La maggior parte delle persone che visita la Scozia è attratta dall’Isola di Skye, della quale ho già parlato qui . Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio il vostro soggiorno sull’Isola!
Dedicateci il giusto tempo
Sono una fan dei viaggi rilassati, fatti con calma. Per questo, quando qualcuno mi dice di avere in mente di visitare Skye in una giornata, mi sale l’ansia! Skye, nonostante l’apparenza, è un’isola estesa e soprattutto lenta da girare per via delle single track road, le caratteristiche stradine a una sola corsia dove occorre scansarsi in apposite piazzole laterali per permettere ai veicoli provenienti dal senso di marcia opposto di passare. Ci sono moltissime cose da vedere, luoghi storici da visitare, bellezze naturali da scoprire ed è impossibie, assolutamente assurdo, pensare di dedicarci solamente una giornata. L’Isola di Skye è a tutti gli effetti una Scozia a sè, così diversa dalla mainland e con un fascino completamente differente. Il tempo minimo edindispensabile per visitarla, secondo me, sarebbero 2 o 3 giorni.

Prenotate gli alloggi prima di partire
molti di voi lo potrebbero dare per scontato ma in effetti non è così. Moltissime volte mi è stato chiesto se sia possibile cercare gli alloggi direttamente in loco ma io lo sconsiglio vivamente, sia in alta che in bassa stagione. Durante i mesi estivi, soprattutto in agosto, orde di turisti arrivano su Skye e le strutture ricettive si riempiono davvero in fretta con il rischio, se non si prenota, di dover dormire in macchina o di accontentarsi di quello che si trova, e parlo soprattutto di prezzo! D’inverno invece alcune strutture chiudono e riaprono solo nei mesi più turistici. Questo discorso, personalmente, lo allargherei a tutta la Scozia: sempre meglio prenotare tutto prima di partire, per evitare di perdere tempo utile per l’esplorazione nella disperata ricerca di un posto dove dormire!
Nel caso in cui abbiate difficoltà a trovare un alloggio, vi suggerisco questo gruppo facebook dove potete richiedere disponibilità direttamente agli albergatori di Skye!

Pernottate in zona Portree
Se dovessi cambiare qualcosa del mio ultimo viaggio in Scozia e sull’Isola di Skye sarebbe sicuramente la zona dove ho pernottato. Ho scelto una guesthouse a Dunvegan, che è si immerso in un magnifico paesaggio naturale ma è un punto scomodo dal quale muoversi. Pernottando a Portree sarete nel punto centrale dell’Isola e sarà molto più pratico e veloce raggiungere tutte le altre zone: meno tempo per gi spostamenti, più tempo per esplorare! Portree è inotre il centro abitato più grande di Skye, con più servizi e più ristoranti/locali.

Raggiungetela in un modo, lasciatela in un altro
Ci sono due modi per raggiungere l’Isola di Skye dalla mainland e il mio consiglio è di provarli entrambi: potete arrivarci comodamente e velocemente attraverso lo Skye Bridge, nei pressi di Kyle of Lochalsh oppure imbarcandovi su di un traghetto da Mallaig ad Armadale, nella parte Sud di Skye. La tratta è effettuata dalla compagnia Caledonian MacBrayne e ci metterete circa tre quarti d’ora per l’attraversamento. Il bello è la strada che percorrerete per prendere il traghetto, oppure una volta scesi: la Road to the Isles, che collega Fort William a Mallaig, ovvero, come dice il nome, “La strada per le Isole”, un susseguirsi di meraviglie!

Visitatela “a zone”
Per la sua particolare conformazione geografica l’Isola di Skye si presta bene ad essere visitata “a zone”. Questo è sicuramente il modo più semplice e pratico per esplorare l’isola: potete pensare ad un itinerario che copra, in diverse giornate, la Trotternish Peninsula (parte Nord-Est), le Waernish e Duirinish Peninsulas (parte Nord-Ovest), la Minginish Peninsula e la zona dei Cuillin (parte centro-occidentale) ed infine Strathaird e Sleat (parte Sud-Ovest. Ecco perchè Portree è la base ideale per esplorare l’isola: si trova esattamente al centro di tutte queste zone!

Spingetevi anche nelle zone più remote
Non limitatevi a visitare solo le zone più conosciute, come possono esserlo la Trotternish Peninsula o il Dunvegan Castle. Ci sono luoghi di Skye meno conosciuti e che si trovano fuori dalle classiche rotte turistiche che meritano sicuramente una puntatina, nonostante le strade per raggiungerle non siano proprio confortevoli. Un esempio su tutti è Elgol, minuscono villaggio di pescatori situato nella remota Strathaird Peninsula: pochissime case, una scuola affacciata su una spiaggia di sassi e una vista mozzafiato sui Cuillin, dall’altra parte della baia. Qui si ha davvero la sensazione di essere dispersi nel nulla, in balia delle forze della selvaggia natura scozzese!

Preparate sempre un itinerario alternativo
Questo vale un pò per tutta la Scozia. Prima di partire, pensate a qualcosa da visitare in caso di brutto tempo, se le condizioni meteo vi impediscono di dedicarvi all’esplorazione della natura. Sull’Isola di Skye, se vi trovate nel bel mezzo di una giornata di pioggia torrenziale (come è successo a noi) potete ripiegare sulla visita alla Talisker Distillery, l’unica in tutta l’Isola, oppure del Castello di Dunvegan. In questo caso, al ritorno, fermatevi nell’omonimo villaggio ed assaggiate i magnifici dolci di Jann’s Cake: vi risolleveranno certamente il morale!

Siate educati: salutate sempre sui passing place!
Infine, un consiglio che non è propriamente turistico: è buona abitudine, e molto educato, fare un cenno di saluto e di ringraziamento quando si incontrano altre macchine lungo le single track road. Credetemi, vi accorgerete che tutti lo fanno, eccetto gli ignari turisti. E’ una cosa che dopo un pò diventa automatica ed anche divertente, ti fa sentire un pò come un abitante dell’Isola e non più come un turista di passaggio. In men che non si dica vi ritroverete quasi ad offendervi, se dall’auto che avete gentilmente fatto passare su di un passing place non giungerà alcun segno di ringraziamento! Provare per credere!

Ciao Beatrice e complimenti per l’articolo molto dettagliato. In questi tempi difficili si può solo sognare, per ora, di viaggiare. Però sto programmando un tour prettamente naturalistico in Scozia per il 2021. L’isola di SKye rientra tra le mete. Vorrei arrivare a Glasgow, noleggiare un auto, visitare la zona di Lock Lomond e The Trossachs National Park e poi puntare all’Isola. Circa 8 giorni di viaggio. Può essere un bel programma? Suggerisci qualcos’altro nel mezzo?
Grazie mille 🙂
Roberta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Roberta, grazie mille e piacere di conoscerti! Direi che in 8 giorni è fattibile, cerca di dedicare a Skye almeno due giornate piene, se riesci di più meglio! Ti suggeriso di fare anche un salto a Glencoe e di prendere il traghetto, poi, per raggiungere Skye. Per tornare indietro invece proseguirei via ponte, fermandomi a dare un’occhiata all’Eilean Donan Castle 🙂 Beatrice
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Beatrice, intanto complimenti per l’interessantissimo post! Io e la mia ragazza abbiamo prenotato un volo a/r per Edimburgo dal 30 maggio al 2 giugno prossimi (atterriamo alle 9 del mattino e ripartiamo dopo le 20, per cui abbiamo 4 giorni pieni con, meteo permettendo, molte ore di luce). Ci attirava moltissimo l’isola di Skye, anche se proprio in generale non siamo mai stati in Scozia. Tu da esperta della Scozia cosa ci consigli tra: 1 giorno di visita a Edimburgo e poi Skye, 4 giorni a Skye (che poi si riducono per forza causa viaggio), oppure rimanere tutti i 4 giorni in zona Edimburgo e tenerci Skye per una vacanza successiva? Ti specifico che sicuramente noleggeremo un’auto. Grazie in anticipo e ancora complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paolo! Io non mi spingerei fino a Skye con meno di una settimana, sarebbe una corsa e non vi godreste nulla quindi si, il mio suggerimento è di tenerla per un prossimo viaggio quando avrete più tempo e potrete viverla con calma! Non so se hai già visto, nel menu alla voce sconti e servizi trovi uno sconto per il noleggio auto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Beatrice, gentilissima! Faremo così allora 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Beatrice!
