Guidare in scozia, dal noleggio auto al viaggio on the road

Mi ci sono voluti moltissimi viaggi in Scozia per trovare il coraggio di guidare: ho sempre avuto il terrore alla sola idea, preferendo invece spostarmi con i mezzi pubblici che, in ogni caso, hanno sempre risposto egregiamente alle mie esigenze. Poi sono inziati i viaggi di gruppo e al fatto di guidare non ci ho davvero più pensato, convinta che non avrei mai superato lo scoglio. Ma ecco poi che l’idea di esplorare due isole poco conosciute, Arran ed Islay, ha reso necessario il noleggio auto data la scarsità di autobus sul limitato territorio isolano: mi sono così lanciata nell’avventura, facendo da secondo pilota dopo il super driver ufficiale del viaggio, Evelina, e sono felicissima di averlo fatto!

L’auto è il mezzo che vi garantirà piena libertà di spostamento, sia in termini di luogo che di tempo: potrete andare dove volete, quando volete, fermandovi in ogni punto che vorrete! Con l’auto potrete arrivare anche nei luoghi più remoti che con bus e treno non riuscireste a raggiungere. I luoghi più remoti in Scozia sono anche i più affascinanti! Scegliendo di noleggiare un’auto per il vostro viaggio in Scozia sarete 100% liberi ed indipendenti. Ecco i miei suggerimenti sulla guida in Scozia e su come e dove noleggiare la vostra auto.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

  1. GUIDARE IN SCOZIA: INFORMAZIONI DI BASE
  2. REQUISITI PER GUIDARE E NOLEGGIARE
  3. LE STRADE IN SCOZIA
  4. SINGLE TRACK ROADS
  5. LIMITI DI VELOCITA’
  6. MULTE PER ECCESSO DI VELOCITA’
  7. ALCOOL E GUIDA
  8. BENZINA E DISTRIBUTORI
  9. SUGGERIMENTI
  10. CHE TIPO DI AUTO SCEGLIERE
  11. QUALE AUTONOLEGGIO SCEGLIERE TRA I MOLTI DISPONIBILI
  12. SCONTO AUTONOLEGGIO PER LETTORI DEL MIO BLOG

GUIDARE IN SCOZIA: INFORMAZIONI DI BASE

Nel Regno Unito e quindi anche in Scozia si guida sulla sinistra della carreggiata, con il volante dell’auto a destra: una guida completamente al contrario rispetto a quello a cui siamo abituati nel resto d’Europa. A primo impatto questo può davvero spaventare ma vi posso assicurare che ci si abitua in fretta, subito dopo i primi km: segendo la segnaletica stradale e gli altri automobilisti infatti mantenere la sinistra verrà presto naturale. Occorre prestare molta attenzione negli incroci, non distrarsi ma pensare bene da quale parte della strada posizionarsi. Le rotatorie invece, a differenza di quanto può sembrare, non sono così terribili e prenderle contromano è pressochè impossibile visto che la corsia di immissione fa si che l’auto che si avvicina ad una rotonda sia già direzionata verso sinistra.

Single Track Road

REQUISITI PER GUIDARE E NOLEGGIARE

Per guidare in Scozia basterà la patente italiana in corso di validità (non sono richieste patenti internazioni) mentre l’età minima per noleggiare un’auto è di 21 anni con però almeno 4 anni di possesso della patente di guida. Se chi noleggia ha 21 e 22 anni pagherà una sovrattassa giornaliera, potendo scegliere solo tra determinate categorie d’auto. Lo stesso vale per chi ha 23 o 24 anni, con la differenza di dover aver conseguito la patente da almeno 12 mesi (e non 4 anni).

LE STRADE IN SCOZIA

In Scozia ci sono vari tipi di strade:

  • A-Roads: la rete di strade maggiori che collega i principali centri urbani
  • B-Roads: strade minori che collegato tra loro le A Roads
  • Motorways: strade ad alta velocità che collegano le città più grandi, generalmente a tre corsie.
  • Single Track Roads: strette strade in località remote, larghe abbastanza per una sola auto
  • Unclassified Roads: stradine secondarie in zone super remote

Le strade A e B sono identificate da un numero, per esempio la A82 da Glasow ad Inverness, o la B8008 da Morar ad Arisaig mentre le Motorways hanno il prefisso M seguito da un numero, per esempio la M8 da Edimburgo a Glasgow. A differenza delle nostre autostrade, in Scozia non si pagano pedaggi.

SINGLE TRACK ROADS

Le Single Tracks Road sono le strette strade ad una sola corsia che si trovano nelle zone più remote, nelle Highlands Nord Occidentali e sulle Isole. Sulla carreggiata vi può transitare solo un’auto alla volta quindi ci sono degli spiazzi, chiamati “passing place” posti ad intervalli regolari per permettere di scansarsi e far passare le auto provenienti dal senso opposto. E’ severamente vietato parcheggiare la propria auto sui passing place, perchè si ostruirebbe il passaggio degli altri veicoli. Secondo la mia esperienza queste sono le strade più facili su cui guidare, proprio perchè la carreggiata…è tutta tua e non ti devi preoccupare di mantenere la sinistra, se non al momento di spostarsi nel passing place (l’istinto è ovviamente quello di andare a destra)! Si deve fermare al Passing Place l’auto che vi si trova più vicina, segnalando con una sfanalata che l’altro veicolo può procedere. E’ buona norma, e lo fanno davvero tutti, ringraziare con un cenno della mano chi si è spostato per farvi passare!

