SOLD OUT // Nuovo viaggio di gruppo giugno 2023: Gran Tour delle selvagge Isole Orcadi – 11/20 giugno 2023

IL TOUR è SOLD OUT – GRAZIE A TUTTI!

E’ arrivato quel periodo dell’anno in cui annuncio il viaggio di gruppo per l’anno successivo, e stavolta devo ammettere che non sto nella pelle a condividere con voi questa nuova, magnifica avventura! La meta del nostro viaggio di gruppo 2023 saranno le selvagge isole Orcadi, remoto e selvaggio arcipelago composto da circa 70 isole di cui solo 20 abitate situato nella parte settentrionale della Scozia, a 16km dalle coste del Caithness. Questo viaggio di gruppo è davvero unico nel suo genere: non la solita toccata e fuga di un paio di giorni che i maggiori tour operator propongono ma ben sei intere giornate dedicate alla scoperta delle isole. E non visiteremo solo l’isola più grande e principale, Mainland, ma ci spingeremo fino alle remote Westray e Papa Westray. Nel nostro viaggio esploreremo ampi spazi verdi, incredibili siti neolitici, lunghe spiagge, antichi cerchi di pietre, manufatti storici e, con un po’ di fortuna, incontreremo i simpaticissimi puffin (pulcinella di mare). Come sempre i miei tour sono interamente pensati da me ed organizzati con il prezioso sostegno di Francesca di Scozia Viaggi.

Continua a leggere “SOLD OUT // Nuovo viaggio di gruppo giugno 2023: Gran Tour delle selvagge Isole Orcadi – 11/20 giugno 2023”

Piccola guida all’Isola di Arran, la Scozia in miniatura

Ve l’avevo già detto, ne sono sicura, per me che vengo dalla montagna vedere il mare è sempre un’emozione! E figuratevi visitare un’isola, mi sembra sempre di partire per una grande avventura! E così è stato per l’isola di Arran: arrivare al porto, prendere il traghetto con non poca ansia per via del mal di mare, vedere l’isola che diventa sempre più chiara alla vista mentre ci si avvicina. Quando mi sono resa conto di stare benissimo sono stata pervasa da una sorta di esaltazione e me ne andavo in giro per la nave a scattare fotografie e a fare video, smaniosa di immortalare quel momento perfetto. Quando Arran è stata vicina, mi sono scelta un posticino a prua, all’aperto, e con il vento tra i capelli mi sono goduta l’arrivo a Brodick. Se penso a quel momento rivedo la bandiera scozzese sventolare e sento il grido dei gabbiani ma soprattutto vedo una me felice e curiosa di iniziare ad esplorare quella piccola ma affascinante isola! E allora venite con me, iniziamo subito a fare amicizia con la bella Arran!

Continua a leggere “Piccola guida all’Isola di Arran, la Scozia in miniatura”

Alla scoperta delle isole scozzesi: viaggio autunnale tra Arran, Islay e Kintyre

Un altro viaggio in Scozia si è concluso e i miei occhi e il mio cuore si sono riempiti nuovamente di bellezza e felicità! Questo è stato un viaggio unico per me perchè ho messo da parte la mia paura di navi e traghetti, dovuta al mio mal di mare, e mi sono buttata nell’esplorazione di due isole che, da anni, mi chiamavano a gran voce dalla cima della mia lista dei desideri: Arran e Islay. Non solo: sono riuscita a fare anche un breve giretto nel Kintyre, zona che sognavo di vedere da anni, da quando ho letto un articolo della mia amica Ilaria Battaini sul suo blog “Appunti di viaggio” (lo potete leggere qui). Ed in effetti ad ispirare questo viaggio è stata proprio Ilaria, ormai da me ribattezzata “Signora delle Isole” per la sua grande passione e conoscenza delle selvagge isole scozzesi! A condividere con me questo viaggio due amiche, Mariaelena ed Evelina, conosciute entrambe in Scozia in occasione di uno dei miei viaggi di gruppo! Ecco il racconto del nostro viaggio: come sempre seguiranno articoli dettagliati sui vari luoghi esplorati!

Continua a leggere “Alla scoperta delle isole scozzesi: viaggio autunnale tra Arran, Islay e Kintyre”

Wallace Monument, il museo dedicato a William Wallace a Stirling

Vi avevo già parlato dettagliatamente di William Wallace in questo articolo e sono sicura che, anche se non conoscete perfettamente la sua storia, lo avrete sentito nominare e magari avrete anche visto il film Braveheart che, in maniera molto romanzata, racconta la sua vita e le sue gesta. In pochissime parole, William Wallace nacque attorno al 1270 poco lontano da Glasgow, in un periodo di Guerre di Indipendenza tra Scozia e Inghilterra. Diventato adulto, dedicò la sua vita a lottare contro il dominio Inglese per la libertà della Scozia e del suo popolo. Vi invito a leggere la sua storia completa nell’articolo dedicato, in modo da comprendere pienamente la storia dietro al Wallace Monument, di cui vi parlerò in questa occasione. Venite, vi porto a Stirling, dove si trova questa altissima torre-museo interamente dedicata alla vita e alle gesta di Wallace!

Continua a leggere “Wallace Monument, il museo dedicato a William Wallace a Stirling”

Il Saltire e l’Unicorno, i simboli della Scozia

C’è qualcosa che rappresenta la Scozia più delle cose che, nell’immaginario comune, ne sono il simbolo. La cornamusa, il kilt, i clan: se uno pensa alla Scozia, pensa a queste sue tre particolarità ma i simboli per antonomasia della Nazione Scozzese sono altri due. Vi state chiedendo quali? Sto parlando del Saltire, la celebre bandiera scozzese, e dell’Unicorno, il leggendario animale che la rappresenta fin dai secoli antichi. Ma andiamo a scoprirli più approfonditamente in questo articolo!

Continua a leggere “Il Saltire e l’Unicorno, i simboli della Scozia”

Loch Assynt e Ardvreck Castle: misteriose leggende dalla Scozia più selvaggia

Il Nord Ovest della Scozia è disseminato di laghi di acqua dolce e di Loch marini ma tra tutti il più conosciuto e visitato è sicuramente il Loch Assynt: esso si trova in una NSA ovvero una “National Scenic Area” per la particolare bellezza dell’ambiente naturale. Questo angolo di Scozia è tra i più aspri e selvaggi della Nazione, poco abitato, caratterizzato da montagne e colline brulle e spoglie, punteggiate solo dai cespugli d’erica che, quando fiorisce, dona un caratteristico color viola al paesaggio. Transitando sulla A894 e sulla A837 lungo la North Coast 500 vi sembrerà di essere nel bel mezzo del nulla e sarete colpiti, ne sono sicura, dal fascino remoto e a tratti drammatico delle Highlands Scozzesi. Ma fermiamoci un attimo sul Loch Assynt, andiamo a visitare il Castello di Ardvreck che, come ogni castello scozzese che si rispetti, è ricco di storie di fantasmi e temibili leggende….

Continua a leggere “Loch Assynt e Ardvreck Castle: misteriose leggende dalla Scozia più selvaggia”

10 meravigliose spiagge da non perdere nell’estremo Nord della Scozia

La mainland scozzese ha 9910km di coste e, se si contano anche le tante isole, il totale sale a 18.672km! Tra scogliere, fiordi marini e promontori si nascondono numerose spiagge: lungo la lineare costa est si trovano lunghissime distese di sabbia mentre sulla più frastagliata costa ovest le spiagge si trasformano in piccole baie, di sabbia o di ciottoli, più secluse e selvagge. In questo articolo voglio parlarvi di alcune tra le più belle spiagge dell’estremo Nord Scozzese: un viaggio lungo la North Coast 500, la panoramica strada che si snoda nella parte più settentrionale della Nazione, non è completo senza la visita ad affascinanti e incredibili spiagge. E siccome ce ne sono davvero tante, ecco quelle che vi suggerisco di non perdere! Ma prima, due parole su un aspetto che caratterizza questi angoli di paradiso.

Continua a leggere “10 meravigliose spiagge da non perdere nell’estremo Nord della Scozia”