IL TOUR è SOLD OUT – GRAZIE A TUTTI!
E’ arrivato quel periodo dell’anno in cui annuncio il viaggio di gruppo per l’anno successivo, e stavolta devo ammettere che non sto nella pelle a condividere con voi questa nuova, magnifica avventura! La meta del nostro viaggio di gruppo 2023 saranno le selvagge isole Orcadi, remoto e selvaggio arcipelago composto da circa 70 isole di cui solo 20 abitate situato nella parte settentrionale della Scozia, a 16km dalle coste del Caithness. Questo viaggio di gruppo è davvero unico nel suo genere: non la solita toccata e fuga di un paio di giorni che i maggiori tour operator propongono ma ben sei intere giornate dedicate alla scoperta delle isole. E non visiteremo solo l’isola più grande e principale, Mainland, ma ci spingeremo fino alle remote Westray e Papa Westray. Nel nostro viaggio esploreremo ampi spazi verdi, incredibili siti neolitici, lunghe spiagge, antichi cerchi di pietre, manufatti storici e, con un po’ di fortuna, incontreremo i simpaticissimi puffin (pulcinella di mare). Come sempre i miei tour sono interamente pensati da me ed organizzati con il prezioso sostegno di Francesca di Scozia Viaggi.





PROGRAMMA DI VIAGGIO
DOMENICA 11 – MARTEDI’ 20 GIUGNO 2023 (10 GIORNI E 9 NOTTI)
GIORNO 1, Domenica 11 giugno: Italia – Scozia/Edimburgo
Partenza dai rispettivi aeroporti italiani e ritrovo ad Edimburgo. Chi arriva al mattino e nel primo pomeriggio avrà tempo per fare un giro a piedi nella magnifica capitale scozzese, esplorando il Royal Mile ed i suoi vicoli, i giardini di Princes Street e il tenebroso Greyfriars Kirkyard. Cena e pernottamento ad Edimburgo.
GIORNO 2, Lunedì 12 giugno: Edimbugro – Kirkwall
Con un volo interno della compagnia scozzese Loganair raggiungeremo in circa un’ora Kirkwall, sulla Mainland delle Isole Orcadi. Pomeriggio libero per un giro in città. Cena e pernottamento a Kirkwall.
GIORNO 3, Martedì 13 giugno: Orcadi Mainland
Giornata dedicata alla scoperta della parte sud orientale della Mainland. Partendo da Kirkwall raggiungeremo la Italian’s Chapel, passando da un’isoletta all’altra attraverso le Churchill Barriers, strade rialzate che collegano alcune isole costruite come barriera anti sottomarino durante la Seconda Guerra Mondiale. La famosa Italian’s Chapel è una cappella affrescata ricavata da un container e realizzata da Domenico Chiocchetti di Modena e i suoi compagni, prigionieri di guerra, catturati in Nord Africa e trasferiti alle Orcadi per costruire le barriere volute da Churchill. Nel pomeriggio, dopo una sosta in un cafè con vista mozzafiato, visiteremo una vera tomba neolitica e trascorreremo del tempo sulla Sands o’Wright Beach prima di rientrare a Kirwall.
GIORNO 4, Mercoledì 14 giugno: Orcadi Mainland
Una giornata dedicata alla parte nord occidentale delle Mainland, ricca di natura, scogliere e paesaggi selvaggi. Inizieremo con una visita al Broch of Gurness, i resti di un complesso risalente all’Età del Ferro, una delle migliori testimonianze di insediamento preistorico in Scozia. Proseguiremo poi la giornata con una escursione di due ore al Brought of Birsey, un’isola tidale dove se saremo fortunati potremo avvistare anche i simpatici puffins e che raggiungeremo camminando su un rialzamento di roccia nel mare! Nel pomeriggio, dopo una pausa pranzo in una tearoom locale, faremo una sosta alla famosa Skara Brae, i resti di un antico villaggio di 5000 anni fa, uno dei meglio conservati di tutta Europa e, assieme ad altri tre siti sulle Orcadi, Patrimonio dell’Unesco. Concluderemo la giornata con un’altra escursione sulla scogliere di Yesnaby, uno dei tratti costieri più spettacolari di tutte le Orcadi. Rientro a Kirkwall e cena.
GIORNO 5, Giovedì 15 giugno: Orcadi Isola di Hoy
In questa giornata ci sposteremo in traghetto per raggiungere un’isola non lontana dalla Mainland, Hoy: sarà una giornata in cui cammineremo molto scoprendo le scogliere e la costa di questa selvaggia isola e il pranzo è previsto al sacco. In mezz’ora di traghetto da Louton raggiungeremo Lyness e poi, in bus, il nostro punto di partenza per iniziare l’escursione verso l’Old Man of Hoy, un faraglione di roccia alto 137mt che spunta dall’oceano a pochi metri dalla costa. Faremo rientro a Kirwall per cena nel tardo pomeriggio.
GIORNO 6, Venerdì 16 giugno: Orcadi Mainland
Continueremo l’esplorazione della Mainland iniziando dalla visita a Maeshowe, una tomba monumentale a camera e più bel edificio neolitico sopravvissuto nell’Europa nord-occidentale. Costruito circa 5.000 anni fa, è un capolavoro di progettazione e costruzione neolitica, anche per l’uso di grosse e massicce pietre. Raggiungeremo poi il Ring of Brodgar, misterioso e mistico cerchio di pietre costruito più o meno nel 2500 aC per funzioni religiose e rituali. Proprio accanto al cerchio si trova un sito archeologico dove ci fermeremo ad osservare gli archeologi al lavoro. Faremo una pausa al villaggio di Stromness con pranzo libero prima di dirigerci verso est: chi vuole riposarsi potrà tornare in Hotel e trascorrere il pomeriggio a Kirkwall mentre gli altri potranno fare una semplice escursione al The Brough of Deerness e Mull Head, ammirandone gli scorci selvaggi e affascinanti.
GIORNO 7, Sabato 17 giugno: Orcadi Westray
In questa giornata lasceremo la Mainland per raggiungere le isole del Nord: in particolare visiteremo quella di Westray e la piccola e remota Papa Westray. Un traghetto ci porterà da Kirkwall a Rapness in circa 1h30 e da qui raggiungeremo Pierowall, dove pernotteremo due notti, facendo delle soste per scoprire l’Isola di Westray. Inizieremo con una bella escursione alle scogliere di Castle o’Burrian, uno dei migliori spot dove osservare i puffins (pranzo al sacco). Visiteremo poi il primo e unico castello del nostro viaggio, Noltland Castle, costruito nel XVI secolo da Gilbert Balfour che gestiva la servitù di Mary Queen of Scots e che si rifugiò a Westray dopo l’arresto della Regina nel 1567. Raggiungeremo quindi Pierowall e il nostro alloggio: chi vuole potrà rimanere a rilassarsi e a passeggiare nel villaggio, chi preferisce invece potrà fare un’escursione di un paio d’ore fino al faro di Noup Head. Cena e pernottamento a Pierowall.
GIORNO 8, Domenica 18 giugno: Orcadi Papa Westray
Giornata interamente dedicata alla scoperta dell’isola di Papa Westray, chiamata dai locali Papay, una delle più piccole isole delle Orcadi e abitata da sole 65 persone! Papay è ricca di reperti archeologici che scopriremo grazie ad un tour guidato dai Papay Ranger, che ci faranno scoprire le bellezze di questa isoletta. Ritorno a Pierowall in serata per la cena e il pernottamento.
GIORNO 9, Lunedì 19 giugno: Trasferimento ad Edimburgo
Giornata di trasferimento per raggiungere Edimburgo: da Westray prenderemo nuovamente il traghetto per Kirkwall e da qui un volo interno per Edimburgo. Arrivo presso la capitale scozzese, cena e pernottamento.
GIORNO 10, Martedì 20 giugno: Rientro
Rientro in Italia secondo gli orari dei voli di ciascuno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1530 Supplemento singola: € 350 Minimo 10 partecipanti Il prezzo comprende: – Accoglienza accompagnatore in aeroporto ad Edimburgo – Transfer privato Aeroporto- Hotel – Transfer privato Hotel – Aeroporto – 9 Notti in alloggi 3*/4* con colazione e servizi privati – Trasferimenti in minibus con tutti i più moderni comfort – Autista privato per 8 giorni con assicurazione regolamentare – Volo interni Loganair Edimburgo → Kirkwall e ritorno – Traghetti sulle Isole Orcadi – Ticket attrazioni: * Italian’s Chapel * Tomba neolitica * Skara Brae * Maeshowe * Noltland Castle – Brochure Viaggio personale – Assistenza in Italiano prima e durante il viaggio Il prezzo non comprende: – Volo da e per la Scozia – Pranzi e cene – Extra personali, mance e tutto quanto non specificato alla voce “il prezzo comprende” INFORMAZIONE IMPORTANTE: Per la presenza di alcune escursioni a piedi all’interno del nostro programma il viaggio è consigliato a persone abituate a camminare e che siano preparate ad affrontare le attività all’aperto anche in caso di maltempo. ATTENZIONE: Per entrare nel Regno Unito è necessario essere in possesso del passaporto. I tempi per farlo sono abbastanza lunghi quindi se volete iscrivervi al viaggio di gruppo e non avete il passaporto prendete subito appuntamento per farlo! |
Qui il pdf da scaricare con tutte le info e i costi del viaggio:
Se vi servono maggiori informazioni o per iscrivervi non esistate a contattarmi su facebook, su Instagram oppure via mail a nelcuoredellascozia@libero.it
Beatrice