Se anche voi, come alla sottoscritta, piace dedicare un pò di tempo ai musei mentre visitate una grande città, ad Edimburgo avrete l’imbarazzo della scelta e decidersi sarà davvero difficile! Dalla scienza all’arte, dal modellismo alla chirurgia: qualunque sia il vostro interesse la capitale della Scozia ha il museo giusto per voi! Vi serve qualche idea? Ecco qui 10 musei da visitare nell’affascinante Edimburgo. Ed il bello è che la maggior parte è ad entrata gratuita!

National Museum of Scotland
Paese che vai, National Museum che trovi! E come tutti i musei nazionali, anche quello di Edimburgo spazia in moltissimi campi: il mondo naturale, arte e design, culture internazionali. Quello che mi è piaciuto di più è stato ovviamente lo spazio dedicato alla storia scozzese, davvero ben fatto e ricco di informazioni ed oggetti in esposizione. Non perdetevi il panorama dalla terrazza all’ultimo piano, per uno sguardo diverso sul castello e la Old Town! L’ingresso è gratuito.
Camera Obscura – Museo delle illusioni
Preparatevi ad entrare nel mondo delle illusioni! La Camera Obscura vi stupirà, non c’è dubbio! In cima al Royal Mile, a pochi passi dal castello, questo particolare museo è ospitato in un edificio a forma di torre, dalla cima della quale si ha un bel panorama sulla città, ed esiste ben dal 1835! Durante la visita incontrerete stanze dagli effetti speciali, labirinti di specchi, tunnel colorati e vorticanti, caleidoscopi e potrete osservare il Royal Mile da una stranissima angolazione! Un ticket di ingresso costa 15£.

National Gallery of Scotland
La Scottish National Gallery ospita una ricca collezione di opere d’arte dal Rinascimento al secolo scorso. Raffaello, Monet, Cèzanne, Van Gogh sono solo alcuni dei nomi degli artisti dei quali troverete i capolavori nelle ampie e tranquille sale del museo…o meglio, dei musei. Sono infatti tre gli edifici che ospitano le mostre: la Scottish National Gallery (sul The Mound), la Scottish National Gallery of Modern Art (in Belford Road) e la Scottish National Portrait Gallery (in Queen Street). Tutti prevedono l’entrata gratuita anche se un ticket d’ingresso può essere richiesto per esibizioni particolari e limitate.

Museum of childhood
Avete voglia di ritornare bambini? Le bambole di porcellana stile “bambola assassina” non vi spaventano? Allora perchè non visitare il Museum of Childhood, sul Royal Mile! Una raccolta di giochi di ogni genere legati all’infanzia che, se ne avete, faranno impazzire i vostri figli mentre voi, nostalgici, penserete a quando eravate piccoli. L’ingresso è gratuito.

The writers Museum
In un close (vicolo) che si dirama dal Royal Mile si trova il The Writers Museum, uno spazio dedicato alla vita ed alle opere dei grandi scrittori e poeti scozzesi, in particolare di Burns, Stevenson e Scott, i più amati e famosi, dei quali troverete ritratti, oggetti personali e scritti. Il museo è ospitato nella Lady Stair’s House, la casa di un mercante risalente al 1622. L’ingresso è gratuito.

Surgeon’s Hall Museum
Sconsigliato ai deboli di stomaco, il museo della chirurgia di Edimburgo è uno dei più antichi musei di Scozia: fu creato nel 1699 quando alcuni oggetti vennero messi in esposizione al pubblico. Inizialmente considerato uno spazio dove i futuri medici potessero esercitarsi per svolgere al meglio la propria professione, oggi è un vero e proprio museo che ospita una collezione di varie parti umane conservate nel cloroformio, raccapriccianti strumenti medici, una mostra sulla storia della chirurgia e sulle patologie ed anche una sezione dedicata all’odontologia.

John Knox House
Lungo il Royal Mile, questa casa non passa certo inosservata perchè sembra uscita direttamente da qualche racconto medievale. Si dice che, nel XVI secolo, appartenesse a John Knox, il leader della Riforma Protestante che in quell’epoca si diffuse in Scozia e nel Regno Unito in generale. La casa fu costruita nel 1490 e le sculture che si possono ammirare oggi sulla su facciata risalgono al 1850, quando venne ristrutturata. E’ possibile visitare la casa, che fa parte dello Scottish Storytelling Centre, ed il ticket costa 5£.

