Cartoline dalla Scozia // Marzo: Nuvole e Pioggia

Credo che per il mese di marzo ci sia stato solo l’imbarazzo della scelta: NUVOLE E PIOGGIA, due costanti nel meteo scozzese! Non ci sono dubbi, viaggiare con il sole è il sogno di tutti, beccare un meteo super favorevole però non è sempre così facile e spesso e volentieri i nostri viaggi in Scozia sono accompagnati da acquazzoni, temporali e cieli grigi. La cosa però non è sempre negativa: è proprio per via della pioggia che la Scozia è sempre così verde e le nuvole e i cieli un pò “arrabbiati” contribuiscono a donare quell’aria di magia e mistero tipica delle Highlands. Vediamo le foto che mi avete mandato!

spazio

MANUELA CAVALLI – www.instagram.com/aronne.mc

Culloden agosto 2017. Anche le nubi sono pesanti, come i nostri cuori, sulla piana di Culloden. Nel silenzio raccolto si ode solo il suono del vento mentre le nubi gettano la loro ombra scura su questo luogo di lacrime.

Manuela-Cavalli

BARBARA SCAVINO – www.instagram.com/barby_scavino/

Per il tema di marzo non avevo che l’imbarazzo della scelta visto che le giornate di nuvole e pioggia (ma anche di nebbia) sono quelle che mi hanno prevalentemente accompagnata durante i miei ultimi viaggi in Scozia. Quella che ho deciso di mandarti è una delle mie preferite, scattata nell’agosto del 2017 nella Coigach Peninsula, una zona aspra e selvaggia di una bellezza che toglie il fiato! Come puoi vedere qui ci sono dei bei nuvoloni grigi pronti a riversare al suolo l’ennesimo breve ma intenso acquazzone tipicamente scozzese.

Pic by Barbara Scavino

ANTONELLO CATTANI – pagina fb #tiamereianchesevincessi

Anche se è quella di qualità peggiore, scelgo quella scattata nell’aprile del 2017 nella valle di Glencoe. L’atmosfera cupa e di inquietudine di questa valle, teatro di un famoso massacro avvenuto nel 1692, mi ha sempre affascinato, per questo l’ho scelta.

Pic by Antonello Cattani

VERONICA

Qui nelle Highlands (Brora, nominata la città degli arcobaleni) gli arcobaleni li ho sempre e solo visti in coppia, mai singoli, e sono ogni volta uno spettacolo della natura, formano sempre una specie di ponte, sembra quasi poterci camminare sopra (magari è possibile chi lo sa!). E’ stata scattata qualche settimana fa dopo un “bella” giornata temporalesca dove la pioggia ne ha fatto da padrona, quando scansando la tenda di casa voilà, questo spettacolo si è prostrato proprio davanti ai miei occhi. Che dire, credo che l’immagine parli da sè…

arcobaleno

ADRIANA BRANCHINI

Bello come l’incontro casuale con una pecora blackface su una single track sotto la pioggia in mezzo alla nebbia

Pic by Adriana Branchini

GIORGIA E STEFANO BASSI

Per noi innamorati della Scozia nuvole e pioggia non possono essere un impedimento, sono ciò che la rendono così misteriosa e affascinante. Questa foto è stata scattata allo Scone Palace di Perth nel Giugno 2017, in una giornata che ha regalato al sole pochi istanti per dare segno di sé ma che nulla ha tolto allo spettacolo di questa casa signorile in stile gotico e del suo immenso parco popolato da pavoni per nulla infastiditi dalla presenza dei turisti.

Pic by Giorgia Maini & Stefano Bassi

CINZIA MAGAGNATO – www.instagram.com/_cizzi_

Il luogo esatto dove ho scattato questa foto non lo so perché ero in qualche parte persa nella meravigliosa natura scozzese comunque tra Balchladich e Clachtoll. Questo panorama mi piace particolarmente, in quel momento mi sentivo veramente bene e in pace col mondo, un tratto di Scozia che non scorderò.

Pic by Cinzia Magagnato

GERMANA ARMELLINO

Passeggiando verso una delle tante spiagge dell’isola di Mull…bellissima sensazione di solitudine e immenso…nulla!! Persino la pecora ci guarda incuriosita chiedendosi cosa ci facciamo li. Giugno 2017

Pic by Germana Armellino

ELISABETTA CASALI – www.instagram.com/_littlebet_

Quiraing, Agosto 2018. Nonostante la pioggia in arrivo abbiamo voluto fare “due passi” sul Quiraing, completamente affascinati abbiamo proseguito per circa 40 minuti, inzuppati fino al midollo ma felici. Vedute strepitose e atmosfera unica. La nostra host ad Inverness l’aveva definita meta imperdibile con una bella giornata, ma io l’ho adorata anche con il brutto tempo, chissà col sole!?

