Libri // L’Isola di Skye, l’isola di Diletta

STORIE E LEGGENDE DI SCOZIA – ISLE OF SKYE-
di DILETTA NICASTRO

 

Mi sono imbattuta per caso in questo libro, e sono davvero felice di averlo scoperto! Finalmente, dopo varie letture non del tutto soddisfacenti, eccone una interessante, appassionante, che fa sognare. E’ quello che dice nella prefazione all’opera lo scrittore Paolo Gulisano, che ammiro per il suo libro “Il Cardo e la Croce”, e che fa parte di quelle persone che amo definire “scottish addicted”:

Il libro che il lettore ha tra le mani non è semplicemente una guida per turisti: è il racconto di un mondo, di una storia, di una realtà che sembra un sogno. Un sogno chiamato Skye.

Parlando con Diletta Nicastro, l’autrice del libro, si rimane contagiati dal suo entusiasmo e dalla sua passione per la Scozia ed, in particolare, per la magnifica Isola di Skye che conosce praticamente come le sue tasche e della quale è follemente innamorata tanto che ha deciso anche di sposarsi, proprio a Portree! (Momento di romanticismo misto a un pò di invidia, lo ammetto eheheh!). Dopo moltissimi anni di vacanze trascorsi su Skye, per lei ormai l’Isola non ha più segreti, o quasi, e li condivide tutti con i lettori del suo libro: sembra quasi una guida, una raccolta di informazioni di genere e argomenti diversi, una serie di brevi e curiosi racconti dove uno tira l’altro ed è quasi impossibile fermarsi durante la lettura. Io, per esempio, mi sono imposta di leggere solo pochi capitoletti alla volta (aaaaah che sofferenza!) per non divorarlo tutto in un colpo ma per leggerlo invece con più calma.

storie e leggende di scozia isle of skye
La mia copia autografata da Diletta e da Paolo Gulisano, con i corallini della Claigan Coral Beach e un ciuffo di lana di pecora, raccolti a Skye.

 

Diletta nel suo libro parte con un’introduzione generale all’Isola di Skye, il nome, la storia, gli abitanti durante i secoli fino alla tragica avventura del Bonnie Prince Charlie, e prosegue poi raccontando curiosi aneddoti legati alle varie zone dell’Isola: lotte fra clan, creature leggendarie, personaggi eroici e luoghi misteriosi. Il libro si legge con semplicità, è ricco di informazioni interessanti e soprattutto di spunti per chi si accinge a visitare l’isola di Skye, o per chi l’ha già fatto ma la vuole conoscere ancora meglio: state certi che, come la sottoscritta, vi ritroverete a stilare una lista delle “cose da vedere/cose da approfondire” nell’ultima pagina del libro! Non solo: potrete anche cimentarvi con alcune ricette che Diletta condivide alla fine del libro…per un vero assaggio dell’Isola di Skye!

Non voglio dirvi di più su questo meraviglioso libro che aggiungo con molto piacere alla mia “Libreria Scozzese” (in prima posizione!) e vi invito ad acquistarlo per iniziare a scoprirlo voi stessi, per conoscere l’isola di Skye attraverso gli occhi di Diletta e, come lei, innamorarvene perdutamente!

storie e leggende di scozia isle of skye diletta nicastro

Sito web:

http://www.ilmondodimauroelisi.i/isleofskye.htm

Pagina Facebook:

https://www.facebook.com/Storie-e-leggende-di-Scozia-Isle-of-Skye-903004676412327/?fref=ts

3 pensieri riguardo “Libri // L’Isola di Skye, l’isola di Diletta

  1. Ciao Beatrice,
    a proposito di libri sulla Scozia …ce ne sono due che interesserebbero anche a me.
    L’autrice è la stessa:Cristina Gambaro,che ha scritto due libri sui castelli della Scozia,uno pubblicato del 2001 e l’altro nel 2006,tutti e due scritti in italiano.
    Di uno dei due c’è anche la versione in inglese.
    Ciao fammi sapere dove trovarli perchè mi sembra non siano disponibili.
    A proposito…non conosco una parola d’inglese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciao
    Luisa

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.