Muoversi in auto è il modo migliore per visitare la Scozia, non c’è dubbio. Purtroppo non è sempre sempre così semplice, soprattutto se si viaggia da soli. Una validissima alternativa ai mezzi pubblici è quella di affidarsi a dei tour guidati che partono dalle principali città scozzesi, Glasgow ed Edimburgo, ma anche da cittadine più piccole come Oban o Inverness. Una decina di giorni fa mi trovavo proprio a Glasgow per una velocissima toccata e fuga prima di iniziare la mia esperienza di workaway nelle Highlands e ho deciso di esplorare la zona dell’Ayrshire affidandomi a Rabbie’s Tour. James, il nostro autista con il kilt, ci ha portati in lungo e in largo per questa zona che si trova a sud ovest di Glasgow, mostrandoci la costa, l’entroterra, castelli, monumenti e musei. Il tour è durato una giornata e sono stata davvero soddisfatta di essere riuscita ad esplorare una zona della Scozia che ancora non conoscevo.

Dopo averci mostrato la Whiteleee Windfarm, la più grande centrale eolica della Gran Bretagna della quale non abbiamo visto nulla perchè nevicava di brutto, ci siamo spostati lungo la costa per una breve pausa a Dunure Castle. Il castello, che oggi è in rovina e sorge su di un promontorio roccioso accanto all’omonimo villaggio, era l’antica sede del Clan Kennedys of Carrick che dominava la zona attorno al 1300. Dunure deriva dal gaelico e significa collina o fortezza dell’albero di tasso.

Le origini del castello risalgono probabilmente al 1200 quando sul promontario roccioso affacciato sul Firth of Clyde fu costruita la prima fortezza di pietra. Ciò che rimane oggi tutavia fu costruito tra il XV ed il XVI secolo. La famiglia Kennedy (che non va confusa con l’omonima americana!) prosperò nel corso degli anni: un membro del clan sposò la figlia di Re Robert III ed un altro diventò vescovo di Saint Andrews, dove fondò un’Università.

Durante la sua esistenza, il castello fu un importante luogo di incontro in diverse occasioni: nel 1429 vi si tenne un meeting tra James Campbell, rappresentante di Re James I, e John Mor MacDonald, rappresentante il Lord of the Isles. Non fu un incontro pacifico e MacDonald venne ucciso. Per contenere l’indignazione dei potenti Lord of the Isles, James I fece giustiziare Campbell ma questo non placò l’ira de Lord, che ovviamente si ribellarono. Per quattro giorni Mary Stuart Queen of Scots alloggiò a Dunure Castle: la regina vi arrivò il 4 agosto 1563 e fu ospitata da Gilbert Kennedy, 4th Earl of Cassilis.

Nel 1700 Dunure Castle era già in rovina e nel secolo successivo venne sfruttato come cava, le sue antiche pietre usate per costruire altri edifici nella zona. Nel 1800 tuttavia la lenta demolizione del castello si fermò e si decise di sfruttare la potenzialità come romantica attrazione turistica delle rovine.
Luoghi fantastici, come sempre. Terra magica e selvaggia che non vediamo l’ora di scoprire meglio.. Per ora, lo facciamo grazie a te! Un bacione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 🙂 Anch’io ne sto scoprendo un pezzettino alla volta, piano piano! A presto e un bacione a voi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Beatrice,
La Mia settimana in Scozia e’…..purtroppo finita.Volevo tanto vedere Glamis Castle ma arrivati a Dundee la coincidenza era gia’partita.Abbiamo scoperto Che da Dundee c’e l’autobus alla Domenica Che va’direttamente al castello mentre nei giorno feriali si ferma prima e bisogna fare circa 20 minuti di cammino per arrivare a Gladis .Comunque son contenta lo stesso per le belle cose Che ho visto!!!!Trovi le Foto Sulla mia pagina Facebbok
Se mi spirghi a chi rivolgersi nella zona del Fife per vedere appunto qualche castello!!!!
Un saluto dall’Italia
Luisa
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luisa! Il modo migliore per muoversi ed esplorare la Scozia è sicuramente l’auto: più libertà di movimento e niente vincoli di orario e fermate 🙂 Nel Fife è molto bella da visitare la cittadina di Saint Andrews!
"Mi piace""Mi piace"
Condivido…..l’ho vista.
E’meravigliosa!!
"Mi piace"Piace a 1 persona