi piace"