Cosa visitare nei dintorni di Oban sulla costa occidentale scozzese

La costa occidentale scozzese è un pozzo di meraviglie! Lo posso confermare dopo che ho passato più di un mese lavorando in una Guesthouse poco distante da Oban, dedicando il mio tempo libero alla scoperta di nuovi luoghi nei dintorni. Se vi trovate in questa cittadina ecco cinque destinazioni non troppo distanti che non potete assolutamente perdervi. E la cosa bella è che le potete raggiungere comodamente anche con i mezzi pubblici, non solo con l’auto!

MULL, IONA E STAFFA

Con soli 40 minuti di traversata sui comodi traghetti della Caledonian MacBrayne in partenza dal porto di Oban si raggiunge l’isola di Mull, gruppo delle Ebridi Interne. Meno conosciuta e frequentata della sorella maggiore Skye, su quest’isola non mancano di sicuro le cose da vedere: il coloratissimo villaggio di Tobermory, la spiaggia bianca di Calgary, gli archi rocciosi di Carsaig, il pittoresco Duart Castle, solo per citarne alcune. Ma ci sono delle perle nascoste che sapranno senz’altro stupirvi: l’Isola di Iona con le sue spiagge caraibiche e la mistica abbazia, l’isola di Staffa con le sue stupefacenti formazioni basaltiche e la celebre Fingal’s Cave e l’isola di Lunga nelle Treshnish Isles, dove in estate vive una numerosa colonia di puffin. Se non disponete di un’auto ci sono moltissimi tour giornalieri in partenza da Oban.

Iona
Le incredibile spiagge bianche dell’Isola di Iona

L’ISOLA DI KERRERA

Di Kerrera non si sente davvero mai parlare, e vi assicuro che è un vero peccato! Questa piccola isola dalla forma stretta ed allungata si trova proprio nella baia di Oban e si raggiunge da un piccolo molo a sud della cittadina (una passeggiata di mezz’ora dal centro) con 5 minuti di ferry. Meta ideale per una giornata fuori porta, l’isola è da girare a piedi e sarà un piacere passeggiare immersi nel verde e con magnifici scorci sulla costa e sulle isole circostanti, spingendosi fino all’estremità occidentale per visitare il suggestivo Gylen Castle. Non perdetevi una pausa alla Tearoom dell’isola (a pochi passi dal castello), il luogo più “in mezzo al nulla” che io abbia mai visitato!

Gylen Castle

KILMARTIN GLEN

Poco meno di 50km a sud di Oban si trova un importante sito storico dove è concentrata la maggior parte dei reperti neolitici e dell’età del bronzo di tutta la Scozia. Kilmartin Glen è una valle ricca di attrazioni, dall’elaborato Carnasseire Castle alle numerose standing stones e ai più di 350 monumenti storici tra tombe, camere di sepoltura sotterranee e cumuli di massi fino al leggendario Dunadd, importante fortezza e luogo di incoronazione di re dell’antico regno di Dal Riata. Potete raggiungere Kilmartin da Oban in 45 minti d’auto o con bus diretto in circa 1h20.

Kilmartin Glen Standing Stones
Due delle numerose Standing Stones a Kilmartin, antichi ed enigmatici monumenti

LOCH AWE

In macchina, treno o autobus potrete comodamente raggiungere le sponde settentrionali del Loch Awe. Questo lago, che è il più lungo della Scozia, ha un’atmosfera davvero romantica e sulle sue rive, circondato dai monti, si trova l’iconico Kilchurn Castle, risalente al 1400 e raggiungibile con una breve passeggiata. Poco prima del Lochawe Village si trova invece la St.Conan’s Kirk, una deliziosa chiesetta dall’elaboratissima architettura, ricca di dettagli e decorazioni. Per chi ama le cose tecnologiche invece c’è la possibilità di visitare la Ben Cruachan Power Station, centrale idroelettrica scavata nel cuore della montagna.

kilchurn castle
Il Kilchurn Castle, sulle sponde del Loch Awe

DUNSTAFFNAGE CASTLE

A questo punto avrete capito che ho un debole per i castelli! Quello di Dunstaffnage si trova appena fuori Oban, nel villaggio di Dunbeg, e devo ammettere che non è sicuramente tra i miei preferiti in Scozia. Non brilla certo per bellezza questa massiccia fortezza, ma per gli amanti della storia come me è interessante perchè fu il luogo di prigionia di Flora MacDonald, per pochi giorni, dopo la sua cattura per aver aiutato il Bonnie Prince Charlie a fuggire a seguito della sconfitta di Culloden. Se siete in vena di camminare, dal Dunstaffnage Castle potete arrivare ad Oban a piedi (sono circa 8km che la sottoscritta ha percorso sotto la pioggia, non molto simpatico) attraverso una comoda pista ciclo-pedonale e passando per la spiaggia di Ganavan e il Dunollie Castle.

Dunstaffnage Castle
L’imponente mole del Dunstaffnage Castle

INVERARAY E IL SUO CASTELLO

Un’ora di macchina o 1h40 circa di autobus o treno+bus e potrete raggiungere la cittadina di Inveraray, sulle sponde del Loch Fyne: una via principale con alcuni ristoranti, negozietti e tearoom, delle panchine lungo lago dove rilassarsi se il tempo lo permette, delle antiche prigioni oggi museo sulla giustizia scozzese nell’800 e un bellissimo castello, l’Inveraray Castle, che sembra uscito direttamente da un cartone Disney!

Inveraray Castle

 

7 pensieri riguardo “Cosa visitare nei dintorni di Oban sulla costa occidentale scozzese

  1. Sono un Medico..Giuseppe Boccia …
    e con alcuni amici abbiamo quasi completato l ‘ itinerario di un giro della Scozia di 12- 13 giorni dal 7 agosto di quest’ anno ( 2017 )…” Glasgow-Oban-Isola di Mull.- Isola di Skye— Ebridi Esterne ( Stornoway )- Ullapoo l- Thurso Isole Orcadi-Inverness..Loch Ness- Aberdeen – Edimburgo..Ovviamente con Tutti i Castelli più Famosi e con Pulman con Guida Italiana…Se qualcuno è Interessato a giorni sarà pronto l’ itinerario completo con Tutti i Dettagli…Graziue per l’ Attenzione

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Giuseppe! Wow, certo che ne avete infilate cose in sole due settimane! Personalmente non amo i viaggi organizzati perché si rischia sempre di fare le cose di corsa, ma questo sembra davvero molto ricco. Hai un sito dove pubblicherai il tuo itinerario?

      "Mi piace"

    1. Ciao Silvia! Quella a Kerrera e al Gylen Castle è stata una delle uscite più belle in assoluto! Immaginati questa piccola isola verde, dove non ci sono strade asfaltate ma solo sentieri, pecore e mucche…ma con una deliziosa tearoom pronta ad accoglierti con tea e scones…magnifico!! 🙂 La guesthouse dove ho lavorato quel mese è davvero bella e la straconsiglio, si chiama Roineabhal Guesthouse a Kilchrenan 😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.