Non solo paesaggi in Scozia, vero? Vogliamo parlare delle immancabili e carinissime pecore che si trovano un pò ovunque, dalle Lowlands alle Highlands? Ma non solo loro: ci sono le highland cows, le simpatiche mucche con il ciuffo, i bellissimi e goffi puffins, i pulcinella di mare, cervi e caprioli che vagano selvaggi per le brughiere e chi più ne ha più ne metta. Questo mese facciamo il pieno di simpatici animali scozzesi!
GIORGIA E STEFANO
Ecco qui una Scottish black face che si è fatta fotografare abbastanza volentieri, siamo sull’isola di Skye e si sa, qui queste pecore la fanno da padrone! Per me Scozia e black face sono una cosa sola, non posso immaginare l’una senza le altre, quindi ho glissato su bovini highland, scoiattoli, gabbiani e foche per mandarti la simpatica pecora isolana.
MANUELA CAVALLI
Puffin, foche e delfini… foto troppo lontane. Orche… mai riuscita a vedere. Nessie… non ha voluto che pubblicassi la sua foto per la privacy. Mi è rimasto il dilemma della scelta tra mucche a frangetta e lei… la protagonista assoluta delle highlands. Dove? Ovunque in Scozia.
LILIANA TARDIO
Ciao! Io sono una pecora, una delle tantissime che popolano la Scozia. Sono una pecora delle Highlands, sono simpatica e curiosa, e se ti fermi vicino al mio steccato io vengo a vedere chi sei. Io abito nel campo accanto a Culloden, e tanta gente passa di qui e torna indietro portando con sé un po’ di malinconia. Allora io la guardo, faccio un bel belato e accetto da mangiare un filo d’erba o un fiore. E tutti sorridono.
DAVIDE DE PONTI
Ho scattato questa foto durante la tappa sull’isola di Skye, di cui mi sono innamorato. Eravamo in partenza in una giornata uggiosa e sulla strada per Portree questa simpatica hairy coo ci guardava con curiosità mentre cercavamo di fotografarla.
ELENA COPASSO – VIAGGIO DOLCE VIAGGIO
È la prima volta che partcipo a questa tua originale iniziativa, e non appena ho letto che il tema di ottobre sono i simpatici animali scozzesi… A me è venuta subito in mente una foto che ho scattato un paio di anni fa durante una sosta nel paese di Inveraray! Non si tratta propriamente di animali in carne ed ossa, è vero, ma la simpatia di queste due piccole mucche delle Highlands realizzate in sabbia, con la loro frangiona, mi aveva strappato un sorriso… Dovrebbe essercene un esemplare sul caminetto di ogno casa!
SONIA DENEGRI
Foto scattata tornando da Loch Lomond.
La Hairy coo curiosa, appena ci siamo avvicinati ci è corsa incontro.
CRISTINA MONTOPOLI
Isola di Skye novembre 2019 tour Highlands con Scozia Tour- Che dire…..MAGICO
ANNA COLOMBO
Come potrei non partecipare, con tutte le foto dei puffins che ho scattato questa estate? Ecco qui un’ondata di tenerezza, con questo bel musetto in primo piano!
CAROLINA BELLINZONI
Abbiamo incontrato per caso, quando non ci speravamo più, questi simpaticissimi esemplari di mucche delle Highlands. Erano a pascolare in un campo adiacente al parcheggio del Castello di Balvenie a Dufftown, è stato amore a prima vista per tutta la famiglia. Ci siamo fermati in questo piccolo castello, ma comunque affascinante,mentre da Inverness ci spostavamo verso Aberdeen;mio marito era un pò triste perchè non ha potuto visitare la fabbrica del suo wisky preferito ( Balvenie) e così abbiamo fatto una sosta e loro hanno risollevato il morale a tutti.
CINZIA MAGAGNATO
Ciao Beatrice! Mi sono ricordata.. ovviamente sono le pecore le mie preferite. La foto è sempre la stessa perché le altre sono sfocate, non stanno mai ferme!!
GIULIANO BRENTEGANI
Le nostre amiche pecore, qua ai lati della strada che ci avrebbe portato sul Quiraing, Skye 2017
LA MIA FOTO
Adoro le pecorelle e le mucche scozzesi, ma l’incontro più emozionante in Scozia è stato quello con i puffin, durante un tour giornaliero con West Coast Tour in partenza da Oban e diretto sulle Treshnish Isles, arcipelago di piccole isole selvagge e disabitate al largo della più grande isola di Mull. Era il periodo perfetto per avvistarli (nidificano sulla terra ferma da maggio a fine luglio) e non siamo rimasti delusi: centinaia di puffin volavano sulle scogliere, in mare, camminavano tra l’erba. Sono degli esserini davvero simpatici, carini e un pò goffi 🙂
Vuoi partecipare anche tu a “Cartoline dalla Scozia“?
Ogni mese indicherò un TEMA e potrai inviarmi una fotografia scattata da te (con inquadratura orizzontale) che pubblicherò qui sul blog. Le mie preferite fra tutte quelle arrivate le pubblicherò anche sulla pagina facebook Nel Cuore della Scozia. Come partecipare? Assieme alla fotografia inviami anche una descrizione di un paio di righe: che luogo ritrae, che emozioni hai provato, qualcosa in più sul tuo viaggio in Scozia. Non dimenticarti il tuo nome e, se ne hai uno, il tuo sito web o profilo instagram. Il tutto va spedito a nelcuoredellascozia@libero.it entro sabato 28 dicembre.
Ed ora, vediamo il tema di dicembre…
It’s that time of the year again! Il Natale ormai è vicino e quale migliore tema per il mese di dicembre? Se ogni momento è buono per visitare la Scozia, il periodo invernale è ancora più magico: decorazioni natalizie, mercatini, luminarie, alberi di Natale…e magari anche una spruzzata di neve! Se sieete stati ad Edimburgo e in Scozia in questo periodo dell’anno mandatemi la vostra fotografia per il prossimo appuntamento di #cartolinedallascozia!
Che foto meravigliose… e simpatiche! Mi piacciono molto quelle che ritraggono i puffin, che purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di vedere dal vivo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elena! I puffin sono carinissimi, piccoli, goffi e curiosi! E’ stato molto emozionante incontrarli, alcuni anni fa 🙂
"Mi piace""Mi piace"