Non è la prima volta che vi parlo di cibo scozzese ed in particolar modo della colazione che è davvero gustosa ed abbondante: avete mai provato la full scottish breakfast composta da uova, salsicce, bacon, haggis (a volte), black pudding, fagioli, pomodori, funghi e tattie scones? Non avrei mai creduto di riuscire a mangiare tutto questo appena sveglia eppure, dopo il primo timido assaggio, la Scottish Breakfast è entrata di prepotenza nella mia alimentazione mattutina quando sono in viaggio in Scozia! Ed accade spesso, anche quando sono a casa in Italia, che mi prenda una voglia pazesca di colazione scozzese: quale miglior soluzione quindi che mettersi ai fornelli e provare almeno a replicare tutte quelle bontà? Ecco alcuni suggerimenti e la ricetta dei tattie scones…vi racconto subito di cosa si tratta!



COME PREPARARE UNA COLAZIONE SCOZZESE
Reperire ingredienti e prodotti per preprare una vera Scottish Breakfast in Italia non è affatto facile, soprattutto se vivete in un paesino di 1000 abitanti disperso tra le montagne come la sottoscritta! A parte le salsicce scozzesi che sono davvero introvabili così come il black pudding e l’haggis (a meno che non lo compriate in lattina), per il resto ci si può facilmente arrangiare: procuratevi quindi uova, bacon, fagioli, funghi e pomodori, allacciate il grembiule e mettetevi all’opera!
Preparate i funghi: private della terra dei funghi champignons, passateli con della carta da cucina per eliminare eventuali residui (meglio non metterli direttamente sotto l’acqua altrimenti si rovinano) e tagliateli a metà o a quarti. Scaldate una padella antiaderente con dell’olio e del burro, buttateci i funghi, insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere circa 10 minuti.
Preparate i pomodori: tagliate dei pomodori tondi a metà, disponeteli con il taglio all’insù in una padella antiaderente con un goccio d’acqua per creare vapore, mettete su ogni pomodoro un pezzettino di burro, del sale e del pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando non saranno lessati, aggiungendo acqua se necessario. Potete anche farli al forno se volete, cuocendoli direttamente su una teglia anche assieme ai funghi!
Preparate i faglioli: semplicissimo, basta aprire una lattina di fagioli Heinz in salsa di pomodoro e scaldarli leggermente!
Preparate le uova nel modo che preferite: strapazzate, in camicia, al tegamino. Per delle uova strapazzate morbide e buonissime vi suggerisco di aggiungere un pò di panna da cucina e una – immancabile – noce di burro fuso!
Preparate il bacon: cuocete le fette di bacon (che non è come la nostra pancetta affumicata che si mangia come salume, e nemmeno come quello americano tagliato fine fine, ma sembra più una piccola bistecchina che cuocendo rilascia molto grasso. Ovviamente ci si accontenta di quello che si trova!) in una padella antiaderente.
Ed ora…tocca ai Tattie Scones! I tattie scones sono delle frittatine di patate (le vedete tagliate a triangolo nelle foto sopra) per accompagnare la Scottish Breakfast (tattie in scozzese significa patata). Sono facilissimi da preparare e buonissimi da gustare con bacon & company!


COME PREPARARE I TATTIE SCONES
250gr di patate lessate e schiacciate in purea
40gr di burro
60gr di farina
1 uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeo e lavorabile. Stenderlo su una superficie infarinata usando un mattarello, ritagliare uno o più dischi (io faccio gli stampi usando i bordi di una ciotola da insalata di media grandezza) che a loro volta taglierete in 4 parti (spicchi) uguali: potete scelgiere tra cuocere i tattie scones in una padella antiaderente (tipo quelle da omelette) unta con un filo d’olio oppure in forno a 200° per circa 15 minuti. In entrambi i casi girate i vostri tattie scones a metà cottura in modo che si cuociano uniformemente su entrambi i lati.


Non ho mai fatto una colazione così
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non pensavo di riuscire a mangiare tutte quelle cose a colazione…poi ho provato e, quando sono in Scozia, la prendo tutte le mattine 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A parte il pomodoro, forse ci riuscirei anche io. Ma il resto della giornata che mangiate?
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà questa è una colazione turistica, lo scozzese medio a colazione non mangia tutta sta roba, anzi ;P Però quando sono in Scozia dopo questa colazione tiro fino al pomeriggio, faccio merenda in una tearoom (tea+dolce) oppure con un sandwich e poi si cena 😉 Una colazione così riempie assai!
"Mi piace""Mi piace"
Immagino le prime volte abbia scombussolato i cicli biologici, o no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci si abitua in fretta 😛
"Mi piace""Mi piace"
Sembra deliziosa, io adoro mangiare salato la mattina!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro i tattie scones!!
"Mi piace"Piace a 1 persona