Autunno in Scozia: ammirare i colori del foliage nel Perthshire

Se avete in programma un viaggio in Scozia nella stagione autunnale e volete godervi i colori del foliage la regione che dovete assolutamente visitare è il Perthshire: letteralmente nel cuore della Scozia, il Perthshire è il polmone verde della Nazione e, data la sua grande estensione di boschi e foreste, viene chiamato anche “Big Three Country”. L’autunno è sicuramente uno dei periodi migliori per visitare questo angolo di Scozia e, in questo articolo, voglio suggerirvi alcuni dei luoghi da non perdere per godervi il magico foliage scozzese e le suggestive atmosfere del Perthshire: e cosa c’è di più bello in una fredda giornata autunnale, dopo aver fatto una bella passeggiata, di rifugiarsi in una tearoom per coccolarsi con un tea fumante e una fetta di torta? Ad ogni luogo suggerito ho associato anche una tearoom dove concludere in bellezza la giornata!

THE HERMITAGE

Una visita al bosco dell’Hermitage, a poca distanza dal villaggio di Dunkeld, è consigliata davvero in ogni periodo dell’anno ma è in autunno che questa zona dà il meglio di sè. Questo magnifico angolo di foresta fu fatto progettare nel XVIII secolo dal Duca di Atholl, per poter passeggiare in tranquillità in un ambiente idilliaco. A farla da padrona sono gli imponenti Douglas Fir, una specie di abete, e qui troverete addirittura il più alto di tutto il Regno Unito. Nella Ossian’s Hall, una piccola casetta con una grande vetrata, la vista sulla cascata Black Linn Falls, all’interno del fiume Braan, è davvero magnifica!

Per una dolce pausa nei dintorni: The Cloothie Dumpling, Dunkeld

BIRKS OF ABERDELDY

Una passeggiata da non perdere nel periodo autunnale e una delle più popolari in zona, con il bosco di faggi e betulle che cambiando colore crea meravigliosi contrasti. Questa passeggiata si trova a poca distanza dal villaggio di Aberfeldy e fu resa celebre grazie al poeta Robert Burns che ne decantò la bellezza in una delle sue canzoni. Il percorso si sviluppa per 3,5km, percorribili in circa 1h30, e si snoda attraverso boschi e cascate: lungo il sentiero di cascate se ne trovano davvero moltissime e vi fermerete infinite volte per scattare qualche fotografia e godervi il paesaggio.

Per una dolce pausa nei dintorni: The watermill bookshop and cafè, Aberdeldy

RANNOCH STATION

Partendo da Pitlochry e imboccando la strada che scorre sulle sponde settentrionali del Loch Tummel prima e del Loch Rannoch poi, si raggiunge in circa un’ora e mezza la fine della strada: qui, nel bel mezzo del nulla più totale, si trova una delle più remote stazioni ferroviarie di Scozia, quella di Rannoch. I rigogliosi boschi tipici del Perthshire lasciano il posto ad una estesa e brulla brughiera, conosciuta come Rannoch Moor, disseminata di laghi, laghetti e stagni, che si estende ad ovest fino alla valle di Glencoe. In autunno la brughiera si tinge di arancione e grazie alla bassa luce tipica di questa stagione, assume sfumature quasi dorate.

Per una dolce pausa nei dintorni: Rannoch Station Tearoom

FORTINGALL E GLEN LYON

Il villaggio di Fortingall potrebbe passare inosservato se non fosse per la presenza di un albero molto importante: il Fortingall Yew Tree (albero di tasso) ha più di 5000 anni e pare che si tratti dell’essere vivente più antico d’Europa. Il villlaggio che si trova attorno all’albero, piantato accanto alla piccola chiesetta di pietra, è composto da dei bellissimi cottage, alcuni dei quali con il tipico tetto in paglia, circondati da curatissimi giardinetti ed immersi in un ambiente naturale idilliaco: campi coltivati, pecore, boschetti. Da Fortingall si imbocca la strada per il Glenlyon, una delle più lunghe valli scozzesi descritta dallo scrittore Walter Scott come “The longest, loneliest, loveliest glen in Scotland”, che è possibile percorrere in auto seguendo lo scorrere del fiume Lyon.

Per una dolce pausa nei dintorni: Glenlyon Post Office and Tearoom, Bridge of Balgie

QUEEN’S VIEW

Un luogo da non perdere nel Perthshire è la Queen’s View, uno dei panorami più famosi di Scozia. Questo punto panoramico sul Loch Tummel prende il suo nome dalla Regina Vittoria che nel 1866 visitò la zona e rimase stupita dalla bellezza di questo scorcio. Ma questa non è l’unica teoria sull’origine del nome: qualcuno afferma infatti che la Queen’s View si chiami così in onore di Isabella, la moglie di Robert the Bruce e di fatto Regina consorte di Scozia, che la visitò 550 anni prima di Vittoria. Purtroppo il centro visitatori con annessa tearoom è al momento chiuso quindi, per un dolce pausa, dovrete raggiungere la vicina Pitlochry.

KILLIECRANKIE

Pochi km a Nord di Pitlochry si trova un altro magnifico viewpoint, quello sul Garry Bridge: da qui i più coraggiosi possono fare Bungee Jumping immersi in un panorama davvero mozzfiato! Il fiume Garry scorre nella gola di Killiecrankie con il suo tortuoso corso tra rocce e massi, contornato da un bosco rigoglioso che in autunno si veste di colori meravigliosi. Un pò più a Nord si trova il Killiecrankie Visitor Center: qui, dove nel 1689 si combattè una sanguinosa battaglia tra le forze Giacobite e quelle Governative Britanniche, si può oggi passeggiare immersi nella pace e nella tranquillità del bosco, ammirando lo scorrere del fiume e il foliage autunnale.

Per una dolce pausa nei dintorni: The Jacobite Cafè, specializzato in pasticceria francese

LOCH TAY E KENMORE

Il Loch Tay è il lago più grande del Perthshire e uno dei più profondi di Scozia. Alla sua estremità Occidentale si trova il villaggio di Killin mentre a quella Orientale Kenmore, piccolo centro abitato tranquillo e silenzioso, con una spiaggia di sassi affacciata al lago e una vasta gamma di sport acquatici disponibili per i più sportivi. Sul Loch Tay si trova anche lo Scottish Crannog Center, la riproduzione di una tipica abitazione a palafitta dell’età del ferro, molto diffusa all’epoca in zona. Non ci sono particolari attrattive nel villaggio, ma una passeggiata sulla spiaggia e poi verso la piccola chiesa è molto rilassante se siete in zona.

Per una dolce pausa nei dintorni: The Courtyard Brasserie & Bar

PITLOCHRY E LOCH FASKALLY

Pitlochry è un’ottima base per esplorare la regione del Perthshire non potrei suggerirvi alloggio migliore del Northlands b&b per il vostro soggiorno. Trovate tutte le informazioni su Pitlochry, sul b&b e su dove mangiare in questo articolo. Il villaggio offre tutti i servizi necessari ed è immerso in un bellissimo ambiente naturale: basta infatti percorrere pochi passi per ritrovarsi circondati dalla natura. Per godervi i colori autunnali raggiungete il vicino Loch Faskally, dove troverete una bella passeggiata sulle sue sponde, oppure la Black Spout Waterfall, cascata immersa nel bosco. Nel mese di ottobre a Pitlochry non perdetevi la Enchanted Forest, uno spettacolo di luci e animazioni che si svolge all’interno della foresta, per un’esperienza di magia inimmaginabile.

Per una dolce pausa nei dintorni: Hettie’s Tearoom, Pitlochry

BLAIR CASTLE

Castello più famoso e visitato della zona, Blair Castle spicca per il suo inconsueto colore, un bianco candido che appare all’improvviso tra la lussureggiante vegetazione del Perthshire. Il castello, di cui ho ampiamente raccontato la storia in questo articolo, è sicuramente una delle attrazione da non perdere se state visitando il Perthshire e nei suoi ampi giardini potrete godere anche di deliziosi colori autunnali. Iniziando la vostra visita all’interno delle numerose stanze aperte al pubblico verrete accolti dal suono della cornamusa. Il castello dispone infatti di un Piper personale, nonchè di un corpo di guardia privato, gli Atholl Highlander, unico a sopravvivere oggi in Europa.

Per una dolce pausa nei dintorni: Blair Atholl Watermill Tearoom


Cercate consigli su come organizzare un PERFETTO VIAGGIO IN SCOZIA? Questo è l’articolo giusto per voi! Per i lettori del mio blog è disponibile anche uno sconto del 10% sul noleggio auto con Celtic Legend!

sconto Celtic Legend

Vi ricordo che tramite il mio sito potete acquistare in anticipo i biglietti delle principali attrazioni di Edimburgo tra le quali:

Il castello, per saltare la fila ed entrare più velocemente
La Camera Obscura, divertimento assicurato per tutta la famiglia
Holyrood Palace, per seguire le orme di Mary Stuart
Royal Yacht Britannia, per curiosare nella vita della famiglia reale
Mary King’s Close, per scoprire la tenebrosa storia della Edimburgo sotterranea

Trovate inoltre:

Ticket per l’airlink che collega l’aeroporto al centro
Royal Edinburgh, pass turistico che comprende il castello, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia
Edinburgh City Pass, pass turistico che comprende l’ingresso a 22 attrazioni di Edimburgo
Ticket per il bus Hop On-Hop Off della durata di 24h con il quale potrete girare la città fermandovi a visitare le varie attrazioni (qui la versione da 48h)
Tour guidato in italiano, per scoprire l’interessante storia della città accompagnati da una guida italiana
Tour dei fantasmi in italiano, al calare della sera, per scoprire il lato nascosto e tenebroso di Edimburgo
Tour in inglese di vario genere: l’horror show, il tour di Harry Potter, il tour sul whisky, quello sulla birra e molti altri!

Vi ricordo che per i lettori del mio blog è disponibile una convenzione con l’autonoleggio locale CELTIC LEGEND con sconto del 10% sul noleggio.

E infine… ricordatevi che offro anche un servizio di programmazione itinerari personalizzati, selezionando per voi voli, noleggio auto, suggerendovi hotel e ristoranti e creando il viaggio perfetto in base alle vostre esigenze: mandate una mail a info@nelcuoredellascozia.com per avere maggiori informazioni!

bluedonatebutton-3

Se hai trovato i contenuti del mio blog utili ed interessanti puoi sostenermi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi, lasciando se ti fa piacere anche un commento! Le donazioni ricevute saranno utili per sostenere le spese relative alla gestione di questo sito! Grazie!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.