Per capire da dove nasce il mio amore per la Scozia, bisogna partire da qui… chi di voi conosce Workaway? Workaway non è solo un sito, workaway è una filosofia di viaggio e, perché no, di vita. Molto simile al wwoof (World-Wide Opportunities on Organic Farms), il sito si propone di promuovere lo scambio tra domanda e offerta di lavoro, ma in modo assolutamente gratuito e volontario. Sei un giovane viaggiatore con un budget ridotto? Vuoi migliorare il tuo inglese/francese/spagnolo/qualsiasi lingua ti venga in mente? Ti piace immergerti in culture nuove e differenti dalla tua? Workaway fa al caso tuo! Iscrivendosi al sito e pagando la quota di iscrizione (30€ per due anni) è possibile iniziare a cercare e contattare gli “Host”, ossia le persone, anch’esse iscritte al sito, che stanno cercando qualche aiuto per svolgere la loro attività.
Funziona così: in cambio di poche ore di “lavoro” al giorno (di solito 5, per 5 giorni alla settimana, con week end libero), si hanno vitto e alloggio gratuiti, presso la famiglia ospitante. Gli ambiti di lavoro sono molti, e si va dall’agricoltura/allevamento al settore alberghiero, dal baby sitting ai lavoretti di pittura/carpenteria/giardinaggio. E soprattutto, in ogni Paese del mondo. Potreste, per esempio, lavorare in un ostello alle Hawaii, o in una fattoria in Francia, con il viaggio come unica spesa, poiché vitto e alloggio saranno gratuiti. Oltre all’aspetto “viaggio low cost”, ovviamente c’è molto di più: immergersi completamente nella cultura di un altro Paese, conoscere gente nuova, acquisire nuove skills in svariati campi. Io la trovo una cosa fantastica e molto interessante!
Ho viaggiato due volte tramite workaway: la seconda volta sono stata con un’amica in Normandia, a lavorare in un rifugio per cavalli. Le nostre mansioni erano: pulire i box ed il paddock giornalmente, dare da mangiare e da bere agli animali, spazzolare i più mansueti, ripulire un grande prato dai rovi e dalle sterpaglie per poi bruciarle. Ho passato due settimane (scusate la schiettezza) a spalare m***a, e vi assicuro che 30 cavalli ne producono parecchia. Ma la cosa curiosa è che mi è piaciuto! È stata un’esperienza fantastica, vivere in una fattoria nel bel mezzo del nulla, dover camminare per mezz’ora per andare a fare la spesa nel paese più vicino, passare due settimane vivendo in un modo totalmente diverso da come sono abituata, e che ho apprezzato davvero molto. Ovviamente, oltre al lavoro, abbiamo anche colto l’occasione per un po’ di sano turismo: tra tutto quello che abbiamo visto, il posto d’onore spetta alla magica Mont Saint Michel.
La mia prima esperienza di workaway invece è stata…..rullo di tamburi….in Scozia! E’ partito tutto come una sfida con me stessa. Volevo mettermi alla prova, stare via da sola per un po’, anche se solo per poco tempo. Non ricordo perché ho scelto la Scozia, dato che inizialmente la mia idea era di partire per l’Irlanda, ma alla fineho trovato questo piccolo b&b in un castello nascosto tra i boschi, e mi sono innamorata all’istante. Così, ho passato 10 giorni (maledicendomi di non essere stata di più!) a lavorare in questo delizioso b&b, e credo che come prima esperienza, non sarebbe potuta andare meglio!
L’ultima esperienza di workaway è stata anche la più bella, la più lunga e la più completa. Ho trascorso un mese lavorando in una guesthouse a Kilchrennan, minuscolo villaggio sulle sponde del Loch Awe non distante da Oban, costa occidentale scozzese. E’ stato un mese perfetto: il lavoro in guesthouse al mattino, le passeggiate col cagnolone MacDuff prima di pranzo, il pomeriggio libero di esplorazione, le numerose gite fuori porta con i mezzi pubblici, il sentirsi parte di una comunità. Vi racconto la mia esperienza approfondita in questo articolo!
Ma che meraviglia! Mi hai aperto un mondo che non conoscevo! Volendo, potrebbe essere un’alternativa valida anche per chi pensa di trasferirsi e non ha dei contatti, o degli appoggi, che possano indirizzarla. Potrebbe essere una buona occasione anche per migliorare la conoscenza della lingua!
Grazie Beatrice, da quando ho scoperto il tuo blog, sto imparando un sacco di cose!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Florinda! E’ decisamente un’esperienza magnifica che ti consiglio di fare, ne hai l’opportunità! Come dici tu, è utilissimo per imparare una nuova lingua ed esplorare nuove zone 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bellooooo, Beatrice. Potessi, lo farei anche io!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mira, ho avuto delle esperienze bellissime viaggiando e lavorando con workaway, soprattutto l’ultimo mese passato in Scozia ❤ Momenti indimenticabili!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino!!! Pensi di farlo ancora?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo, purtroppo il lavoro non me lo permette più 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona