Se c’è una cosa che adoro dei b&b e delle guesthouse scozzesi, oltre alla grandissima ospitalità dei proprietari, è la colazione. Non i soliti caffè e cornetto, nossignori, bensì dei piatti che noi italiani saremmo soliti mangiare per pranzo o per cena. Trovandovi seduti a tavola al mattino potreste rimanere un pò perplessi sfogliando il menù proposto o vedendovi arrivare piatti stracolmi di salsiccie, bacon, salmone e chi più ne ha più ne metta. Per noi italiani, abituati a mangiare più che altro cibi dolci o leggeri al mattino, le colazioni scozzesi possono sembrare davvero esagerate o troppo sostanziose. Ma il bello di viaggiare è anche provare piatti nuovi, gusti sconosciuti, cibi tradizionali del luogo che si visita. Se poi la colazione è così ricca ed abbondante che si riesce a tirare fino a ora di cena solo con un piccolo snack pomeridiano, ben venga! Ma vediamo assieme da cosa è composta la tipica colazione scozzese! E se vi viene voglia di prepararla a casa….ecco qui spiegato come fare!

Se, seduti al tavolo della colazione, ordinate una FULL SCOTTISH BREAKFAST vi verrà servito un piatto profumato e fumante composto da salsicce, bacon, uova (all’occhio di bue, strapazzate o in camicia), black pudding, haggis, tattie scone, funghi, fagioli e pomodori. Tutto cotto al momento, tutto fresco e prodotto rigorosamente nei dintorni (gli scozzesi a questo ci tengno molto)! Ci sono tre cose, nella colazione scozzese, molto particolari e che forse non conoscete: il black pudding equivale al nostro sanguinaccio: grasso e sangue di maiale o manzo arricchito di fiocchi d’avena e/o frutta secca….olè! Abbiamo poi l’haggis, interiora di pecora cotte al vapore e insaporite con spezie e avena e i tattie scones, delle focaccine di patate per accompagnare il tutto. Per i vegetariani si trovano anche versioni senza carne di haggis, black puddig e salsicce, stranissimo ma vero! Ovviamente la Scottish Breakfast è componibile e personalizzabile e potete scegliere cosa far mettere nel vostro piatto: io per esempio ci ho messo nove viaggi prima di trovare il coraggio di assaggiare il black pudding (vi garantisco che è buono e che, d’ora in poi, non mancherà mai nelle mie colazioni scozzesi!) e non mangio haggis a colazione (ma lo mangio volentieri a cena). Inoltre, come vedrete nelle foto, richiedo sempre una piccola porzione per essere sicura di non avanzare nulla!

Se la Scottish Breakfast vi sembra troppo pesante potreste provare il PORRIDGE. Avete già assaggiato la tipica pappa d’avena tanto diffusa in Gran Bretagna, che si prepara comodamente in 2 minuti di microonde? Scordatevela, perchè il porridge che trovate nei b&b a colazione viene cucinato a puntino, ammollando e cuocendo l’avena in un pentolino sul fuoco: il risultato è molto più cremoso! Di solito il porridge viene servito accompagnato da frutti di bosco (fragole e mirtilli) ma si possono aggiungere anche zucchero bianco o di canna, double cream (una panna fresca molto densa), golden syrup o sciroppo d’acero. Qualcuno ve lo proporrà addirittura con un goccino di whisky, davvero molto buono!


Tra il menu della colazione si trova di solito anche il SALMONE AFFUMICATO CON UOVA STRAPAZZATE (scrambled eggs and smoked salmon). Uova strapazzate soffici, morbide, cotte al punto giusto e, bontà delle bontà, accompagnate da un freschissimo salmone affumicato rigorosamente prodotto in Scozia. Se non siete ancora soddisfatti potete avere il vostro eggs and salmon su di una fetta di pane tostato ed imburrato, una vera goduria! Alcuni b&b propongono anche altre varianti più internazionali delle uova, come le eggs benedict o simili.

Infine ecco il piatto giusto per i più coraggiosi, per quelli che al mattino non li spaventa proprio niente: SMOKED KIPPER ovvero una specie di aringa affumicata cotta in padella e ricca di burro. Prima ancora del piatto arriva il “profumo” (è tutta questione di gusti!) di pesce affumicato, forte e pungente. Ecco, non è proprio la colazione che sceglierei io personalmente. Ma i gusti sono gusti, e magari qualche coraggioso tra voi ha voglia di provare sapori nuovi ed insoliti di buon mattino!

Ovviamente queste cooked breakfast sono accompagnate da tè, caffè, pane tostato con marmellate casalinghe, yogurt, cereali e muesli e frutta fresca. E poi in ogni b&b troverete altri piatti da assaggiare: french toast, cranachan, pancakes e chi più ne ha più ne metta!
Non avete già l’acquolina in bocca? Quale colazione scegliereste?




Quanto mi mancano queste colazioni..!!! Altro che troppo esagerate…mangi, poi esci a girare, cammini cammini cammini e gia a mezzogiorno avevo fame!!! 🤣🤣🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Arianna! Io di solito ordino solo una mezza porzione di full scottish breakfast perchè altrimenti per me è troppo 😛 E poi di solito faccio un pranzo leggero leggero perchè rimango sazia fino alla sera 😛 😛
"Mi piace""Mi piace"
SLURP !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Acquolina in bocca? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Adoro la Scozia e le colazioni scozzesi dei B&B e dei piccoli alberghi sperduti in mezzo al nulla – che nostalgia.
Ho anche provato a comprare i fiocchi d’avena per fare il porridge a casa, ma il risultato è stata una poltiglia appiccicosa! Scrambled eggs con salmone o anche con il bacon: che fame!
"Mi piace""Mi piace"
Silvia scusami, non so perchè ma il tuo commento mi era sfuggito!!
Quanto mi manca il porridge scozzese! Hai ragione, quello che si compera qui in Italia è veramente pessimo… pensa che l’alto giorno in un supermercato ho trovato il burro salato, quello che vendono proprio in Scozia, e mi si sono illuminati gli occhi 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti preoccupare!
Io sono stata a Londra un paio di settimane fa e un mattino a colazione in un cafè di Notting Hill ho mangiato un porridge buonissimo 😍
Buonanotte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wooow non poteva esserci titolo più adatto per questo post 😀
Io non amo le colazioni salate ma quando sono all’estero mi piace provare tantissimo cose nuove e locali… tra tutte mi ispira molto quella con il salmone e le uova strapazzate, sono una salmone dipendente io!
Ancora non sono riuscita a organizzarmi per il mio Workaway per vari motivi, ma è un’esperienza che prima o poi voglio fare anche io!
Un bacione cara :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Diletta. grazie per essere passata! Anch’io adoro il salmone, ogni volta che sono in Scozia ne mangio fino a scoppiare 🙂 Ti auguro di trovare presto un posticino con workaway, è un’esperienza meravigliosa che ti arricchisce molto! Un bacio :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, io mi troverei un pochino in difficoltà perché per me la colazione è DOLCE! ehehe
Però dovendo scegliere sicuramente come dice Ilaria quel che mi ispira di più è il Porridge e poi salmone affumicato con uova strapazzate! 😀 Non riuscirei mai a mangiare lo Smoked Kipper invece…..aaaaargh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come non darti torto! Io sono per pane tostato, burro e marmellata…il kipper lo escludo categoricamente!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Queste colazioni sarebbero in grado di far resuscitare i morti.. che bellezza..purtroppo ancora non ho mai avuto il piacere di una vera, tipica e sana colazione Scozzese..spero di poter rimediare presto.. Mi sorridono gli occhi a vedere queste foto..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, grazie per la visita! Ti auguro di provare una super colazione scozzese al più presto! 😉
"Mi piace""Mi piace"
la full scottish l’ha fatta mio marito una volta, e lo hanno definito brave da quel momento ahahha
fino a sera no, ma fino a pranzo gli è durata e visto il clima ha bruciato in fretta 🙂
io sto imparando ad apprezzare il salato come colazione, ma solo come odori per ora, non so se riuscirei 😀 in scozia mi sono arrangiata con gli yogurt, marmellata con pane appena tostato e i buonissimi brownies (comprati però fuori dall’albergo, dove siamo riusciti anche a trovare il miglior caffè)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ultimamente ho provato anche il porridge d’avena, 5 minuti in un pentolino, ma con mia figlia non ho potuto più rifarlo, a malapena mi lascia il tempo di ficcare una tazza di latte nel microonde…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaahha sembra di vedere me, che non riesco ad aspettare appena sveglia e devo subito fare colazione…non riuscirei ad aspettare qui 5 minuti nemmeno io 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah no, lei per altri motivi non mi lascia il tempo, sono io quella che deve mangiare subito, e fare il porri de con lei significherebbe riuscire a cucinarlo dopo un’ora ed io sarei già morta di fame. Stamattina ad esempio invece dormiva ed ho avuto tempo di preparare persino i pancakes!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi ricordo ancora dei fantastici pancakes con fragole e sciroppo d’acero mangiati in un b&b sul Loch Ness…sublimi!
