Dopo un mese di marzo dedicato a “Nuvole e Pioggia” per aprile avevo voglia di cambiare completamente rotta e godermi i primi accenni della primavera. Ecco quindi il nuovo tema del mese, Fiori e Colori. Giardini fioriti, distese d’erba in cui spuntano timidi boccioli colorati, piante selvatiche che adornano le coste e l’entroterra. Con le foto di aprile facciamo un coloratissimo viaggio attraverso magnifici fiori scozzesi!
LUISA BORRONI
Queste due foto sono state fatte a fine aprile 2016, durante la mia vacanza in Scozia. Nonostante il freddo che ancora si faceva sentire c’erano fiori un po’ ovunque……dal giardino di Hoolyroad Palace, curato in maniera maniacale ai bordi delle strade dove crescevano coloratissimi narcisi gialli! Il bello della Scozia è proprio questo stretto rapporto con l’ambiente che gli scozzesi rispettano e che hanno imparato fin da bambini ad amare. Non c’e’ casa in Scozia dove non ci sia un vaso di fiori o una pianta davanti alla porta di ingresso. A volte ci si perde con lo sguardo guardando questo enorme e meraviglioso giardino che è la Scozia. E basta il primo viaggio per rimanerne affascinati per tutta la vita.
ANNA COLOMBO – www.instagram.com/boarding_gate_e27
Ecco la mia cartolina floreale. No, non sono le Hawaii. Siamo proprio in Scozia, sull’isola di Lewis e questi fiorellini multicolore, costituiscono il tipico machair scozzese: un terreno fertile in riva al mare, dove cresce una vegetazione ricca e rigogliosa.
BARBARA SCAVINO www.instagram.com/barby_scavino/
Per il tema di questo mese ho deciso di inviarti questa foto, purtroppo la qualità è piuttosto scarsa, ma è una foto scattata un po’ di anni fa con una vecchia macchina fotografica… Visto che il tema di questo mese è dedicato ai fiori questa foto mi sembrava quella giusta, un bel cespuglio di fiori rosa selvatici (di cui aimè non conosco il nome) fanno da cornice al castello di Dunnottar…
IRENE CORDISCO
Quando, 11 anni fa, ci siamo imbattuti per la prima volta in questi particolari fiori, siamo rimasti estasiati! Dai colori tropicali, grandi, cresciuti spontaneamente a ridosso di una scogliera…anche con questi colori la Scozia ci ha stregati…
EVELYN CHILIN
Ciao vi mando una delle tante foto fatte nel mio viaggio in Scozia agosto 2017, questo è il Dunrobin Castle, abbiamo fatto questa tappa e visitato il castello , molto ben conservato, per poi raggiungere, secondo me, la parte più bella della Scozia il selvaggio o profondo nord… io lo definisco così perché sembra di essere ai confini del mondo. È bello seguirvi!
ARIANNA
Viaggio dell’estate scorsa on the road per le Highlands. Son stata indecisa su che foto scegliere per un bel po’ ma questa per me rappresenta la mia idea di Scozia e sopratutto il mio viaggio: se non ricordo male è stata scattata poco dopo Tongue la terza mattina di viaggio ovviamente lungo una delle tantissime single track road immerse nella brughiera nel mezzo del nulla che mi son trovata a percorrere. Nota a margine: le simpatiche pecorelle che volevo fotografare si son dimostrate ben poco collaborative!
ILARIA BATTAINI – Appunti di viaggio
Quando si tratta di fiori e colori, scegliere una foto che rappresenti appieno la meraviglia di un paesaggio scozzese nella sua veste primaverile o estiva diventa davvero molto difficile! La mente corre subito alle immense distese di “machair”, termine gaelico per indicare quei fantastici tappeti fioriti che nascono direttamente dalla sabbia lungo le splendide spiagge delle Ebridi Esterne e non solo. Ma ci sono anche i contrasi strepitosi delle Highlands o le ampie distese variopinte che aggiungono magia ai paesaggi quieti e sconfinati delle isole del nord… e poi l’erica e i cardi un po’ ovunque, che rendono unica e inconfondibile la Scozia!
MANUELA CAVALLI – www.instagram.com/aronne.mc/
“Fiori e rovine sul Loch Ness: quella combinazione di storia e natura che solo la Scozia può regalare, facendoti sentire piccolo di fronte all’immensità delle sue bellezze” luglio 2018
LILIANA TARDIO – www.instagram.com/cuore_vagabondo/
La bellezza aspra e selvaggia della valle di Glencoe, la sua maestosità e la sua solitudine, sono ingentilite dall’occhieggiare rosa dei cardi, il fiore simbolo della Scozia. Fiore che riflette l’anima di questo paese: selvaggio e semplice, rude e solitario, incrollabile nel vento e nella pioggia, ma con un tenero sprazzo di colore che buca anche la foschia delle nebbie.
LA MIA FOTO
Più colore di così non si può! Non potevo non scegliere questa foto, scattata durante il mio primo on the road in Scozia nel 2015, sulle sponde del Loch Ness: mi trovavo a Dores, piccolo villaggio sulla sponda orientale, e ho potuto godere dello spettacolo dei ginestroni in fiore!
Vuoi partecipare anche tu a “Cartoline dalla Scozia“?
Ogni mese indicherò un TEMA e potrai inviarmi una fotografia scattata da te (con inquadratura orizzontale) che pubblicherò qui sul blog. La mia preferita fra tutte quelle arrivate la pubblicherò anche sulla pagina facebook Nel Cuore della Scozia. Come partecipare? Assieme alla fotografia inviami anche una descrizione di un paio di righe: che luogo ritrae, che emozioni hai provato, qualcosa in più sul tuo viaggio in Scozia. Non dimenticarti il tuo nome e, se ne hai uno, il tuo sito web o profilo instagram. Il tutto va spedito a nelcuoredellascozia@libero.it entro sabato 25 maggio.
Ed ora, vediamo il tema di maggio…
Sentieri che si snodano tra alberi che fanno da sentinelle, foglie verdi e profumo muschiato, il cinguettio degli uccellini, lo scorrere di un torrente. Boschi incantati in Scozia ne abbiamo? Per il tema di maggio faremo un viaggio nei verdissimi boschi scozzesi, non vedo l’ora di ammirare le vostre fotografie!
Che meraviglia! Non vedo l’ora sia ottobre per ripartire per la Scozia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sto aspettando con ansia giugno e poi fine settembre ❤ Speriamo arrivino in fretta!!
"Mi piace""Mi piace"
Sempre post stupendi Beatrice!!! L’ho letto d’un fiato ma ora torno indietro e me lo rileggo con calma! I fiori rosa violetti di cui non sai il nome si chiamano Epilobium angustifolium o garofanino di montagna… non so da dove questo appellativo ma in effetti in Austria i prati sono pieni 😁… scusa ma scappo a rileggere ciao e grazie!!!! Alessia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alessia! Grazie per il nome del fiore 😉 Io non sono molto esperta in botanica purtroppo! Le foto anche questo mese sono tutte bellissime e mettono proprio allegria, vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si veramente!!! complimenti ancora x il tuo blog!! Un sogno ad occhi aperti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Alessia!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona