Un anno senza Scozia e un unico traveldream per il 2021

Eccoci finalmente nel 2021! Dico finalmente perchè questo anno nuovo porta anche una nuova speranza, quella di poter tornare piano piano ad una vita normale, sotto ogni punto di vista: nel lavoro, nelle amicizie, nello svago, nel tempo libero, nei viaggi. Eh già, nei viaggi! A quanti viaggi abbiamo dovuto rinunciare, in questo 2020 di pandemia globale? Mai avrei immaginato, per nessunissima ragione, di trascorrere un intero anno senza tornare in Scozia: in tempi normali la visito almeno due volte l’anno, da sola con i miei viaggi in solitaria oppure – negli ultimi tempi – accompagnando allegri gruppetti di persone per contagiarli con la mia passione e mostrar loro il meglio che questa fantastica Nazione ha da offrire!

Lo scorso marzo, quando tutto è iniziato, sono stata costretta a cancellare il viaggio di gruppo che avevo in programma per il mese successivo e a nulla è servito sperare fino all’ultimo istante di porter partire per il tanto sognato viaggio nelle Ebridi Esterne, con una coppia di amici, per fine ottobre. C’è stato un piccolo spiraglio di speranza in quei 2-3 mesi estivi in cui si è potuto viaggiare, ma vuoi per il lavoro (e per fortuna ce n’è stato tanto!), vuoi comunque perchè non me la sarei sentita di partire per un viaggio di piacere all’estero in piena pandemia globale, il tutto si è concluso con un grande nulla di fatto! I due giorni da sola a Firenze e le varie gite fuori porta, tanto da staccare un pò dalla normale routine quotidiana, sono stati una vera manna dal cielo e, seppur vicina a casa e senza bisogno di prendere un aereo, mi sono sentita addosso quella “scintilla del viaggiatore” che provo sempre prima di partire!

Il settore turistico durante il passato 2020 ha subito un duro colpo e con esso il mondo dei blog e dei siti di viaggio: anche il mio piccolo spazio qui, ne ha risentito molto, riscontrando un enorme calo nelle visite e nelle visualizzazioni. A questo si è aggiunta la mia paura di non riuscire ad aggiornare adeguatamente il blog, vista la mancanza di viaggi e quindi di conseguenti articolo sui luoghi da visitare. Per fortuna le cose di cui parlare, legate alla Scozia, sono davvero molte e ho spaziato dalla storia alla gastronomia, dalle tradizioni alle leggende. E poi, nonostante lo sconforto iniziale, anche il 2020 qualche piccola soddisfazione me l’ha data! Nel mese di marzo infatti ho creato assieme ad Anna Colombo, Ilaria Battaini e Celeste Ferrara il gruppo facebook “Scozia nel Cuore” che si è rivelato un bellissimo spazio di grandi appassionati dove poter condividere idee e ricordi. Se non siete ancora iscritti vi invito ad unirvi a noi in questa community che conta già quasi 6000 iscritti!

Cosa ci riserverà il 2021? Nel caso in cui fosse possibile tornare a viaggiare il mio unico travel dream per questo nuovo anno è assolutamente lei, la mia amata Scozia: tornare a mettere piede tra i suoi boschi, sulle sue spiagge, sulle sue brughiere, tornare a sentire nell’aria il profumo di torba, di whisky, di mare, tornare a sorridere per il particolarissimo accento degli scozzesi, meravigliarsi ancora della loro accoglienza, stupirsi davanti a castelli, palazzi, paesaggi e panorami mozzafiato. Da sola o in gruppo, non ha importanza, basta solo tornare! Se tutto andrà bene ho già in mente un viaggio di gruppo lungo la North Coast 500 per il prossimo giugno, e magari uno verso fine novembre, per iniziare ad assaporare l’atmosfera natalizia di Edimburgo! Non voglio fare ancora programmi, doverli cancellare sarebbe troppo doloroso… Non ci resta che aspettare e incrociare le dita, che il 2021 sia l’anno giusto per tornare a viaggiare! (Potete tenervi aggiornati sui viaggi di gruppo qui, e se volete lasciarmi un messaggio vi contatterò quando ne avrò di nuovi in programma!)

Queen’s View, Pitlochry

Voglio ringraziarvi di cuore per aver, nonostante tutto, continuato a seguire il mio blog e la relativa pagina facebook, per aver lasciato un commento, un mi piace, un messaggio. Per me sapere che siamo in tanti a condividere lo stesso amore è una cosa importante e la vostra partecipazione mi dà la forza per portare avanti, nonostante tutto, questa mia passione che si chiama “Nel Cuore della Scozia”. Grazie a tutti e auguri per un nuovo, migliore, anno!

Beatrice

8 pensieri riguardo “Un anno senza Scozia e un unico traveldream per il 2021

  1. Tanti auguri di buon anno.Ciao Beatrice mi chiamo Elisabetta,anch’io ho preso il tuo libro WHY SCOZIA lo sto leggendo e lo trovo molto bello e pieno di informazioni interessanti.Spero di poter partecipare prima o poi ad uno dei tuoi viaggi di gruppo per la Scozia.
    Ciao e felice anno nuovo.
    Elisabetta.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Elisabetta, piacere di conoscerti! Spero davvero di poter partire con un bel gruppetto in giugno, incrociamo le dita! 🙂 Grazie per aver preso il nostro Why Scozia, buona lettura e spero che ti piaccia 😉 Beatrice

      "Mi piace"

  2. Beatrice non sei il tipo che si arrende… 🙂 magari non riesco a leggere tutti i tuoi articoli e/o commentarli, ma sappi che sono sempre presente, col cuore sicuramente. Questo blog, i gruppi che hai creato, sono un riferimento importantissimo, almeno per me. Passerà tutto questo, come tutto passa, ma la Scozia e la passione, direi l’Amore per questa terra non può passare. Sto leggendo Why Scozia in questi giorni, e lo centellino perchè è come un rifugio. Non so spiegare questo richiamo così persistente e a volte perfino ‘doloroso’, ma tu sei sicuramente un punto fermo in tutto questo, tres d’union per dirla alla francese.
    Non vedo l’ora di partire con uno dei tuoi gruppetti 🙂 Grazie. Auguri di cuore per un Nuovo Anno!

    Piace a 1 persona

    1. Paola, ti ringrazio moltissimo, leggendo le tue parole mi sono commossa e mi è spuntato un enorme sorriso sulla faccia! 🙂 Grazie per far parte del mio piccolo angolo di Scozia, sicuramente la passione e il mio Amore non passeranno tanto facilmente 😛 Spero di conoscerti presto in uno dei miei viaggi di gruppo! Tanti auguri di cuore anche a te!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.