La mainland scozzese ha 9910km di coste e, se si contano anche le tante isole, il totale sale a 18.672km! Tra scogliere, fiordi marini e promontori si nascondono numerose spiagge: lungo la lineare costa est si trovano lunghissime distese di sabbia mentre sulla più frastagliata costa ovest le spiagge si trasformano in piccole baie, di sabbia o di ciottoli, più secluse e selvagge. In questo articolo voglio parlarvi di alcune tra le più belle spiagge dell’estremo Nord Scozzese: un viaggio lungo la North Coast 500, la panoramica strada che si snoda nella parte più settentrionale della Nazione, non è completo senza la visita ad affascinanti e incredibili spiagge. E siccome ce ne sono davvero tante, ecco quelle che vi suggerisco di non perdere! Ma prima, due parole su un aspetto che caratterizza questi angoli di paradiso.
IL MACHAIR
Le spiagge del nord ovest scozzese, e più in particolare quelle delle Ebridi Esterne, hanno una caratteristica unica, la presenza del machair (termine Gaelico che si pronuncia più o meno “màcher”), una fertile pianura erbosa che si trova alle spalle delle distese di sabbia, comprendente anche eventuali complessi di dune. All’interno del machair si trovano numerose specie di fiori, tra cui una gran varietà di orchidee. Pensate che in nessun altro posto del mondo si trova questo habitat così particolare, solo in Scozia e in Irlanda occidentale!


1. DUNNET BAY
Una lunghissima spiaggia di sabbia dorata che si trova tra Thurso e John o’Groats, alla base della penisola di Dunnet. La spiaggia si estende pier più di 3km ed ha alle spalle delle bellissime dune di sabbia che fanno venire voglia di arrampicarsi e inoltrarsi sui numerosi sentieri, immersi nella vegetazione, che le solcano. E’ una destinazione popolare tra i surfisti, specilamente quando il vento, e le onde, sono forti! Il Seadrift Visitor Centre, che si trova accanto al parcheggio e al settentrionale della spiaggia, offre una mostra sulla storia naturale della zona.

2. MELVICH BAY
Una bellissima spiaggia sabbiosa che prende il suo nome dai tempi in cui i vichinghi vivevano sulle coste settentrionali scozzesi: “Mel Vik” in norreno significa infatti spiaggia dalle dune di sabbia. Il panorama è meraviglioso già dal parcheggio: la vista spazia verso la foce del fiume Halladale e l’imponente Bighouse Lodge, costruita nel 1765 come dimora del Clan Mackey, uno dei clan presenti nel nord della scozia. Melvich Bay si raggiunge con una breve passeggiata tra le dune oppure percorrendo un sentiero un pò più lungo che scende prima verso il fiume per deviare poi verso la spiaggia.


3. FARR BAY
Farr Bay è la spiaggia del villaggio di Bettyhill: il nome originale del villaggio, prima che venisse abbandonato a seguito delle clearances, era infatti Farr. Fu la contessa di Sutherland, Elizabeth Leveson-Gower, a creare il nuovo villaggio, vicino alla costa, e a chiamarlo Bettyhill. La spiaggia, che si raggiunge con una piaceveole e breve passeggiata che parte da un parcheggio lungo la A836, è piccola e riparata. Impossibile non notare il bellissimo cottage bianco che sorge sul promontorio occidentale, e impossibile non sognare di viverci!


4. TORRISDALE BAY
La baia di Torrisdale offre un paesaggio magnifico che si può ammirare in tutto il suo splendore da due viewpoint: il primo è il piazzale proprio davanti al Bettyhill Hotel, lungo la A836, e il secondo è Aird Neiskich Viewpoint che si raggiunge entrando nel villaggio di Bettyhill e, dopo il Bettyhill Garage, svoltando a sinistra fino in fondo alla strada asfaltata. La spiaggia, sulla quale si trova anche il relitto di una nave, si può raggiungere parcheggiando presso il piccolo villaggio di Invernaer e proseguendo a piedi.

5. CEANNABEINNE
Tra tutte le spiagge della zona quello che rende Ceannabeinne così speciale è il fatto di poterla vedere dall’alto….volando! Ma come, direte voi? Eh si, sulle colline rocciose che contornano la spiaggia si trova la Golden Eagle Zipline che permette di godersi una meravigliosa vista dall’alto, a 37 metri da terra! Non è necessario prenotare, basta presentarsi sul posto e attendere il proprio turno. La spiaggia, racchiusa in due promontori rocciosi, quando c’è la bassa marea diventa lunghissima e, con il sole, si tinge di un particolare colore rosato!

6. SANGO SANDS
La spiaggia di Durness, Sango Sands si può ammirare in tutto il suo selvaggio splendore dal magnifico viewpoint di legno che si trova all’interno del campeggio del villaggio. In realtà le spiagge sono tante piccole calette sabbiose divise dagli scogli ed è possibile raggiungerle attraverso scoscesi e ripidi sentieri che partono dalla cima delle scogliere. Il paesaggio che circonda le spiagge è magnifico, con la sua costa frastagliata e il contrasto tra il verde degli ampi pascoli e l’azzurro profondo del mare!