Ho letto questo articolo con grandissimo interesse! è pieno di consigli e suggerimenti utili!
Complimenti!
Elisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elisa, grazie mille! Stai organizzando un viaggio in Scozia? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Beatrice, in realtà sono andata per la prima volta a luglio di quest’anno é l’ho trovata semplicemente meravigliosa!
Impossibile non innamorarsene!😍
Questo é il tour che ho fatto: http://sempreprontaxpartire.blog/tour-della-scozia/
Elisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero ❤ Sono sicura che ritornerai, benvenuta nel club degli Scotland Addcited 😛 Leggo sempre gli articoli che pubblichi sul gruppo sognando la Scozia 😉 Un bellissimo viaggio…e bellissime fotografie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, credo sia impossibile non innamorarsi della Scozia! Sto già progettando un altro viaggio! ☺️
Grazie mille per gli articoli! Per me è un vero onore il tuo feedback! ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora se ti servono altre informazioni per il tuo prossimo viaggio scrivimi pure, sarò molto felice di poterti dare qualche suggerimento 🙂 A presto e buona giornata!
Beatrice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Beatrice! Fra i tuoi suggerimenti e i bellissimi post che pubblichi sul tuo sito non potrò sicuramente sbagliare! ☺️
Elisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Beatrice
Ad agosto sarò in Scozia x un bel giro e visiterò anche Skye. Arrivando da nord pensavo di arrivare dal ponte e rientrare col battello.
Secondo te è il caso che lo prenoti già?
So che in caso di maltempo annulllano le corse: se acquisto la tratta poi ho diritto al rimborso del biglietto?
Grazie in anticipo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mara! ottima scelta, io consiglio sempre di entrare a Skye in un modo e lasciarla nell’altro 🙂 Poi, prendendo il ferry, percorrerai la meravigliosa Road to the Isles (non perderti le spiagge bianche di Morar e Camusdarach!). Si, il traghetto è meglio prenotarlo perchè il posto auto a bordo è limitato, alcuni conoscenti che viaggiano in agosto hanno dovuto cambiare piani proprio perchè l’orario che desideravano non era più disponibile, perchè non c’era posto per la macchina! Quindi prenota! Difficilmente in estate le condizioni meteo sono così avverse da dover annullare le corse, anche perchè il percorso è breve e in un tratto di mare calmo! 🙂 Ti auguro un meraviglioso viaggio! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara. Non ti sono fischiate le orecchie? È qualche giorno che penso ad ogni pasdo ai tuoi consigli di viaggio. Ho visto un close dopo l’altro e di alcuni ne sono rimasta affascinata. Adesso sono sul traghetto verso Skye e sono una di quelle sconsiderate che tenterà di visitarla in un giorno. Mi viene l’ansia. Bacioo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Bea!!! Come sta andando?? In questi giorni ho visto molte fotografie con un meteo meraviglioso, stai trovando sole anche tu? Dai, un giorno è meglio che niente 😛 Fammi sapere cosa riesci a visitare e come sta andando il viaggio in generale! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Fine della giornata pernottamento a UIG. Purtroppo fatto pochissimo. Finiremo domani ovunque si deve camminare e porta via tempo. I single truck non ti permettono di viaggiare velocemente e così vediamo coda riusciremo a fare domani. Notte 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora buona giornata per domani, godetevi la Scozia ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono tornata e presto scriverò su tutto.Bacio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non vedo l’ora, ovviamente sono curiosissima!!! Spero sia andato tutto bene :* Attendo i tuoi racconti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto bene e che fortuna con il tempo. Il primo post l’ho pubblicato or ora e devo dire che mi è venuto proprio di getto. Ho fatto una specie di premessa al viaggio che racconterò in ogni singolo istante dei miei 7 giorni in Scozia. Ti ho menzionata. Sei stata veramente preziosa. Ti aspetto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Corro subito a leggere!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti aspetto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Beatrice! Sto organizzando un viaggio con il mio ragazzo di una settimana in scozia, zaino in spalla e mezzi pubblici a metà agosto. Pensavamo: 2 giorni a edimburgo, un giorno al parco di loch lomond e poi diretti all’isola di skye per due/tre giorni….ci può stare? tagliando un sacco di altre mete che ci piacerebbe un sacco vedere, sigh!!! Però capisco che non ha senso correre per vedere di più…meglio limitare i posti e passarci più tempo..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria, benvenuta!
Sei molto in ritardo con le prenotazioni degli alloggi e a Skye è ahimè quasi tutto sold out! Se riuscite a trovare ancora qualche posticino a prezzi decenti direi che si, vale la pena, anche se spostarsi sull’isola e raggiungerla non è proprio comodissimo e due giorni senza una macchian sono davvero pochissimi! Una validissima alternativa potrebbe essere la zona di Oban, ben serivta e ricca di cose da vedere e possibili escursioni, prime fra tutte Mull, Iona e Staffa e l’isola di Kerrera 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Caspita, è vero!! ho visto che anche le isole più a sud di mull sono molto belle, per esempio Islay o Jura, le conosci? Sai come sono servite per quanto riguarda i trasporti? Grazie mille per le informazioni che mi hai dato e anche per il blog interessantissimo che curi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No mi dispiace, non ho ancora avuto occasione di andarci anche se Islay è un sogno che ho da tempo 🙂 Avendo però pochi giorni a disposizione non mi spingerei troppo lontana e sceglierei mete più facili da raggiungere 😉 Ti ringrazio moltissimo, per ogni dubbio io sono qui! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao Beatrice, settimana prossima sarò col mio ragazzo da lunedi a sabato ad Edimburgo, pensavamo di fare 2 giorni a skye, partendo il giovedi mattina , passando li la notte, facendo mezza giornata e poi ripartendo . credo ci siano dei tour organizzati che lo fanno. dici che ce la si fa o è troppo poco tempo? calcola che arriviamo lunedi pomeriggio e ripartiamo sabato mattina per l’italia. grazie in anticipo, Viola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Viola! E’ fattibile si, ma secondo me è un pò un tour de force e, date anche le poche ore di luce in questa stagione, passeresti davvero tutto il tempo in auto senza veder nulla. Per visitare almeno sommariamente Skye io consiglio sempre due giornate piene e per raggiungerla l’ideale sarebbe dividere il tragitto in due, spezzandolo con una notte (ci si mettono un bel pò d’ore da Edimburgo a Portree…). La cosa migliore sarebbe noleggiare un’auto, passare due giorni ad Edimburgo e tre su Skye, e secondo me sarebbe ancora poco calcolando il tempo che impiegate per raggiungerla. Se è il primo viaggio in Scozia forse sarebbe più tranquillo rimanere più vicino alla zona di Edimburgo: ci sono tantissimi luoghi magnifici da vedere andando meno lontani 🙂 Per curiosità, quale tour avevi visto? Beatrice
"Mi piace""Mi piace"
Ciao beatrice, io ed il mio ragazzo abbiamo deciso di andare in scozia dall’8 al 14 di genneio e vorremo visitare skye e Edimburgo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Erika, benvenuta! Hai già dato un’occhiata agli itinerari che trovi qui sul sito? Ce n’è uno di 7 giorni che comprende Edimburgo e Skye che potrebbe fare al caso tuo! Tieni però conto, viaggiando in inverno, di due cose: l’imprevedibilità del meteo (ancora più che in estate) e le pochissime ore di luce (alle 16 è già buio pesto). Cerca di organizzare le tappe proprio in base a quest’ultimo fattore, in modo da non passare tutto il giorno in macchina ma di avere tempo per fermarti, fare una passeggiata, visitare qualcosa. Se hai dubbi o domande scrivimi pure 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, intanto complimenti per il pezzo, ben fatto e molto utile anche se dopo averlo letto ho un po’ di “confusione”…
Mi spiego: avevo in mente di andare con mia moglie a visitare Loch Ness e l’isola di Skye a novembre, ma con un numero di giorni limitati e solo usufruendo dei mezzi e questo, mi pare di capire, leggendo il tuo pezzo (mi permetto di darti del “tu”), potrebbe crearmi qualche difficoltà.