Passing Place

LIMITI DI VELOCITA’

Ogni tipo di strada in Scozia ha un proprio limite di velocità, proprio come succede da noi. Ovviamente i limiti sono calcolati in miglia (mph – mile per hour) e non in km, così come la velocità indicata sul tachimetro dell’auto. Sulle strade principali il limite è di 60 mph, mentre sulle Motorways il limite arriva a 70mph. Nei centri abitati la velocità massima consentita è di 20-30mph ed è nei maggior casi segnalata da quadri elettronici lampeggianti. Nei pressi di scuole il limiti scende ancora, a 10-20mph. Incredibilmente sulle Single Track Road ci sono i 60 mph ma decisamente non riuscirete mai a raggiungere tale velocità!

MULTE PER ECCESSO DI VELOCITA’

Se il limite è superato di poco la multa è solitamente di 100£ mentre nei casi di guida molto oltre i limiti si arriva anche a 1000-25000£ e può portare anche a provvedimenti giudiziari. Si trovano spesso segnali che indicano la presenza di autovelox (speed cameras) e, anche se spesso si tratta di dissuasori, i velox sono molto diffusi. Un motivo in più per guidare piano e con prudenza.

ALCOOL E GUIDA

Il tasso alcolemico consentito per chi guida in Scozia è di 50mg per 100ml di sangue. Per la vostra sicurezza è ovviamente sconsigliato bere alcolici prima di mettersi alla guida. State visitando una distilleria scozzese e non volete perdervi gli assaggi offerti nei tour guidati? No problem, tutte le distillerie vi forniranno delle pratiche bottigliette per portar via i vostri assaggi!

Tipico esemprio di “unclassified Road”

BENZINA E DISTRIBUTORI

I distributori sono ben diffusi in tutta la Scozia, con una minor concentrazione nelle zone più remote e sulle isole. Se vi spingete verso le Highlands Nord Occidentali e sulle isole vi suggerisco di fare spesso il pieno, anche se avete ancora autonomia, per evitare l’ansia di rimanere a secco e perchè vi troverete a coprire lunghe tratte senza trovare una pompa. Verificate sempre di utilizzare il tipo di carburante giusto per la vostra auto, solitamente è scritto sul tappo del serbatoio.

SUGGERIMENTI

Guidare per la prima volta in Scozia è stato meno traumatico di quanto mi sarei aspettata, anche se ad onore del vero devo ammettere di non aver guidato sulle strade più trafficate attorno ad Edimburgo e Glasgow, che sono parecchio confusionarie tra traffico, numero di corsie e uscite ogni 10 metri. Nelle strade secondarie e sulle single track road è tutto molto tranquillo. Il mio suggerimento principale è di noleggiare un’automobile automatica che, seppur più costosa, vi eviterà almeno di dover cambiare marcia con la mano “sbagliata”. Oltre che la prima volta alla guida per me è stata anche la prima volta con una macchina automatica, e una macchina piuttosto grande rispetto alla mia Fiat 600. Se ce l’ho fatta io, fidatevi che può farcela chiunque!

Guidando sulla Atlantic Coast di Islay

Dovrete sempre prestare la massima attenzione a mantenere la sinistra perchè può capitare, specialmente uscendo dagli incroci, di posizionarsi a destra: avere qualcuno che vi aiuta a mantenere la concentrazione e che vi avverte in caso stiate sbagliando è davvero molto importante. La mia copilota Mariaelena mi avvertiva ogni volta in cui tendevo a stare troppo a sinistra, rischiando magari di toccare marciapiedi, muretti, o siepi. Il bordo strada è un altro fattore a cui prestare attenzione: le strade sono strette e si tende quindi a spostarsi dal centro della carreggiata perchè l’impressione è quella di urtare le auto che provengono dall’altro senso di marcia. Attenzione specialmente ai marciapiedi e ai cordoli stradali, che passano spesso inosservati!

Un altro fattore a cui prestare attenzione sono gli animali: spesso nelle strade secondarie troverete pecore e mucche in libertà che puntualmente, dal margine della strada, si spostano tutte in mezzo quando passa un’auto! Si possono incontrare spesso anche cervi, caprioli, lepri, conigli e fagiani. Un altro buon motivo per guidare con molta prudenza!

Prima volta alla guida!

