WILL YE NO’ COME BACK AGAIN?

Dopo la sconfitta del Bonnie Prince Charlie a Culloden nel 1746 e la sua fuga verso la Francia c’erano ancora molti che desideravano il ritorno dello Stuart che era stato l’ultima vera speranza di libertà per il popolo scozzese. Questa poesia, originariamente scritta da Carolina Oliphant (Lady Nairne) nella prima metà del 19° secolo, parla proprio di questo sentimento di speranza. Lady Nairne (1766-1845) fu una celebre cantautrice scozzese e veniva da una nobile famiglia del Perthshire; suo padre, Laurence Oliphant era un convinto sostenitore della causa giacobita e lo stesso Principe Charles si fermò a cena presso la casa degli Oliphant il 4 settembre 1745, durante la marcia verso Edimburgo. Carolina fu chiamata così proprio in onore dello Stuart.
La canzone, scritta molto più tardi rispetto agli avvenimenti narrati e parecchi anni dopo la morte del Bonnie Prince Charlie, è una nostalgica evocazione di un tempo che non sarà più e, spogliata dalle sue aspirazioni politiche, è spesso utilizzata come canto dell’addio (come l’altrettanto famosa Auld Lang Shine).
La melodia è attribuita a Niel Gow junior (1795-1823), musicista scozzese noto per il suo intento di preservare le antiche melodie della Scozia.
Esistono molte versioni della canzone e del testo, qui ne inserisco una versione completa con relativa traduzione in italiano, ma negli arrangiamenti che si trovano nel web raramente sono presenti tutte le strofe.

Versione di Ewan MacColl & Peggy Seeger

Will Ye No Come Back Again?

Bonnie Chairlie’s noo awa’,
Safely ower the friendly main;
Mony a heart will break in twa’,
Should he ne’er come back again.

Chorus:
Will ye no come back again?
Will ye no come back again?
Better lo’ed ye canna be,
Will ye no come back again?

Mony a traitor ‘mang the isles
Brak the band o’ nature’s laws;
Mony a traitor wi’ his wiles
Sought to gi’ his life awa’

Mony a gallant sodger faught,
Mony a gallant chief did fa’,
Death itself was dearly bought
A’ for scotland’s king and law.

Ye trusted in your Hielan’ men,
They trusted you dear Chairlie.
They kent your hidin’ in the glen,
Death or exile bravin’.

English bribes were a in vain
Tho puir and puirer we mun be;
Siller canna buy the heart
That aye beats warm for thine an thee.

Sweet the laverock’ s note and lang,
Liltin’ wildly up the glen.
But aye tae me he sings ae sang,
Will ye no’ come back again?

TRADUZIONE IN ITALIANO

Il Bel Carlo se n’è andato,
Al sicuro, al di là del mare amico;
Molti cuori si infrangeranno
Se tu non dovessi tornare mai più.

Ritornello:
Tornerai o Non tornerai più?
Tornerai o non tornerai più?
Più amato non potresti proprio essere,
un giorno tornerai ancora?

Molti traditori fra le isole,
Infransero la legge della natura
Molti traditori con l’inganno
Cercarono di vendere la sua vita.

Molti soldati coraggiosi si sono battuti,
Molti prìncipi valenti sono caduti,
Anche la morte è stata comprata a caro prezzo,
Tutto per il re e per la legge della Scozia.

Contavi sui tuoi uomini delle Highland,
loro si fidavano di te caro Carlo,
essi conoscevano il tuo nascondiglio nella valle,
morte e esilio ai coraggiosi.

La corruzione degli inglesi era del tutto inutile
e noi possiamo essere più puri,
i più sciocchi non possono comprare il cuore
che batte forte per i tuoi e te

Dolce è il canto dell’allodola
che si innalza libero sulla valle
e canta per me una canzone:
“ un giorno tornerai ancora?”

Versione dei Gaberlunzie

Versione Bagpipes:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.