Pic by Elisabetta Casali

ARIANNA THOMAKAKIS – www.instagram.com/ary_th

Eccola qui la mia foto, fatta questo agosto nella piana di Culloden. Rispecchia a pieno le sensazioni che provavo camminando in quel campo, pensando a come dev’essere stato l’animo di quei meravigliosi patrioti che andavano incontro alla morte con onore e per una causa che andava oltre la loro vita. Ogni volta che la guardo ritorno li in quella giornata così carica di emozioni…

Pic by Arianna Thomakakis

ANNA COLOMBO – www.instagram.com/boarding_gate_e27

Il Castello in versione creepy. Adoro quando su Edimburgo incombono nuvole nere e minacciose. Tutto viene avvolto da un alone dark, che ti catapulta in quell’atmosfera in puro stile “Dottor Jekyll e Mr. Hide”, che tanto si addice a questa città piena di fascino e mistero.

Pic by Anna Colombo

LILIANA TARDIO – www.instagram.com/cuore_vagabondo

In una mattina di inizio agosto una pioggerellina leggera increspa le acque del Loch Awe, e sulla riva sembra galleggiare, quasi come un miraggio, la sagoma inconfondibile e malinconica del Kilchurn Castle. Nuvole cupe si addensano nel cielo e si riflettono nel lago, in un magico gioco di chiaroscuri…indimenticabile!

Pic by Liliana Tardio

SILVIA ANGELUCCI

Loch Lochy, agosto 2018. Difficilissimo scegliere una sola foto. Alla fine ho deciso per questo scatto per le sensazioni che mi ricorda, sarei stata ore a riempirmi gli occhi e l’anima con questo paesaggio immoto, tranquillo, infinito. Di passaggio verso Glenfinnan, abbiamo costeggiato Loch Lochy in una giornata nuvolosa. Non potevamo non fermarci.
P.S. nessuna traccia del cavallo d’acqua che si dice vi abiti, una certa Lizzie, cugina della famosa Nessie.

Pic by Silvia Angelucci

ILARIA FENATO – Destinazione Irland e Uk

Isola di Skye 2016. Ho scattato questa foto sotto la pioggia proprio dietro al Dunvegan Castle dove si trova la baia omonima. Avevo visto tante belle foto soleggiate di questo posto ma così coperto ha un fascino misterioso, quasi tetro. Quel giorno non hai mai smesso neanche per un minuto ma rivivrei quella giornata ancora mille volte.

Pic by Ilaria Fenato

ILARIA BATTAINI – Appunti di viaggio

Di scatti che ritraggono paesaggi scozzesi imbronciati ne ho davvero tantissimi e ognuno di essi è legato a ricordi unici e indelebili. Questo, in particolare, mi riporta al nostro ultimo viaggio alle Ebridi Esterne quando, dopo avere percorso la strada rialzata che collega l’isola di South Uist alla piccola Eriskay, siamo stati sorpresi da una tempesta atlantica che ha dipinto di colpo il cielo di nero, proiettando ombre e suggestioni incredibili su quei paesaggi meravigliosi. Credo sia proprio in momenti come questo che la Scozia arrivi ad esprimere in pieno il suo fascino selvaggio e a mostrare il suo volto più spettacolare!

Pic by Ilaria Battaini


LA MIA FOTO

Lo scorso settembre, mentre stavo percorrendo il Fife coastal Path tra i villaggi dell’East Neuk of Fife, ho beccato una delle migliori giornate che io mi ricordi durante tutti i miei viaggi in Scozia, con un sole caldo e piacevole da maniche corte. Mentre camminavo tra Elie e Saint Monans ho assistito al passaggio di un temporale proprio davanti a me, a pochi km di distanza: si vedevano i nuvoloni grigri e la pioggia che cadeva a catinelle mentre nel punto in cui mi trovavo…splendeva ancora il sole! A rendere ancora più magico il tutto, i gabbiani che come impazziti volavano in cerchio sopra il pelo dell’acqua e un arcobaleno, spuntato all’improvviso sopra il villaggio. Un momento che non scorderò mai!

Fife-Coastal-Path-BeatriceRoat

spazio

Vuoi partecipare anche tu a “Cartoline dalla Scozia?

Ogni mese indicherò un TEMA e potrai inviarmi una fotografia scattata da te (con inquadratura orizzontale) che pubblicherò qui sul blog. La mia preferita fra tutte quelle arrivate la pubblicherò anche sulla pagina facebook Nel Cuore della Scozia. Come partecipare? Assieme alla fotografia inviami anche una descrizione di un paio di righe: che luogo ritrae, che emozioni hai provato, qualcosa in più sul tuo viaggio in Scozia. Non dimenticarti il tuo nome e, se ne hai uno, il tuo sito web o profilo instagram. Il tutto va spedito a nelcuoredellascozia@libero.it entro sabato 27 aprile.

Ed ora, vediamo il tema di aprile…

aprile

Spring is in the air! E’ arrivata la primavera ed io ho proprio voglia di vedere tante belle fotografie colorate da millemila fiori! Dalle aiuole di Edimburgo ai fiori selvatici delle Highlands, dai bluebells che spuntano nei boschi all’erica che fiorisce nelle brughiere… Sbizzarritevi e speditemi tanti bei mazzi di fiori scozzesi 😉

3 pensieri riguardo “Cartoline dalla Scozia // Marzo: Nuvole e Pioggia

    1. Verissimo! Adoro il sole, ma anche questi cieli con i nuvoloni ben definiti..mica male 🙂 🙂 Direi che ho davvero l’imbarazzo della scelta per scegliere la mia preferita! Grazie per aver partecipato Ilaria :*

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.