"Mi piace""Mi piace"
Se qualcuno mi spiega come fare il porridge(visto che si utilizza l’avena!!!).
Ho qualche problema con il grano…ecco perchè non posso mangiare di tutto.
Le uova e il salmone mi andrebbero anche bene….il sanguinaccio NOOO….Mi rifiuto di assaggiarlo.
Non lo mangio neanche in Italia.
Beatrice spiegami anche come hai fatto le uova strapazzate in terra scozzese!!!
Luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luisa, trovi da già da comprare i fiocchi d’aveva istantanei per fare il porridge, in 3 minuti nel microonde, aggiungendo a piacere acqua o latte. Assicurati che siano quelli a cottura istantanea, poichè quelli “crudi” li dovresti lasciare in ammollo e cuocere per ore!
"Mi piace""Mi piace"
Allora posso provare a farlo…facendo una piccola variazione,il latte di riso anziche’ quello vaccino!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, le uova strapazzate le facevo nel microonde 😛 Aggiungendoci latte, panna e burro! Buonissime!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un bel porridge cremoso seguito da scrambled eggs with smoked salmon 😊 Ecco il mio Scottish breakfast preferito!!! Non vedo l’ora di riassaporarlo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Che bello Ilaria, fa parte della bellezza del viaggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Aaaah ma che bellezza! Io sono la classica fan della colazione all’italiana, ma già da un paio d’anni mi piace farmi il porridge (in microonde purtroppo)! È sicuramente sarei pronta a provare tutti i piatti di cui hai parlato! Quando si parla di pitti tipici è proprio difficile che mi tiri indietro 😀😀
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie per essere passata! Anche a me piace molto il porridge (e anch’io lo faccio nel microonde ehehe) e adoro provare piatti nuovi, quando viaggio! 😉 però ecco, il black pudding a colazione anche no!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gasp😌😌😌 Sinceramente parlando non so’se riuscirei a mangiare una colazione cosi’!!!!!
Son stata in Scozia due Volte ma in Casa di un italiano(Mio figlio)Che abita a 48 Km.da Edimburgo e ho consumato colazioni tipiche italiane.
Ho assaggiato i dolci e devo Dire che sono molto buoni.Il caffe’buono come in Italia non lo sa fare nessuno neanche gli scozzesi.Il the’invece e’ottimo😉😉 Ho assaggiato una salsiccia di pecora molto speziata ma non mi ricordo il nome.
Altre specialita’della cucina scozzese ancora non le ho assaggiate
Magari in un prossimo viaggio….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo si tratti di Haggis, specialità a base di interiora di pecora 😉 Anche per me sono un po’ troppo pesanti come colazioni, ma per provare si può fare uno strappo alla regola! Il caffè è quello solubile, una brodaglia insomma!
"Mi piace""Mi piace"
Le colazioni scozzesi sono fantastiche *_* per il momento ho provato solo la Full Scottish Breakfast ed è davvero qualcosa di favoloso!
Adoro il tuo blog, ogni post è un po’ come tornare in Scozia *_* :3
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laineth! Io ho provato le uova ed il salmone l’anno scorso, buonissimi! La full scottish l’ho provata ‘a pezzi’, tutta non ce la farei!
Grazie per essere passata e per seguirmi!
Ps: io adoro (e invidio) i tuoi capelli rossi!! ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Immagino, prima o poi dovrò provarle anche io… quando ricapiterò in Scozia :3
Con la full scottish infatti tiri benissimo fino a cena da tanto riempie!
Di nulla, è un piacere!
PS: ahaha grazie, pensa che ho fatto un periodo da piccola a detestarli xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, il fattore risparmio in un paese caro come la Scozia non è da sottovalutare 😉 Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona