Cartoline dalla Scozia// Maggio: La mia Edimburgo

Edimburgo, capitale della Scozia: magica, misteriosa, sorprendente. Splendente e allegra con il sole, cupa ed affascinante con la pioggia. C’è sempre qualcosa di nuovo da fare ad Edimburgo, ma anche tornare in posti già visitati dona sempre qualche nuova emozione. C’è un luogo che vi sta particolarmente a cuore? Una zona della città che vi attira più delle altre? Uno scorcio speciale, al quale sono legati i vostri ricordi più belli? Ecco le vostre fotografie per questo appuntamento con “Cartoline dalla Scozia”!

spazio

IRENE CORDISCO

L’ultimo scorcio di High Street, quasi di fronte a Clarinda’s Tea Room, in un pomeriggio dicembrino. Quasi Natale, il resto della città è vestito a festa, ma quaggiù, dove pochi arrivano, sembra quasi di aver attraversato una porta temporale, e di essere tornati nel settecento. Lunghi vestiti, carrozze, mantelli, il tintinnare della fine porcellana, quell’accento scozzese così “rotondo” e così melodioso al nostro cuore, posso dire che questa è la città della mia anima.

ALESSIA FATTORI

Per ora l’unica perla scozzese che sono riuscita a vedere è stata Edimburgo nel novembre del 2018. Devo dire che per quel viaggio non mi ero preparata molto per questioni di tempo. Scelto la meta all’ultimo momento, prenotato i biglietti per le attrazioni principali e poi via verso questa magica città per festeggiare i 40 anni di mia cugina. Il nostro primo viaggio insieme. Edimburgo ci è piaciuta moltissimo. Siamo state fortunatissime col tempo perché abbiamo sempre trovato bello e per essere metà novembre non faceva neanche freddo. Siamo arrivate ad Edimburgo la sera e la nostra stanza era a 2 passi dal castello quindi dopo aver lasciato le valigie ci siamo fiondate a vederlo. Illuminato e sormontato da nuvole bianche, ci ha subito fatto innamorare della città.

FIORELLA BERNARDINELLO

Edimburgo è stata la mia prima volta in Scozia. Per quanto mi fossi documentata, avessi letto, visto foto, essere lì è tutta un’altra cosa… E’ una città veramente particolare, strana, inquietante a volte, ma bellissima! Ne sono rimasta affascinata. Ho avuto difficoltà a scegliere una foto, perché sono veramente molti i posti che ho visto e che mi sono rimasti impressi. Visitare Holyrood Palace, con gli appartamenti di Maria Stuarda, uscire nei giardini attraverso l’Holyrood Abbey ha avuto un suo fascino. Se poi passeggiando lungo i vialetti ci si spinge fino alla parte opposta, non si può non rimanere incantati vedendo Arthur’s Seat! Spero vivamente di tornare presto in Scozia, perché è un paese veramente affascinante!

ELENA – VIAGGIO DOLCE VIAGGIO

Per ritrarre Edimburgo avrei tranquillamente potuto scegliere una foto del Castello, oppure dell’affollato Royal Mile o, ancora, di una splendida veduta da Calton Hill, tutti luoghi che mi hanno rubato il cuore e che me lo fanno battere ancora oggi, ad anni di distanza… Invece, scelgo una foto semplicissima, quella di questa sfilza di case che vedevo ogni mattina lungo il tragitto per raggiungere il centro città per iniziare le mie esplorazioni, che percorrevo dalla zona residenziale nella quale soggiornavo. Ogni mattina il sole cristallino batteva ed illuminava i grigi palazzi, che acquistavano colore e si stagliavano sul cielo azzurro, tutti uguali tra loro eppure tutti diversi, all’interno dei quali io, camminando, immaginavo storie e vite di coppie, anziani, famiglie numerose… Fantasticando sul popolo scozzese, che tanto mi affascina.

LAURA ZABBERONI

Aprile 2018
La magia di Edimburgo 🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿❤

BARBARA SCAVINO

Nonostante della Scozia io ami particolarmente la natura selvaggia e incontaminata oppure i piccoli borghi e villaggi, Edimburgo è una città che mi affascina particolarmente, soprattutto la Old Town, camminare lungo il Royal Mile e attraverso gli stretti close fra antichi edifici mi fa assaporare l’atmosfera di un’epoca lontana che mi incanta! E che dire dei misteriosi sotterranei e degli antichi cimiteri dall’aria un po’ lugubre ma estremamente affasciante? Ci vado matta! E ogni volta che vado non manco di salire sulla collina di Calton Hill per ammirare il panorama circostante…questa l’ho scattata durante un brevissimo weekend trascorso nella capitale scozzese a marzo del 2016…

CINZIA MAGAGNATO

La mia Edimburgo è Victoria street. Sarà per i colori delle finestre, quelle blu che facevano coppia col cielo, sarà per quella curva che prende, sarà…ma Edimburgo è tutta bella.

