Cartoline dalla Scozia // Giugno: golosità scozzesi

Sfatiamo un mito comune: in Scozia non si mangia affatto male! Ormai pub e ristoranti sono sempre più aperti alle novità culinarie e curano molto i loro menu, siano essi composti da piatti tipici o da pietanze un pò esotiche. Tra le prelibatezze scozzesi da non perdere come non citare il salmone (cucinato in tutte le salse), i frutti di mare e i crostacei, le moltissime zupper, il tipico haggis con neeps and tatties, le pies, il fish and chips, gli shortbread, il mitico afternoon tea? Qual è quel piatto, dolce o salato, che avete assaggiato in Scozia e che vi ha piacevolmente stupiti? Ecco le vostre fotografie per l’appuntamento di Cartoline dalla Scozia di giugno 🙂

spazio

LILIANA TARDIO

Sedersi al tavolo di un b&b e gustare una full scottish breakfast è un’esperienza…indimenticabile! Non è una colazione, è un pasto intero: uova preparate in vari modi, salsicce, fagioli, pomodori, focaccine di patate, bacon croccante, fette di pane tostate, marmellate fatte in casa, burro, funghi, spremute, frutta, caffè o té o cioccolata, cereali, e naturalmente l’haggis (e qui ci vuole coraggio, sono interiora di pecora, ma almeno una volta va provato!). La foto non è stupenda, ma mi ricorda una delle migliori colazioni, gustata nel miglior b&b del mio viaggio, ad Inveraray, un posto magico!

ARIANNA BARIA

Ciao, questo tris di pesce è stato una scoperta più per il luogo in cui l’ho mangiato che per il piatto in sè, per altro buonissimo. Mi è stato servito in un piccolo albergo nel minuscolo e isolato dal mondo paesino di Tongue. Anticipato da una classica zuppa e seguito da un delizioso brownie ha rappresentato una cenetta deliziosa e inaspettatamente curata che ricordo con molto piacere.

ANNA COLOMBO

Questa è l’ottima cena con Steak Pie e Seafood platter sullo sfondo, che abbiamo gustato in un piccolo pub a Kirkwall. Una vera squisitezza!

img-20200618-125214

DONATELLA MARCHI

Fish &chips di Anstruther…croccante…strepitoso il più buono mangiato finora! E poi Cullen skink… mangiata la prima volta a Maggio delicata e very good…la rimangerò di sicuro!

img-2514

img-2718

MICHELE MARTINELLI

Il salmone scozzese… non può mancare! La seconda foto è una soup of the day tomato and pepper, molto buona e saporita.

 

ANTONELLA REDAELLI

Ecco la mia buonissima cullen skink mangiata a dicembre 2018 da whisky bar restaurant in High Street, Edimburgo.

img-5947


LA MIA FOTO

Tra tutte le foto di cibo scozzese che ho (si, lo ammetto, faccio sempre la foto di rito prima di mangiare!) queste due sono quelle che mi trasmettono i più bei ricordi: ero nel b&b più bello in cui sono mai stata, l’Ivybank Lodge di Blairgowrie, e il soggiorno era già di per sè perfetto…poi è arrivata ora di colazione, e la perfezione è diventata ancora più perfetta! Un buonissimo porridge con frutti di bosco, un french toast con banana e salsa toffee e, anche se non si vede in foto, una full scottish breakfast condivisa con le mie compagne di viaggio! Non ci siamo trattenute 🙂

 


Vuoi partecipare anche tu a “Cartoline dalla Scozia“?

Ogni mese indicherò un TEMA e potrai inviarmi una fotografia scattata da te (con inquadratura orizzontale) che pubblicherò qui sul blog. Le mie preferite fra tutte quelle arrivate le pubblicherò anche sulla pagina facebook Nel Cuore della Scozia. Come partecipare? Assieme alla fotografia inviami anche una descrizione di un paio di righe: che luogo ritrae, che emozioni hai provato, qualcosa in più sul tuo viaggio in Scozia. Non dimenticarti il tuo nome e, se ne hai uno, il tuo sito web o profilo instagram. Il tutto va spedito a nelcuoredellascozia@libero.it entro sabato 25 luglio.

Ed ora, vediamo il tema di luglio…

luglio

Inverness, la capitale delle Highlands: una cittadina tranquilla e piacevole, forse non affascinante ma carina con le sue passeggiate lungo il Fiume Ness, le Ness Islands, il piccolo centro storico, la cattedrale e le chiesette più piccole. Data la sua posizione Inverness è la base ideale da dove partire per esplorare il nord della Scozia, ma ci si può spingere anche verso Est, verso Ovest, o verso Sud: davvero un punto strategico! Raccontatemi, vi è piaciuta Inverness? Aspetto le vostre foto dalla Capitale delle Highlands e dai suoi dintorni!

7 pensieri riguardo “Cartoline dalla Scozia // Giugno: golosità scozzesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.