Villaggi pittoreschi in Scozia ne abbiamo? Eccome! Che siano sul mare, in un glen, affacciati ad un loch, in giro per la Nazione si trovano tanti piccoli paesini (a volte solo piccoli agglomerati di case) pittoreschi e affascinanti, con cottage colorati, aiuole fiorite, magari una scuola, un piccolo negozio di alimentari che spesso funge anche da Post Office e un immancabile Inn o Pub! Il tema di settembre è interamente dedicato ai pittoreschi villaggi scozzesi, vi ho chiesto di indicarmi i vostri preferiti…eccoli qui!
ANNA COLOMBO
Ciao Beatrice! Indovina un po’ qual è il mio villaggio preferito? Assolutamente Pennan! Se poi si ha la fortuna di trovare una serata così…
ARIANNA BARRIA
Se si parla di villaggi scozzesi uno dei miei ricordi và a Pennan: piccolissimo, in pratica una striscia di case, una stradina per raggiungerlo che definire angusta è riduttivo e ovviamente il telefono totalmente irraggiungibile (con GPS ko), visitato il secondo giorno col tempo ovviamente variabile lo collego a quella sensazione di solitudine positiva e tranquillità che mi richiama sempre la Scozia.
ERICA LAMANNA
Ciao Beatrice, questo è Rosemarkie, vicino a Chanonry Point. Dopo una bella passeggiata sulla spiaggia, lasciandomi alle spalle il farO, sono arrivata in questo grazioso villaggio. Mi sono innamorata della lentezza della vita, dei fiori rigogliosi, l’aria pulita, la piccola chiesa con cimitero annesso… C’è anche un piccolo museo che espone pietre pitte intagliate ❤️
FRANCESCO ZURLO
Anche se è un po turistico, Ullapool rimane un villaggio davvero affascinante, con la sua lunga fila di casette bianche e il porticciolo. Ci ho passato un lungo pomeriggio di nuvole e sole, coronato la sera da un bel concerto di musica folk in un pub. Prima di salpare l’indomani per le Ebridi Esterne. E forse è proprio il suo essere un luogo di passaggio, in fondo a un lungo fiordo ma proiettato verso le Isole Occidentali, a renderlo cosi affascinante
BARBARA SCAVINO
Durante i miei vari viaggi in Scozia ho avuto modo di vedere una marea di paesini davvero incantevoli, ma uno fra tutti mi ha colpito particolarmente, forse per via del fatto che conserva ancora perfettamente intatto tutto il suo fascino antico…sto parlando di Culross, che forse deve la sua fama alla serie televisiva Outlander (mi chiedo se altrimenti sarebbe stato così conosciuto…probabilmente no) In ogni caso l’ho letteralmente adorato! Se nella piazzetta di Mercat Cross non ci fossero state quelle auto parcheggiate sembrava davvero di essere in un’altra epoca…e che dire del Culross Palace? Meraviglioso! E anche lì, fra quegli interni così particolari mi è sembrato di fare un tuffo nel passato (peccato che non si potessero fotografare…)
CINZIA MAGAGNATO
Ciao Beatrice, questo villaggio si chiama Shieldaig ma credo che tu lo conosca bene. Ho un ricordo bellissimo di questo posto, una bella giornata..una panchina e la pace assoluta!
LILIANA TARDIO
Plockton mi è rimasta nel cuore. Un pomeriggio piovigginoso di fine luglio, di ritorno dall’isola di Skye e diretti ad Inverness, abbiamo attraversato questo angolo delle Highlands e ci siamo fermati qui. Un pugno di casette tutte schierate di fronte alla piccola baia, barchette colorate incuranti della pioggia, giardinetti fioriti e panchine di legno, un albergo vecchiotto, una chiesetta e un pub. Tutto immobile e silenzioso, tranne i gabbiani che volteggiavano sulle nostre teste. Una pace infinita. Fuori dal mondo.
LAURA DI ROSA
La prima settimana di settembre sono stata a Portree sull’isola di Skye. Questo è il pittoresco porto del villaggio dove si respira la brezza marina e,se si è fortunati, si viene baciati da un raggio di sole che mette in risalto i colori del paesaggio. Questo posto mi trasmette un senso di pace e familiarità in quanto anch’io vivo vicino al mare.
SERENA DI MAURO
Invio questa foto serale di Portree (Settembre 2018), anche se forse è già più grandina per essere considerata villaggio. Però questo scorcio di casette colorate sul porto, visto dal vivo, l’ho trovato veramente incantevole! Soprattutto con il pancino pieno di salmone buonissimo mangiato poco prima!
MANUELA CAVALLI
Culross: uno dei villaggi più belli della Scozia. Vi ho trovato case molto ben conservate, tanto ordine ed un’atmosfera di quiete e serenità. Un piacevole tuffo nel passato” .
LA MIA FOTO
Nella lista dei miei villaggi scozzesi preferiti a giocarsi il podio sono Culross, Falkland e Saint Monans. Ma è proprio quest’ultimo, alla fine, a guadagnarsi la medaglia d’oro! Nutrivo grandi aspettative per questo minuscolo villaggio nell’East Neuk of Fife, e devo dire che ha infine superato ogni mia più rosea idea: cottage colorati attorno ad un piccolo porticciolo, bandierine arcobaleno tra una casa e l’altra, una chiesetta di pietra affacciata al mare e un tocco di magia che non ti aspetteresti.. un piccolo mulino a vento! Saint Monans è davvero il villaggio dei sogni!
Vuoi partecipare anche tu a “Cartoline dalla Scozia“?
Ogni mese indicherò un TEMA e potrai inviarmi una fotografia scattata da te (con inquadratura orizzontale) che pubblicherò qui sul blog. Le mie preferite fra tutte quelle arrivate le pubblicherò anche sulla pagina facebook Nel Cuore della Scozia. Come partecipare? Assieme alla fotografia inviami anche una descrizione di un paio di righe: che luogo ritrae, che emozioni hai provato, qualcosa in più sul tuo viaggio in Scozia. Non dimenticarti il tuo nome e, se ne hai uno, il tuo sito web o profilo instagram. Il tutto va spedito a nelcuoredellascozia@libero.it entro sabato 26 ottobre.
Ed ora, vediamo il tema di ottobre…
Non solo paesaggi in Scozia, vero? Vogliamo parlare delle immancabili e carinissime pecore che si trovano un pò ovunque, dalle Lowlands alle Highlands? Ma non solo loro: ci sono le highland cows, le simpatiche mucche con il ciuffo, i bellissimi e goffi puffins, i pulcinella di mare, cervi e caprioli che vagano selvaggi per le brughiere e chi più ne ha più ne metta. Sono sicura che potrete sbizzarrirvi con questo nuovo tema per il mese di ottobre!