Royal Yacht Britannia
Attraccata al porto di Leith c’è una grande nave museo, famosa per essere stata il panfilo Ufficiale della Famiglia Reale Inglese! Il Royal Yacht Britannia, costruito in Scozia, fu varato nel 1953 e ospitò a bordo non solo i membri della famiglia reale (Diana e Carlo la utilizzarono per il loro viaggio di nozze) ma anche personaggi pubblici importanti. Vi siete mai chiesti com’è l’interno di una nave reale? Qui potrete passeggiare tra eleganti cabine, salottini e ponti spaziosi, tutto in stile molto british, seguendo le orme dei monarchi britannici. Il ticket di ingresso costa 15.50£.

National War Museum of Scotland
Il museo nazionale della guerra si trova all’interno del castello di Edimburgo, quindi una visita è d’obbligo se state visitando il Castle della Scozia per eccellenza! Il museo mette in mostra oggetti e armi usate dai soldati scozzesi nel corso dei secoli, lettere, quadri, vestiario, effetti personali, tutto legato al mondo militare. L’ingresso è compreso nel – carissimo – ticket del castello.

Museum of Edinburgh
Il nome dice tutto: questo museo, ospitato in una casa del XVI secolo sul Royal Mile, racconta la storia della città, le sue origini, le leggende che la caratterizzano. Al suo interno si trovano oggetti antichi, manufatti artigianali prodotti in città, mobili ed addirittura il collare e la ciotola di Greyfriars Bobby, il cane mascotte di Edimburgo! L’ingresso al Museum of Edinburgh è gratuito.

Vi ricordo che tramite il mio sito potete acquistare in anticipo i biglietti delle principali attrazioni di Edimburgo tra le quali: – Il castello, per saltare la fila ed entrare più velocemente – La Camera Obscura, divertimento assicurato per tutta la famiglia – Holyrood Palace, per seguire le orme di Mary Stuart – Royal Yacht Britannia, per curiosare nella vita della famiglia reale – Mary King’s Close, per scoprire la tenebrosa storia della Edimburgo sotterranea Trovate inoltre: – Ticket per l’airlink che collega l’aeroporto al centro – Royal Edinburgh, pass turistico che comprende il castello, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia – Edinburgh City Pass, pass turistico che comprende l’ingresso a 22 attrazioni di Edimburgo – Ticket per il bus Hop On-Hop Off della durata di 24h con il quale potrete girare la città fermandovi a visitare le varie attrazioni (qui la versione da 48h) – Tour guidato in italiano, per scoprire l’interessante storia della città accompagnati da una guida italiana – Tour dei fantasmi in italiano, al calare della sera, per scoprire il lato nascosto e tenebroso di Edimburgo –Tour in inglese di vario genere: l’horror show, il tour di Harry Potter, il tour sul whisky, quello sulla birra e molti altri! Vi ricordo che sono disponibili anche dei buoni sconto: – Autonoleggio: sconto del 10% sul noleggio con Celtic Legend – Booking e Airbnb: sconti per la prenotazione sui noti siti di prenotazione E infine… ricordatevi che offro anche un servizio di programmazione itinerari personalizzati, selezionando per voi voli, noleggio auto, suggerendovi hotel e ristoranti e creando il viaggio perfetto in base alle vostre esigenze: mandate una mail a nelcuoredellascozia@libero.it per avere maggiori informazioni!
Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!
Bea che depressione… non ne ho visitato nemmeno uno xD
Bè, una ragione in più per tornare no? Comunque il Writer’s Museum l’ho fotografato dall’esterno, mi ero innamorata dell’edificio su instagram. E il National Museum of Scotland spero rientrerà nella rapida visita di novembre. La Camera Obscura l’hai visitata di persona? Mi ha sempre dato l’impressione di una cosa acchiappaturisti… magari mi sbaglio! Un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Celeste! Nemmeno io li ho visitati ancora tutti, speriamo nei prossimi viaggi 😉 No, non ci sono ancora stata ma ho sempre sentito pareri super positivi! Da provare!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho ancora così tanto da vedere ad Edimburgo, 3 di questi li ho visitati! *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce ne sono tantissimi, vero! C’è l’imbarazzo della scelta! 😉
"Mi piace""Mi piace"
TuttiTuttiTutti! Li voglio vedere tutti! 😉 Sai che il Writers Museum non lo conoscevo? E’ bellissimo anche architettonicamente visto dall’esterno, lo segno grazie per la dritta! Inutile dire che in cima alle mie preferenze ci sono Britannia e War museum ^_^ Ma sei già partita? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciaoooo orsa! Parto martedì prossimo 😛 Sono già in ansia ahahha! Pensa che questa non è nemmeno la lista completa, ce ne sarebbero moltissimi altri da visitare. A me ispira quello della chirurgia, che non ho ancora avuto l’occasione di visitare. Avevo visto quello di Glasgow e l’ho trovato interessantissimo, anche se ovviamente un pò inquietante! 😛
"Mi piace""Mi piace"