Inizialmente pensavo, anche sulla scia di un tour che avevo trovato (ma non disponibile per il periodo a me utile), di dedicare un giorno a Loch Ness e un paio di giorni a Skye, pensi che sia una cosa folle coi mezzi pubblici? Queste due sarebbero le tappe principali del mio viaggio, Edimburgo sarebbe solo “opzionale”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Manuel! Grazie e benvenuto! Come dici tu risulta un pò difficile visitare Skye con i mezzi pubblici, soprattutto in novembre, quando le ore di luce sono davvero poche – alle 16 sarà già buio pesto e rischi di passare le ore di luce sull’autobus e non vedere nulla dell’isola. Secondo me per visitare Skye con i mezzi pubblici ti ci vorrebbero minimo minimo 5 giorni. Piuttoso mi concentrerei su altre mete, la Scozia è piena di zone bellissime: Edimburgo merita siuramente e con l’aria natalizia è davvero affascinante! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sarò in scozia per 7 giorni e volevo dedicare 2 giorni all isola di Skype, considerando che viaggio da solo e che forse noleggiare un auto sarebbe abbastanza costoso, quale sarebbe il modo migliore di muovermi? Vorrei partire da Edimburgo e mi chiedevo se ci fossero dei tour organizzati e cosa consigli tu…..
Grazie mille
Domenico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Domenico! Se ti muovi coi mezzi pubblici con soli 7 giorni ti sconsiglio l’isola di Skye, che senza macchina è un pò complicata da girare. Dipende anche molto dal periodo: se vai in agosto o settembre avrai grossissime difficoltà ora come ora a trovare alloggi liberi a prezzi decenti e, ahimè, per noi viaggiatori solitari i prezzi sono sempre più alti! Ti consiglio quindi di rimanere sulla mainland e spostarti magari verso Oban (alloggio permettendo) dove puoi fare un tour di Iona e Mull (http://www.westcoasttours.co.uk/) oppure potresti fare un tour giornaliero di Skye da Inverness, anche se ti avverto già che vedresti ben poco in una giornata sola (https://www.rabbies.com/it/tour-scozia/da-inverness/1-3-giorni/skye-eilean-donan-castle-1-giorno)…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, si purtroppo credo che seguirò il tuo consiglio.. ho cercato dei tour di 3 giorni ma sembra siano tutti sold out.. oggi arrivo a Glasgow e magari cerco qualcosa da fare in un giorno.. grazie ancora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti serve altro scrivimi pure! Buona Scozia!!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti, blog bellissimo. Ho bisogno di un consiglio e mi sembra che questo sia il posto giusto per ottenerlo. A inizio Luglio avrò 9-10 gg a disposizione per un viaggio in Scozia con la famiglia ossia io, mio marito e figlia di 11 anni. Ho due obiettivi, Skye ed a Edimburgo. Vorrei un consiglio su come raggiungere Skye, se possibile con mezzi pubblici (tutto o in parte) e su come muovermi a skye, dove vorrei pernottare almeno tre notti (accetto comunque suggerimenti). E’ fattibile? E’ chiaro che se “on the road” c’è la possibilità di vedere altre cose sono tutte bene accette, ma non voglio passare il tempo viaggiando quindi preferisco vedere meno cose, ma godermele. Non mi dispiacerebbe provare il Jacobite train, ma mi sembra di capire che sia più comodo da Glasgow. Per noi non ci sarebbero problemi a volare su Glasgow e rientrare da Edimburgo però ho visto che gli aerei per Glasgow non sono comodi.
