Dunino Den, il luogo più misterioso e mistico di scozia

Se siete alla ricerca di storie legate ad antichi riti pagani, Druidi e stregoni e se amate i luoghi intrisi di mistero, allora non potete perdervi una visita a Dunino Den, nel Fife. Questa piccola località dispersa in mezzo alle campagne è sicuramente uno dei luoghi più mistici e misteriosi non solo della regione, ma dell’intera Scozia. Antico sito di attività e riti pagani, Dunino Den è celato alla vista in una gola rocciosa, tanto che i visitatori ignari della sua presenza difficilmente la noteranno: quello che si vede, parcheggiando l’auto, è la piccola e pittoresca chiesa di pietra di Dunino, circondata da un cimitero. Ma basta percorrere un breve sentiero nel bosco per raggiungere il “den”, la gola appunto, e sentirsi catapultati in un’altra epoca.

La chiesa di Dunino con un caldo tramonto invernale

Ma che luogo era Dunino? In epoca pre Cristiana il sito di Dunino era utilizzato per attività e riti pagani eseguiti dai Druidi che qui compivano sacrifici e riti propiziatori. E’ molto probabile che i Druidi arrivarano in Scozia insieme alle popolazioni Celtiche che migrarono verso le Isole Britanniche dal 700 AC: essi erano noti per il loro profondo legame con la natura e vedevano il mondo naturale come una manifestazione del divino. Credevano che comunicando con la natura avrebbero potuto comunicare con gli dei e ottenere informazioni sui misteri dell’universo. Erano quindi consideratte le persone più sagge che, attraverso riti e sacrifici, tentavano di creare un legame di armonia con la natura e con il mondo. Il Druidismo continuò in Scozia fino al VII secolo quando con il diffondersi del Cristianesimo venne ritenuta un’attività pagana: dei e dee dei druidi vennero trasformati nei Santi Cristiani e le fonti sacre utilizzate per i rituali druidici trasformati in fonti battesimali.

La gola di Dunino

I riti pagani a Dunino venivano eseguiti su una grande pietra che fungeva da altare, la Altar Stone, accanto alla quale si trova, intagliata nella roccia, una grande tinozza: qui il sacerdote druidico si puliva i piedi nudi prima di sacrificare gli esseri umani a divinità ormai sconosciute. Il sangue sarebbe stato raccolto nella tinozza scavata nella roccia: i corpi gettati nel torrente sottostante. Un’impronta scavata nella roccia accanto al pozzo ci fa capire l’importanza del sito: le impronte scolpite venivano usate durante importanti rituali, come le proclamazione dei re.

Una serie di ripidi scalini scavati nella roccia, resi spesso scivolosi da acqua, fango e foglie morte, conducono giù nella gola, al livello del torrente. Una serie di croci celtiche, visi e simboli mistici sono stati intagliati nelle rocce, in tempi più recenti, per aggiungere un tocco di mistero al luogo. E’ tradizione lasciare un nastrino annodato agli alberi, esprimendo un desiderio, e infatti ne troverete tantissimi: nastrini, cordicelle, bigliettini recanti pensieri o richieste da far avverare, lasciati da turisti in cerca di un briciolo di magia. Ovviamente abbiamo lasciato anche noi il nostro nastrino, e chissà che i nostri desideri non si avverino!

COME RAGGIUNGERE DUNINO DEN

Per raggiungere la gola dovrete parcheggiare presso la pittoresca chiesetta di Dunino (a metà strada tra Saint Andrews e i villaggi dell’East Neuk of Fife), dove si trova un ampio parcheggio. Dopo aver fatto un giro per il cimitero della chiesa, dove tra l’altro si trova una interessante pietra recante incisa una meridiana, che si crede essere stata realizzata nell’800 DC, imboccate la stradina che scorre a fianco del cimitero (a destra nella prima foto di questo articolo) ed inoltratevi nel bosco. Dopo pochi minuti e seguendo un chiaro sentiero arriverete alla Altar Stone e alle scalette per scendere nella gola. Se volete bypassare le scale potete accedere alla gola dall’altro lato, dove il terreno digrada lentamente senza necessità di scalini.

La chiesa di Dunino
Il cimitero, al tramonto
…particolari della chiesa….

Cercate consigli su come organizzare un PERFETTO VIAGGIO IN SCOZIA? Questo è l’articolo giusto per voi! Per i lettori del mio blog è disponibile anche uno sconto del 10% sul noleggio auto con Celtic Legend!

sconto Celtic Legend

Vi ricordo che tramite il mio sito potete acquistare in anticipo i biglietti delle principali attrazioni di Edimburgo tra le quali:

Il castello, per saltare la fila ed entrare più velocemente
La Camera Obscura, divertimento assicurato per tutta la famiglia
Holyrood Palace, per seguire le orme di Mary Stuart
Royal Yacht Britannia, per curiosare nella vita della famiglia reale
Mary King’s Close, per scoprire la tenebrosa storia della Edimburgo sotterranea

Trovate inoltre:

Ticket per l’airlink che collega l’aeroporto al centro
Royal Edinburgh, pass turistico che comprende il castello, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia
Edinburgh City Pass, pass turistico che comprende l’ingresso a 22 attrazioni di Edimburgo
Ticket per il bus Hop On-Hop Off della durata di 24h con il quale potrete girare la città fermandovi a visitare le varie attrazioni (qui la versione da 48h)
Tour guidato in italiano, per scoprire l’interessante storia della città accompagnati da una guida italiana
Tour dei fantasmi in italiano, al calare della sera, per scoprire il lato nascosto e tenebroso di Edimburgo
Tour in inglese di vario genere: l’horror show, il tour di Harry Potter, il tour sul whisky, quello sulla birra e molti altri!

Vi ricordo che per i lettori del mio blog è disponibile una convenzione con l’autonoleggio locale CELTIC LEGEND con sconto del 10% sul noleggio.

E infine… ricordatevi che offro anche un servizio di programmazione itinerari personalizzati, selezionando per voi voli, noleggio auto, suggerendovi hotel e ristoranti e creando il viaggio perfetto in base alle vostre esigenze: mandate una mail a info@nelcuoredellascozia.com per avere maggiori informazioni!

bluedonatebutton-3

Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.