7. BALNAKEIL BEACH
Rimanendo a Durness, ma a pochi minuti d’auto dal villaggio, si raggiunge la lunghissima Balnakeil Beach, una lingua di sabbia che si estende sul lato occidentale della penisola di Faraid. Magnifiche le alte dune di sabbia che si trovano alle spalle della spiaggia, caratterizzata anche dalla presenza di due edifici: Balnakeil House, costruita tra il 1720 e il 1744 sul luogo dove sorgeva il palazzo estivo delVescovo del Caithness, e Balnakeil Church, costruita nel 1619 ed in uso fino al 1814. La chiesa, oggi in stato di pittoresca rovina, è circondata da un ancor più pittoresco cimitero vista mare!

8. OLDSHOREMORE
Qualcuno dice che Oldshoremore (conosciuta in gaelico come “Am Meallan”) sia una delle più belle spiagge scozzesi, e non si stenta a crederlo: una volta parcheggiata l’auto in un ampio spiazzo sterrato (con tanto di toilette pubblica, che è sempre utile quando si viaggia!) si imbocca un sentiero che conduce prima a fianco di un piccolo cimitero per poi giungere sopra alla spiaggia, con una vista a dir poco magnifica! Alcuni scalini di legno portano giù fino alla spiaggia, racchiusa in promontori rocciosi, passando attraverso un’area coperta di dune di sabbia, uno dei migliori esempi di machair sulla mainland scozzese!


9. ACHMELVICH BAY
Partendo dal villaggio di Lochinver una tortuosa single track road conduce in questa spiaggia dall’aspetto paradisiaco: se avete la fortuna, come me, di capitarci in una giornata di sole, i colori così vividi e brillanti vi lasceranno a bocca aperta! Una spiaggia dall’aspetto vagamente caraibico, grazie alla sua sabbia bianchissima e al mare così azzurro, ma immersa in un ambiente tipicamente scottish, con scogli, rocce e erbetta verde! Designata del titolo “bandiera blu”, Achmelvich è molto popolare tra surfisti, canoisti e famiglie: è il luogo ideale dove rilassarsi giocando sulla spiaggia e facendo un bel bagno (con la muta!). Consigliatissimo salire sulle alture attorno alla spiaggia per magnifiche foto dall’alto!

10. SANDWOOD BAY
A Sandwood Bay purtroppo non ci sono ancora stata ma non potevo non inserirla per due semplici motivi: perchè tutti la descrivono come una spiaggia meravigliosa (addirittura la più bella del Regno Unito!) e perchè raggiungerla è piuttosto avventuroso! Servono infatti due ore a piedi per arrivare a questa remota ed affascinante spiaggia, e altrettante per tornare indietro! Quasi 2km di sabbia rosa, dune erbose a perdita d’occhio, l’inconfondibile faraglione roccioso di Am Buachaille verso sud, un lago d’acqua dolce, il Sandwood Loch, alle spalle della spiaggia. Un sogno che spero, prima o poi, di poter realizzare!

Cercate consigli su come organizzare un PERFETTO VIAGGIO IN SCOZIA? Questo è l’articolo giusto per voi! Per i lettori del mio blog è disponibile anche uno sconto del 10% sul noleggio auto con Celtic Legend!

Vi ricordo che tramite il mio sito potete acquistare in anticipo i biglietti delle principali attrazioni di Edimburgo tra le quali:
– Il castello, per saltare la fila ed entrare più velocemente
– La Camera Obscura, divertimento assicurato per tutta la famiglia
– Holyrood Palace, per seguire le orme di Mary Stuart
– Royal Yacht Britannia, per curiosare nella vita della famiglia reale
– Mary King’s Close, per scoprire la tenebrosa storia della Edimburgo sotterranea
Trovate inoltre:
– Ticket per l’airlink che collega l’aeroporto al centro
– Royal Edinburgh, pass turistico che comprende il castello, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia
– Edinburgh City Pass, pass turistico che comprende l’ingresso a 22 attrazioni di Edimburgo
– Ticket per il bus Hop On-Hop Off della durata di 24h con il quale potrete girare la città fermandovi a visitare le varie attrazioni (qui la versione da 48h)
– Tour guidato in italiano, per scoprire l’interessante storia della città accompagnati da una guida italiana
– Tour dei fantasmi in italiano, al calare della sera, per scoprire il lato nascosto e tenebroso di Edimburgo
–Tour in inglese di vario genere: l’horror show, il tour di Harry Potter, il tour sul whisky, quello sulla birra e molti altri!
Vi ricordo che sono disponibili anche dei buoni sconto:
– Autonoleggio: sconto del 10% sul noleggio con Celtic Legend
– Booking e Airbnb: sconti per la prenotazione sui noti siti di prenotazione
E infine… ricordatevi che offro anche un servizio di programmazione itinerari personalizzati, selezionando per voi voli, noleggio auto, suggerendovi hotel e ristoranti e creando il viaggio perfetto in base alle vostre esigenze: mandate una mail a nelcuoredellascozia@libero.it per avere maggiori informazioni!
Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!
Io il bagno l’ho fatto in diverse delle spiagge indicate, ovviamente molto dipende dal meteo. Ho avuto la fortuna di trovare spessissimo bel tempo e questo ha contribuito alla possibilità di una nuotata. Non aspettarti però il mediterraneo!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh no, decisamente no! Ho avuto un assaggio delle gelide acque del Galles, anni fa in settembre: un tuffo e via, era davvero ghiacciata! Prima o poi mi piacerebbe provare pure in Scozia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si riesce a fare il bagno?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto che ti ha risposto Irene qui sopra! Comunque in estate c’è gente che si, fa il bagno, pure senza muta! Diciamo che con la muta è sicuramente più fattibile 🙂 La temperatura dell’acqua rimane comunque molto fredda!
"Mi piace"Piace a 1 persona