In sintesi: vorrei trascorrere alcuni giorni a Skye e il resto a Edimburgo, avrei bisogno di sapere come andare e tornare da Skye e come ci si muove a Skye. Accetto consigli su tappe intermedie se fattibili senza stress. Grazie infinite Monica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Monica, benvenuta! Hai scritto anche sul forum di TripAdvisor vero? Ti rispondo qui, va bene? Dunque, inizio col dirti che noleggiare un’auto è sempre preferibile, soprattutto se vuoi visitare zone un pò più remote come l’Isola di Skye: con l’auto puoi raggiungere anche i luoghi più remoti ed hai piena libertà di movimento e spostamento. Affidandoti ai mezzi pubblici invece sei vincolata ad orari e tratte, e facendo due conti forse noleggiare l’auto conviene dato che treni e bus sono abbastanza cari. Se vuoi farti comunque un’idea, qui trovi orari e tratte dei bus su Skye: http://tiscon-maps-stagecoachbus.s3.amazonaws.com/RouteMaps/North%20Scotland/Skye%20route%20map.pdf. In ogni caso, visitare Skye ed Edimburgo nei giorni che hai a disposizione è fattibile, così come prendere il Jacobite Steam Train. Arrivare ad Edimburgo o Glasgow in questo caso non cambia molto (1h in più di treno/bus se parti da Edimburgo e un cambio), valuta quali orari/prezzi ti sembrano più comodi e convenienti.
In definitiva: l’auto è decisamente consigliata se vuoi visitare Skye!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo blog, molti consigli e spunti utili per un viaggio in Scozia.
Quest’anno punterò a fare Orcadi e Skye….chiaramente con 4gg di soste andando e tornando.
Ho grandi aspettative da queste due isole…😄
Ho girato un po’ il nord (Irlandax2, Finlandia, Estonia, Islanda, Lettonia) e penso che il compromesso natura/villaggi caratteristi/storia/pub in Scozia sia perfetto (in Irlanda ho apprezzato molto i paesaggi e anche una o due punte a fine serata con musica tradizionale).
"Mi piace"Piace a 1 persona
*4 soste non 4 giorni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mirko! Anch’io sono stata in Islanda l’estate scorsa: bellissima isola, ma non mi ha trasmesso quella sensazione di calda accoglienza tipica della Scozia. In Irlanda invece sono stata quando andavo a scuola, per studiare a Dublino, quindi non l’ho vissuta come avrei dovuto (anche perchè ero minorenne quindi niente pub/serate). Le Orcadi purtroppo non ho ancora avuto modo di visitarle ma sono nella mia lista delle cose da vedere il prima possibile, assieme alle Shetland e alle Ebridi Esterne!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, come posso raggiungere l’isola di skye da Glasgow?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Federica, in auto o coi mezzi pubblici? Quanto tempo hai a disposizione?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! potresti dirmi come si raggiunge l’isola? guardando su internet non trovo “itinerari” sul come muoversi fin la. Grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ludo! Intendi in auto o coi mezzi pubblici?
"Mi piace""Mi piace"
Non centra con il discorso, ma leggendo la domanda postati, la tua risposta e poi il nulla in risposta… mi è partita in testa la canzone di Ken il guerriero ” e poiiiiiiii sileeeeenziooo” XD
una stupidata che spero faccia ridere entrambi
un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahhhaha Sara 😉 Succede spesso che qualcuno mi fa una domanda, io rispondo…..e poi nulla 😛 😛
"Mi piace""Mi piace"
Che posto meraviglioso ed io che mi illudo che con l’America avrò realizzato il viaggio della vita. Qui di vite ce ne vorrebbero molte di più per scoprire le bellezze del mondo. Che tristeee! mI accontenterò di guardare Skye attraverso le tue foto e le tue parole. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Bea! Guarda, ci sono così tanti luoghi magnifici che anch’io vorrei visitare nel mondo che non so se ce la farò a vederli tutti! Aiuto!! Però l’America….che sogno!!! L’isola di Skye è più vicina, più a portata di mano…chissà che prima o poi non ti scappi un bel viaggetto pure qui! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Guarda è solo questione di portafoglio e 360 gg all’anno a disposizione. Un caro abbraccio Bea
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco! Godiamoci i viaggi che riusciamo a fare 🙂
A presto
Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Skye… un pezzo del mio cuore è ancora là, con una pecorella incontrata a Neist Point.
Grazie per avermi fatto rivivere bellissimi momenti.
Ciao ciao
Max
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Max, che bello sentirti! Grazie a te per essere passato!
"Mi piace"Piace a 1 persona