LILIANA TARDIO

Visitare il Dean Village di Edimburgo equivale a ritrovarsi in una favola. Fuori dal tempo, un villaggio irreale all’interno di una città. Un fiumiciattolo scorre tra case antiche, i fiori crescono selvaggi sugli argini, c’è solo il rumore dell’acqua e il sussurrare di pochi turisti fortunati…La mia Edimburgo. Il luogo che ho amato di più.

MARILISA CANTINI

La mia Edimburgo vista dalla sommità di questo splendido posto. Estate 2019 con mia figlia Giorgia.

GIULIA ZAMBONI

Una magica piazza di Grassmarket la sera dopo un bel pomeriggio di pioggia, illuminata da tutti i pub locali che puntualmente “visitavamo” di ritorno al B&B! Grazie per le opportunità di raccontarci le nostre esperienze Scozzesi: in questa quarantena rivivere quei momenti ancora freschi nella mia testa mi ha aiutato tanto a sopravvivere ai momenti di sconforto… pensando e pianificando il prossimo viaggio!

FRANCESCO PICINALI

Ovviamente ci sono tantissimi posti a Edimburgo che meritato una cartolina, ma per e questa casetta nei giardini di Princess street a un valore particolare. La prima volta, l’ho vista nel 2003, l’ultima nel 2015… Che dire, firmerei carte false per poterci vivere 🙂

IVANA PARMIGIANI

Edimburgo e la luna a picco

FRANCESCO ZURLO

Edimburgo è probabilmente l’unica città del mondo fuori dalla Grecia ad avere una Acropoli: Calton Hill. Dalla cime di Calton Hill si godono alcune delle più belle vedute della città. Ma per godere di una bella vista dei monumenti della stessa Calton Hill, bisogna salire su in cima al monumento dedicato a Nelson, una lunga altissima colonna. Da là in alto la vista spazia per ogni lato. Quello che si vede nella foto è il National Monument, il “Partenone” di Edimburgo e, dietro di essa, la città che si estende sino a Leith ed al mare.

ELISA PERON

La magica bellezza della old town immortalata dal cimitero Greyfriars (bellissimo “giardino di pietra”)


LA MIA FOTO

La parte della città che preferisco è la Old Town, con i suoi alti edifici in pietra con un sacco di finestre, i tetti molto ripidi, gli abbaini e i tanti comignoli. Questa vista da Calton Hill è una delle mie preferite, con le abitazioni vicine vicine e la guglia si St.Giles che svetta sopra i tetti. E basta volgere lo sguardo, o la macchina fotografica, un pò a destra per ammirare pure il castello sulla sua roccia! Uno skyline davvero niente male, la nostra Edimburgo!


Vuoi partecipare anche tu a “Cartoline dalla Scozia?

Ogni mese indicherò un TEMA e potrai inviarmi una fotografia scattata da te (con inquadratura orizzontale) che pubblicherò qui sul blog. Le mie preferite fra tutte quelle arrivate le pubblicherò anche sulla pagina facebook Nel Cuore della Scozia. Come partecipare? Assieme alla fotografia inviami anche una descrizione di un paio di righe: che luogo ritrae, che emozioni hai provato, qualcosa in più sul tuo viaggio in Scozia. Non dimenticarti il tuo nome e, se ne hai uno, il tuo sito web o profilo instagram. Il tutto va spedito a nelcuoredellascozia@libero.it entro sabato 27 giugno.

Ed ora, vediamo il tema di giugno…

giugno(1)

Sfatiamo un mito comune: in Scozia non si mangia affatto male! Ormai pub e ristoranti sono sempre più aperti alle novità culinarie e curano molto i loro menu, siano essi composti da piatti tipici o da pietanze un pò esotiche. Tra le prelibatezze scozzesi da non perdere come non citare il salmone (cucinato in tutte le salse), i frutti di mare e i crostacei, le moltissime zupper, il tipico haggis con neeps and tatties, le pies, il fish and chips, gli shortbread, il mitico afternoon tea? Qual è quel piatto, dolce o salato, che avete assaggiato in Scozia e che vi ha piacevolmente stupiti? Raccontatemelo nell’appuntamento di Cartoline dalla Scozia di giugno 🙂

5 pensieri riguardo “Cartoline dalla Scozia// Maggio: La mia Edimburgo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.