Scoprire Edimburgo: Dean Village e Stockbridge – Itinerario a piedi

Spesso per mancanza di tempo i turisti che visitano Edimburgo si fermano alla Old Town e ai Princess Street Gardens, come se ci fosse una linea immaginaria che non permette di proseguire oltre i famosi e frequentati giardini. Tuttavia, se avete qualche ora a disposizione, vi consiglio di fare un giretto anche fuori dal centro e di spostarvi verso la parte settentrionale della città, nei pittoreschi quartieri di Stockbridge e del Dean Village, per gustarvi una Edimburgo autentica e incantata. Questo itinerario a piedi ha una durata variabile: vi suggerisco di prevedere almeno due ore se contate di esplorare il Dean Village e di arrivare a piedi fino a Stockbridge, aggiungerne altre due se volete visitare anche il Royal Botanic Garden ma potreste occupare anche un’intera giornata includendo nell’itinerario anche alcuni musei che trovate in zona, come la Scottish National Portrait Gallery o la Scottish National Gallery of Modern Art.

Continua a leggere “Scoprire Edimburgo: Dean Village e Stockbridge – Itinerario a piedi”

Guida inverness: cosa fare e dove mangiare nella capitale delle Highlands scozzesi

Dopo 5 viaggi in Scozia sono finalmente riuscita a visitare Inverness, la città più a Nord della Scozia e ufficialmente Capitale delle Highlands. Avevo sentito pareri contrastanti su Inverness, c’era chi ne lodava la bellezza e chi invece proprio non l’aveva apprezzata. Nonostante questo ho scelto di includerla nel mio itinerario di 10 giorni in solitaria perchè è un’ottima base dalla quale spostarsi nei dintorni e perchè è facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici da Edimburgo nonchè punto di snodo per chi viaggia verso l’estremo Nord del Paese. Ecco dunque cosa vi consiglio di visitare se il vostro viaggio prevede una breve tappa nella Capitale delle Highlands!

spazio
Continua a leggere “Guida inverness: cosa fare e dove mangiare nella capitale delle Highlands scozzesi”