Un navigatore sarà necessario: solitamente tutte le auto di ultima generazione ne hanno uno già integrato, fornito quindi senza pagare un sovrapprezzo al momento del noleggio. Oltre ad usare quello di serie, noi ci siamo trovate molto bene ad utilizzare pure google maps, con il copilota che dava indicazioni al guidatore sulla strada da seguire. Altra nuova esperienza per me è stato caricare l’auto sul traghetto, cosa che non avevo mai fatto in vita mia e che mi agitava parecchio. Anche qui, nessunissima paura: basterà seguire le indicazioni del personale di bordo che vi mostrerà dove parcheggiare.

Infine, non dimenticate la cosa più importante: stipulate sempre l’assicurazione extra che azzererà completamente la franchigia in caso in incidenti. Prendere una buca o toccare qualche marciapiede è estremamente facile: con l’assicurazione sarete coperti al 100% e non dovrete pagare nulla. Informatevi bene, ovviamente, sui danni che l’assicurazione copra e su cosa invece è escluso.

Percore a passeggio sull’isola di Skye

CHE TIPO DI AUTO SCEGLIERE

Come vi ho già suggerito, per una questione di comodità sceglierei sicuramente una macchina automatica: anche se non l’avete mai guidata sarà semplicissimo abituarsi e non dovrete almeno pensare a cambiare marcia, ma solo a mantenere la sinistra sulla strada. Non ci sono strade particolarmente difficoltose in Scozia (come può essere per Nazioni come l’Islanda, per esempio) quindi non vi serviranno 4×4 o fuoristrada, così come auto troppo grandi sarebbero solo d’intralcio sulle Single Track Roads. Meglio dunque preferire un’auto piccola, tenendo conto del numero di passeggeri e di bagagli. Altra cosa, scegliere esclusivamente una macchina con il chilometraggio illimitato per non avere alcun vincolo e poter esplorare in libertà.

QUALE AUTONOLEGGIO SCEGLIERE TRA I MOLTI DISPONIBILI

Su questo punto non ho dubbi: vi consiglio assolutamente di affidarvi a Celtic Legend, autonoleggio partner del più grande e conosciuto Arnold Clark. E’ un’azienda locale, e questo significa che hanno molti uffici in tutta la Scozia e in tutto il Regno Unito in generale, se avrete bisogno di assistenza. I prezi che offrono sono competitivi ed i migliori che potrete trovare sul mercato, senza contare che il chilometraggio è illimitato e il secondo guidatore compreso nel prezzo. Punti in più a loro favore da non sottovalutare di questi tempi sono la cortesia e l’assistenza top: i ragazzi di Celtic Legend sono sempre disponibilissimi a risponde alle domande dei clienti, nonchè veloci, simpatici e spiritosi.

SCONTO AUTONOLEGGIO PER LETTORI DEL MIO BLOG

Vi suggerisco di scegliere Celtic Legend anche perchè in quanto lettori del mio blog avete diritto ad uno sconto del 10% sul vostro noleggio auto: un piccolo risparmio, ma che fa sempre comodo! Il codice da inserire alla richiesta di preveentivo è “nel cuore della Scozia Discount

Vi ricordo che tramite il mio sito potete acquistare in anticipo i biglietti delle principali attrazioni di Edimburgo tra le quali:

Il castello, per saltare la fila ed entrare più velocemente
La Camera Obscura, divertimento assicurato per tutta la famiglia
Holyrood Palace, per seguire le orme di Mary Stuart
Royal Yacht Britannia, per curiosare nella vita della famiglia reale
Mary King’s Close, per scoprire la tenebrosa storia della Edimburgo sotterranea

Trovate inoltre:

Ticket per l’airlink che collega l’aeroporto al centro
Royal Edinburgh, pass turistico che comprende il castello, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia
Edinburgh City Pass, pass turistico che comprende l’ingresso a 22 attrazioni di Edimburgo
Ticket per il bus Hop On-Hop Off della durata di 24h con il quale potrete girare la città fermandovi a visitare le varie attrazioni (qui la versione da 48h)
Tour guidato in italiano, per scoprire l’interessante storia della città accompagnati da una guida italiana
Tour dei fantasmi in italiano, al calare della sera, per scoprire il lato nascosto e tenebroso di Edimburgo
Tour in inglese di vario genere: l’horror show, il tour di Harry Potter, il tour sul whisky, quello sulla birra e molti altri!

Vi ricordo che sono disponibili anche dei buoni sconto:

Autonoleggio: sconto del 10% sul noleggio con Celtic Legend
Booking e Airbnb: sconti per la prenotazione sui noti siti di prenotazione

E infine… ricordatevi che offro anche un servizio di programmazione itinerari personalizzati, selezionando per voi voli, noleggio auto, suggerendovi hotel e ristoranti e creando il viaggio perfetto in base alle vostre esigenze: mandate una mail a info@nelcuoredellascozia.com per avere maggiori informazioni!

bluedonatebutton-3

Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!

3 pensieri riguardo “Guidare in scozia, dal noleggio auto al viaggio on the road

    1. Viola, “buttati che è morbido!!” 😛
      A parte gli scherzi, prova, davvero. Magari come me, in zone tranquille, poco trafficate. Però è davvero un’esperienza da provare!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.